• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Industria [4]
Fisica [4]
Geografia [3]
Medicina [2]
Botanica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Chimica [2]
Geologia [1]
Storia della fisica [1]

normalmetrocubo

Vocabolario on line

normalmetrocubo s. m. [comp. di normale, metro2 e cubo]. – Unità di misura di capacità (simbolo: Nm3) per aeriformi considerati in condizioni normali di pressione (1 atm) e di temperatura (0 °C). ... Leggi Tutto

gas

Vocabolario on line

gas (ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. [...] di idrocarburi paraffinici, per lo più propano e butano, che, rese liquide alla pressione da 2 a 8 atm e conservate entro speciali contenitori, passano immediatamente allo stato gassoso quando sono riportate alla pressione atmosferica: hanno largo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sabbiatrice

Vocabolario on line

sabbiatrice s. f. [der. di sabbiare]. – Macchina usata nell’industria meccanica per l’operazione di sabbiatura. In partic.: per la pulitura di grossi pezzi, s. ad aria compressa, in cui una sabbia grossolana, [...] ben asciutta, oppure graniglia metallica viene lanciata mediante un getto d’aria, con pressione variabile tra 0,5 e 4 atm, sulla superficie del pezzo da ripulire; per la pulitura di piccoli pezzi, s. centrifuga, in cui è eliminato il flusso d’aria, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

funzionariale

Neologismi (2008)

funzionariale agg. Relativo a funzionario; proprio di un funzionario. ◆ Ma in Atm sono in molti a giurare che un accordo sarebbe già stato stretto tra i vertici della società e la componente cattolica [...] di Forza Italia. In nome dello status quo, starebbe anche per essere pagato un prezzo: dieci promozioni funzionariali e l’assunzione di quattro dirigenti. (M. Cre., Corriere della sera, 22 maggio 1999, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ATM
Sigla di ataxia-telangiectasia muta­ted, nome del gene localizzato sul cromosoma 11, che codifica la proteina ATM, una fosfatidilinositolo 3-chinasi. Il gene e la proteina svolgono un ruolo centrale nei diversi e complessi processi che portano...
ATM (sigla dell'ingl. Ataxia-Telangiectasia Mutated)
ATM (sigla dell’ingl. Ataxia-Telangiectasia Mutated) Gene che determina la malattia ereditaria autosomica recessiva atassiateleangiectasia. Il gene ATM è stato localizzato sul cromosoma 11 ed è stato dimostrato che codifica la proteina ATM,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali