• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Geografia [86]
Fisica [47]
Chimica [37]
Industria [35]
Medicina [32]
Geologia [29]
Storia [20]
Religioni [20]
Industria aeronautica [16]
Biologia [14]

incanto¹

Vocabolario on line

incanto1 incanto1 s. m. [der. di incantare1]. – 1. L’operazione di incantare con arti magiche, e la condizione di chi è incantato; incantesimo: fare un i.; per opera d’i.; rompere l’i., rompere l’incantesimo; [...] un i. (Foscolo); chi resisterebbe all’i. dei suoi sguardi?; è un i. sentirla parlare; suona, balla che è un i.; anche, atmosfera di magica dolcezza: non è descrivibile l’i. di quella notte stellata. In funzione di predicato, è un i., di persona o ... Leggi Tutto

estate

Vocabolario on line

estate (poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate [...] il Sole permane un maggior numero di ore sull’orizzonte e perché i raggi solari investono meno obliquamente l’atmosfera terrestre: passare l’e. in campagna, cioè il periodo estivo; e con riferimento alle condizioni climatiche e meteorologiche: un ... Leggi Tutto

subaèreo

Vocabolario on line

subaereo subaèreo agg. [comp. di sub- e aereo]. – Che si trova, avviene, opera, nell’aria ma a livello della superficie terrestre (contrapp. sia ad aereo, sia a sotterraneo e subacqueo): armi s., mezzi [...] piante a fusto s., o con radici s.; manifestazioni vulcaniche subaeree. In geodinamica, azioni s., quelle esercitate dall’atmosfera sulla superficie terrestre (per mezzo del vento, della pioggia, ecc.), di natura chimica (ossidazione, dissoluzione) o ... Leggi Tutto

mirviżżazióne

Vocabolario on line

mirvizzazione mirviżżazióne s. f. [der. di mirvizzare]. – Nel linguaggio milit., sistema offensivo consistente nell’armare un missile balistico strategico (intercontinentale o a raggio intermedio) con [...] una ogiva contenente più testate nucleari capaci, prima del rientro nell’atmosfera dalla traiettoria suborbitale, di separarsi l’una dall’altra e di dirigersi indipendentemente su differenti bersagli; tale sistema (che si contrappone alla dotazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

radiopropagazióne

Vocabolario on line

radiopropagazione radiopropagazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e propagazione]. – Il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione di radioonde (generate artificialmente oppure emesse [...] (frequenza tra 2 e 30 MHz); r. troposferica, dovuta a fenomeni di rifrazione e diffusione nella bassa atmosfera terrestre (cioè nella troposfera), che consente di raggiungere stazioni situate poco oltre l’orizzonte (peraltro con notevoli disturbi ... Leggi Tutto

radiosónda

Vocabolario on line

radiosonda radiosónda s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e sonda]. – Meteorografo radioelettrico usato per sondaggi aerologici fino a quote di 20-30 chilometri. Consta schematicamente di un sensore [...] a una piccola stazione radiotrasmittente; l’insieme, realizzato in maniera molto compatta e leggera, viene lanciato nell’atmosfera per mezzo di un pallone libero; un adatto radioricevitore permette di registrare al suolo, attraverso i segnali emessi ... Leggi Tutto

disseminazióne

Vocabolario on line

disseminazione disseminazióne s. f. [dal lat. tardo disseminatio -onis]. – 1. L’operazione di disseminare, nel sign. proprio, cioè la dispersione naturale dei disseminuli (semi, frutti, conidî, spore, [...] dalla pianta con mezzi proprî (per es., dai frutti a deiscenza a scatto) o da varî agenti esterni, quali i movimenti dell’atmosfera (d. anemocora) o dell’acqua (d. idrocora) e l’azione, attiva o passiva, degli animali (d. zoocora). 2. In senso fig ... Leggi Tutto

scàrico²

Vocabolario on line

scarico2 scàrico2 (poet. scarco) s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). – 1. a. L’azione, l’operazione dello scaricare, cioè del togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. della [...] ne sia stata utilizzata parte dell’energia disponibile. Collettore di s., il tubo che serve a scaricare il vapore delle caldaie nell’atmosfera (detto anche trombino). Tubo di s. o collettore di s., nei motori a scoppio, parte del tubo di scappamento ... Leggi Tutto

iṡòtopo

Vocabolario on line

isotopo iṡòtopo s. m. [dall’ingl. isotope (comp. di iso- e gr. τόπος «luogo»), termine coniato nel 1913 dal chimico e fisico ingl. F. Soddy]. – In chimica fisica, nome con cui vengono indicati atomi [...] accanto ai due isotopi stabili 126C e 136C, costituenti il carbonio, esiste il 146C, isotopo radioattivo presente nell’atmosfera (detto radiocarbonio). Altre denominazioni correnti fanno riferimento soltanto all’elemento e al numero di massa; per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

troglòbio

Vocabolario on line

troglobio troglòbio agg. e s. m. [comp. di troglo- e -bio]. – In ecologia, organismo animale strettamente legato all’ambiente cavernicolo, capace di riprodursi soltanto in esso e generalmente dotato [...] di modificazioni morfologiche e fisiologiche che lo rendono particolarmente adatto a vivere in condizioni di oscurità, di atmosfera non ventilata, di umidità ambientale elevata, di temperatura relativamente costante. Per estens., vita t., abitudini t ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 44
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfèra
atmosfera atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali