• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Chimica [558]
Fisica [71]
Biologia [44]
Matematica [34]
Medicina [32]
Chimica fisica [31]
Industria [31]
Geologia [29]
Lingua [22]
Industria chimica e petrolchimica [19]

sestétto

Vocabolario on line

sestetto sestétto s. m. [der. di sesto1, sul modello di quartetto, quintetto]. – 1. Insieme di sei persone che svolgono un’attività comune; anche in tono scherz.: fra tutti facciamo proprio un bel sestetto! [...] . b. Complesso di sei voci o sei strumenti. 3. In chimica, s. aromatico, l’insieme dei sei elettroni comuni a tutti gli atomi di carbonio di un anello benzenico. 4. Nella pallavolo, s. titolare, la formazione che scende in campo all’inizio della gara ... Leggi Tutto

epossìdico

Vocabolario on line

epossidico epossìdico agg. [der. di epossido] (pl. m. -ci). – In chimica organica, gruppo e., gruppo formato da un atomo di ossigeno unito a due diversi atomi di carbonio direttamente o indirettamente [...] collegati tra loro; sostanza e., o composto e., composto contenente uno o più gruppi epossidici, che gli conferiscono una particolare reattività, sfruttata nella preparazione di svariati prodotti (resine, ... Leggi Tutto

èpta-

Vocabolario on line

epta- èpta- (o ètta-) [dal gr. ἐπτά, ἑπτα-, «sette»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, che significa «sette» (nella terminologia lat. scient., la forma corrispondente [...] è hepta-). Nella chimica, indica la presenza di sette atomi, sette gruppi atomici, ecc. uguali nella molecola di un composto. ... Leggi Tutto

eptacoṡano

Vocabolario on line

eptacosano eptacoṡano s. m. [comp. di epta- e del gr. (εἴ)κοσι «venti»]. – Idrocarburo paraffinico a 27 atomi di carbonio, contenuto nella cera di api e nel catrame di distillazione del carbon fossile, [...] e usato per sintesi organiche ... Leggi Tutto

eptadecano

Vocabolario on line

eptadecano s. m. [comp. di epta- e del gr. δέκα «dieci»]. – Idrocarburo paraffinico a 17 atomi di carbonio, presente nei petrolî della Pennsylvania. ... Leggi Tutto

mùcico

Vocabolario on line

mucico mùcico agg. [der. del lat. mucus «muco»]. – In chimica organica, acido m., acido bicarbossilico saturo, a sei atomi di carbonio, che si ottiene principalmente per ossidazione del galattosio: si [...] presenta come una polvere cristallina bianca ed è usato in sintesi organiche e in sostituzione dell’acido tartarico ... Leggi Tutto

eptadecanóne

Vocabolario on line

eptadecanone eptadecanóne s. m. [der. di eptadecano, col suff. -one]. – In chimica organica, chetone alifatico a 17 atomi di carbonio; uno dei suoi isomeri è noto sotto il nome di pelargone. ... Leggi Tutto

imidażòlo

Vocabolario on line

imidazolo imidażòlo s. m. [comp. di imide e azolo]. – Composto organico eterociclico, noto anche con i nomi di gliossalina e iminoazolo, il cui anello (formato da tre atomi di carbonio e due di azoto) [...] è contenuto in diverse sostanze naturali (acidi nucleici, aminoacidi, alcaloidi) e in un gran numero di prodotti sintetici ... Leggi Tutto

eptalina

Vocabolario on line

eptalina s. f. [der. di epta- «sette», numero degli atomi di carbonio]. – Composto organico, liquido incolore, viscoso, di odore aromatico (simile a quello del mentolo), usato come solvente di derivati [...] della cellulosa, di lacche, come antiossidante per lubrificanti e anche nella preparazione di detergenti ... Leggi Tutto

eptano

Vocabolario on line

eptano s. m. [der. di epta-, col suff. -ano]. – Idrocarburo alifatico saturo a 7 atomi di carbonio; dei diversi isomeri conosciuti il più frequente è l’e. normale contenuto nel petrolio (dal quale si [...] ottiene per distillazione frazionata); è un liquido incolore, volatile, facilmente infiammabile, usato come solvente (di olî, grassi, ecc.), e nella determinazione del numero d’ottano di una benzina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 72
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
confinamento di atomi
confinamento di atomi confinaménto di àtomi. – Argomento di grande interesse nella fisica contemporanea che concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali