• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Chimica [558]
Fisica [71]
Biologia [44]
Matematica [34]
Medicina [32]
Chimica fisica [31]
Industria [31]
Geologia [29]
Lingua [22]
Industria chimica e petrolchimica [19]

tetracloruro

Vocabolario on line

tetracloruro s. m. [der. di tetracloro-]. – In chimica, nome generico di composto binario contenente quattro atomi di cloro: t. di stagno; t. di carbonio, composto organico di formula CCl4, liquido incolore, [...] denso, mobile, di odore etereo, velenoso, non infiammabile, usato come solvente per sostanze grasse, resine e vernici, per l’estrazione di sostanze odorose, come agente clorurante, ecc. Malattie da t. ... Leggi Tutto

ionotropìa

Vocabolario on line

ionotropia ionotropìa s. f. [comp. di ione e -tropia]. – In chimica, processo di ionizzazione che, operando su una molecola di un composto, provoca (per separazione di atomi o gruppi atomici in punti [...] diversi della molecola) la formazione di forme tautomere del composto medesimo ... Leggi Tutto

iòta¹

Vocabolario on line

iota1 iòta1 s. m. [dal gr. ἰῶτα, di origine fenicia; v. iod], invar. – Nome della 9a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo ι, maiuscolo I), corrispondente alla lettera [...] greco): Sta Rinaldo ostinato, che non vuole Che manchi un iota de le sue parole (Ariosto); si confronti l’uso analogo, e più com., di un’acca. In chimica organica, la lettera ι indica, in una catena di atomi di carbonio, quello in posizione nove. ... Leggi Tutto

tetraflüòro-

Vocabolario on line

tetrafluoro- tetraflüòro- [comp. di tetra- e fluoro]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di fluoro nella molecola di un composto: per es., tetrafluoroetilène, di formula F2C=CF2, [...] gas incolore, insolubile in acqua, non infiammabile, che dà per polimerizzazione il prodotto noto col nome di teflon ... Leggi Tutto

tetrafluoruro

Vocabolario on line

tetrafluoruro s. m. [comp. di tetra- e fluoruro]. – In chimica, composto contenente nella molecola 4 atomi di fluoro: t. di carbonio, t. di silicio, rispettivam. di formula CF4 e SiF4. ... Leggi Tutto

tetraidro-

Vocabolario on line

tetraidro- [comp. di tetra- e idro-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di idrogeno in più di quelli contenuti nella molecola dei composti indicati dal suffisso: per es., [...] tetraidrocannabinolo, composto presente, insieme al cannabinolo, nella canapa indiana (è il principale componente fisiologicamente attivo dell’hashish e della marijuana, esistente in più forme isomere); ... Leggi Tutto

tetraiòdo-

Vocabolario on line

tetraiodo- tetraiòdo- [comp. di tetra- e iodo-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di iodio nella molecola di un composto: per es., tetraiodofenolftaleina, polvere di colore [...] giallo inodora, insapore, usata come corpo radioopaco; tetraiodotironina, sinon. di tiroxina ... Leggi Tutto

steròlo

Vocabolario on line

sterolo steròlo s. m. [dall’ingl. sterol, tratto da cholesterol «colesterolo»]. – In biochimica e in chimica organica, nome generico dato a un gruppo di steroidi a 27-30 atomi di carbonio, a carattere [...] alcolico, largamente diffusi negli esseri viventi, ulteriormente distinti in s. animali o zoosteroli (per es., il colesterolo), s. vegetali o fitosteroli (per es., il sitosterolo e lo stigmasterolo) e ... Leggi Tutto

coṡanòlo

Vocabolario on line

cosanolo coṡanòlo s. m. [der. di (acido) cosan(ico), col suff. -olo1]. – In chimica organica, nome generico di alcole alifatico saturo contenente da 20 a 29 atomi di carbonio. ... Leggi Tutto

gòrlico

Vocabolario on line

gorlico gòrlico agg. [der. di gorli]. – Acido g.: composto organico, acido grasso non saturo a 18 atomi di carbonio, presente come estere nell’olio di gorli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 72
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
confinamento di atomi
confinamento di atomi confinaménto di àtomi. – Argomento di grande interesse nella fisica contemporanea che concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali