• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Chimica [558]
Fisica [71]
Biologia [44]
Matematica [34]
Medicina [32]
Chimica fisica [31]
Industria [31]
Geologia [29]
Lingua [22]
Industria chimica e petrolchimica [19]

tribròmo-

Vocabolario on line

tribromo- tribròmo- [comp. di tri- e bromo-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di tre atomi di bromo, come, per es., nell’acido tribromoacetico e [...] nell’aldeide tribromoacetica (detta anche bromalio), usati, fra l’altro, in sintesi organiche; nel tribromobutilalcole terziario, altro nome del brometone; nel tribromometano, lo stesso che bromoformio ... Leggi Tutto

condensato

Vocabolario on line

condensato agg. e s. m. [part. pass. di condensare]. – 1. a. Che ha subìto una condensazione, detto di sostanza passata dallo stato di vapore allo stato liquido: vapori c.; latte c. (o concentrato), [...] condensazione. b. Nella struttura di un composto organico, anelli c., due o più anelli aromatici riuniti fra loro per avere atomi di carbonio in comune (per es., i due anelli benzenici riuniti nella molecola della naftalina, o i tre della molecola ... Leggi Tutto

degaṡolinàggio

Vocabolario on line

degasolinaggio degaṡolinàggio s. m. [der. di gasolina, col pref. de-]. – Trattamento industriale cui sono sottoposti, prima della distribuzione al consumo, i gas naturali cosiddetti umidi, cioè ricchi [...] di idrocarburi a oltre 5 atomi di carbonio per molecola, allo scopo di recuperare questi ultimi e di allontanare i componenti indesiderati; viene effettuato con tecniche diverse: d. per adsorbimento su materiale poroso, d. per raffreddamento, d. per ... Leggi Tutto

cis

Vocabolario on line

cis – Preposizione latina (propr. «di qua da») usata in chimica, in contrapp. a trans, per designare, con funzione attributiva, uno dei due isomeri geometrici di un composto organico nel quale due sostituenti [...] uguali fissati sui due atomi di carbonio di un doppio legame etilenico si trovano dalla stessa parte rispetto al doppio legame stesso. ... Leggi Tutto

tricàlcico

Vocabolario on line

tricalcico tricàlcico agg. [comp. di tri- e calcio3] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente nella molecola tre atomi di calcio: arseniato t., fosfato t., silicato tricalcico. ... Leggi Tutto

nonacoṡano

Vocabolario on line

nonacosano nonacoṡano s. m. [comp. di nono e gr. (ἔι)κοσ(ι) «venti», col suff. -ano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico saturo a 29 atomi di carbonio, presente nella paraffina. ... Leggi Tutto

nonadecano

Vocabolario on line

nonadecano s. m. [comp. di nono e deca-, col suff. -ano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico saturo a 19 atomi di carbonio, presente in alcune varietà di paraffina. ... Leggi Tutto

nonadecìlico

Vocabolario on line

nonadecilico nonadecìlico agg. [comp. di nono e deca-, con i suff. -ile e -ico]. – Acido n.: composto organico, acido grasso saturo a 19 atomi di carbonio. ... Leggi Tutto

tetratòmico

Vocabolario on line

tetratomico tetratòmico (o tetraatòmico) agg. [comp. di tetra- e atomo] (pl. m. -ci). – In chimica, di molecola formata da quattro atomi, fra loro uguali o diversi. ... Leggi Tutto

nonano

Vocabolario on line

nonano s. m. [der. di nono, col suff. -ano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico saturo a 9 atomi di carbonio, di cui esistono numerosi isomeri presenti nei petrolî, o ottenuti per sintesi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 72
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
confinamento di atomi
confinamento di atomi confinaménto di àtomi. – Argomento di grande interesse nella fisica contemporanea che concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali