• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Chimica [558]
Fisica [71]
Biologia [44]
Matematica [34]
Medicina [32]
Chimica fisica [31]
Industria [31]
Geologia [29]
Lingua [22]
Industria chimica e petrolchimica [19]

triatòmico

Vocabolario on line

triatomico triatòmico agg. [comp. di tri- e atomo] (pl. m. -ci). – In chimica, di molecola che contiene tre atomi fra loro uguali (per es., l’ozono, O3) o differenti (per es., l’ipoclorito di sodio, [...] NaClO) ... Leggi Tutto

zibettone

Vocabolario on line

zibettone żibettóne (o żibetóne) s. m. [dall’ingl. zibetone, der. di zibet «zibetto», col suff. -one «-one» dei chetoni]. – Composto organico, chetone ciclico insaturo a 17 atomi di carbonio, costituente [...] il principio odorifero dello zibetto; è preparabile per sintesi, e si usa come fissativo di profumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

triażina

Vocabolario on line

triazina triażina s. f. [comp. di tri- e azina]. – In chimica organica, composto eterociclico azotato esistente in varie forme isomere, delle quali la più importante è quella simmetrica (s), in cui i [...] tre atomi di azoto si alternano con i tre gruppi CH. Questo nucleo e il corrispondente idrogenato sono presenti in diversi composti sintetici di interesse industriale: coloranti, resine, esplosivi, erbicidi (tra cui particolarmente nota l’atrazina), ... Leggi Tutto

tetrabròmo-

Vocabolario on line

tetrabromo- tetrabròmo- [comp. di tetra- e bromo]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di bromo nella molecola di un composto; per es., tetrabromo-fluoresceina, composto [...] organico più noto col nome di eosina ... Leggi Tutto

ióne

Vocabolario on line

ione ióne s. m. [dall’ingl. ion, termine coniato nel 1834 dal fisico M. Faraday, che lo trasse dal gr. ἰόν, part. pres. neutro di ἰέναι «andare», con allusione alla capacità degli ioni di muoversi sotto [...] di uno o più ioni con una o più molecole neutre; i. pesante, ione di un elemento chimico con numero atomico relativamente grande, che presenta proprietà particolari; i. solvatato, ione al quale si sono associate una o più molecole di solvente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

aràchico

Vocabolario on line

arachico aràchico agg. [der. di arach(ide)]. – Acido a.: acido grasso saturo a 20 atomi di carbonio, contenuto come gliceride nell’olio di arachide, nel burro e in altri grassi; si presenta in cristalli [...] tabulari, bianchi lucenti, usati in sintesi organiche ... Leggi Tutto

arachidònico

Vocabolario on line

arachidonico arachidònico agg. [der. di arachide, col suff. -onico]. – Acido a.: acido grasso insaturo a 20 atomi di carbonio, presente in tracce in alcuni grassi animali; è, come gli acidi linolenico [...] e linoleico, un acido grasso essenziale ... Leggi Tutto

silossano

Vocabolario on line

silossano s. m. [comp. di sil(icio) e ossi-2, col suff. -ano]. – Nella chimica del silicio, nome generico di composti formati da silicio, idrogeno e ossigeno, che si ottengono per condensazione dei silanoli; [...] sono noti molti derivati organici dei silossani ottenuti per sostituzione degli atomi di idrogeno legati al silicio con radicali idrocarburici, tra i quali molto importanti i polimeri dei silossani organici, comunem. noti come siliconi. ... Leggi Tutto

ioniżżazióne

Vocabolario on line

ionizzazione ioniżżazióne s. f. [der. di ionizzare2]. – 1. Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano, liberando o catturando elettroni, una carica elettrica pari a una o più [...] es., nella formazione di composti ionici, in cui un elettrone passa dall’uno all’altro degli atomi o dei gruppi atomici interagenti. Particolare importanza hanno, in biologia, gli effetti della ionizzazione prodotti nell’organismo umano da radiazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

tetraclòro-

Vocabolario on line

tetracloro- tetraclòro- [comp. di tetra- e cloro]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di cloro nella molecola di un composto: per es., tetracloroetano (detto anche tetracloruro [...] di acetilene), liquido incolore, tossico, usato come solvente di grassi e cere in preparati insetticidi; tetracloroetilène (detto anche percloroetilene), liquido di odore etereo, infiammabile, alquanto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 72
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
confinamento di atomi
confinamento di atomi confinaménto di àtomi. – Argomento di grande interesse nella fisica contemporanea che concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali