• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Chimica [558]
Fisica [71]
Biologia [44]
Matematica [34]
Medicina [32]
Chimica fisica [31]
Industria [31]
Geologia [29]
Lingua [22]
Industria chimica e petrolchimica [19]

tri-

Vocabolario on line

tri- [dal lat. tri-, gr. τρι-, affine a tres, gr. τρεῖς «tre»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal latino o dal greco, oppure formate modernamente, nelle quali significa in genere «di tre, [...] di tre»: tricolore, tricromia, trifase, trisillabo, ecc. In chimica, prefisso che indica la presenza, in una molecola, di tre atomi o radicali di una data specie (tricloro-, trimetil-, ecc.) o il ripetersi, per tre volte, di una proprietà (trivalente ... Leggi Tutto

iòdio

Vocabolario on line

iodio iòdio (ant. iòdo) s. m. [dal fr. iode, coniato nel 1812 dal chimico e fisico J.-L. Gay-Lussac, che lo trasse dal gr. ἰοειδής «violetto» (comp. di ἴον «viola» e -ειδής (v. -oide), per il colore [...] si addiziona a 100 g di un olio o di un grasso, fornendo indicazioni sul suo grado di insaturazione (in quanto gli atomi di iodio si addizionano ai doppî legami). Tintura di iodio, soluzione idroalcolica di iodio e ioduro di potassio, di color rosso ... Leggi Tutto

triacontano

Vocabolario on line

triacontano s. m. [der. del gr. τριάκοντα «trenta», col suff. -ano]. – Idrocarburo alifatico saturo, solido, a 30 atomi di carbonio, presente nelle paraffine di petrolio. ... Leggi Tutto

iòdo-

Vocabolario on line

iodo- iòdo- (davanti a voc. anche iòd-) [tratto da iodio (ant. iodo)]. – Primo elemento di parole composte della nomenclatura scientifica, nelle quali indica presenza di iodio o relazione con lo iodio. [...] partic., in chimica, indica la presenza di uno o più atomi di iodio nella molecola di un composto; tra gli iododerivati o iod(o)acetico, composto costituito dall’acido acetico in cui un atomo di idrogeno è sostituito da uno di iodio; iod(o)acetato, ... Leggi Tutto

beènico

Vocabolario on line

beenico beènico agg. [der. di been]. – Acido b.: composto organico, acido alifatico saturo a 22 atomi di carbonio, presente come gliceride nell’olio di been. ... Leggi Tutto

epimerìa

Vocabolario on line

epimeria epimerìa s. f. [comp. di epi- e -meria]. – In chimica organica, isomeria presentata da composti contenenti più atomi di carbonio asimmetrici e che differiscono tra loro per la configurazione [...] di uno solo di essi; in partic., nella classe degli aldosî, tale atomo è in posizione 2, adiacente cioè al gruppo aldeidico: sono epimeri, per es., il ribosio e l’arabinosio. ... Leggi Tutto

epimeriżżazióne

Vocabolario on line

epimerizzazione epimeriżżazióne s. f. [der. di epimero1]. – In chimica organica, trasformazione che si verifica quando un composto otticamente attivo, contenente più di un atomo di carbonio asimmetrico, [...] passa a un isomero la cui configurazione risulta invertita soltanto rispetto a uno degli atomi asimmetrici. ... Leggi Tutto

iodurazióne

Vocabolario on line

iodurazione iodurazióne s. f. [der. di iodurare]. – In chimica: 1. Operazione con la quale si introducono uno o più atomi di iodio nella molecola di un composto organico. 2. Operazione con cui si mescola [...] una piccola quantità di iodio o di ioduro in una massa liquida o solida: i. del sale ... Leggi Tutto

tetrabàṡico

Vocabolario on line

tetrabasico tetrabàṡico agg. [comp. di tetra- e base, nel sign. chimico] (pl. m. -ci). – In chimica, di acido che ha nella molecola quattro atomi di idrogeno salificabili. ... Leggi Tutto

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] delle s., settore della chimica che studia i comportamenti chimici determinati dallo stato di insaturazione tipico degli atomi (o ioni) presenti sulla superficie dei solidi; svolge un ruolo importante nella comprensione dei fenomeni associati alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 72
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
confinamento di atomi
confinamento di atomi confinaménto di àtomi. – Argomento di grande interesse nella fisica contemporanea che concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali