centralone
s. m. Centrale telefonica dotata di numerose linee. ◆ Per protestare contro quello che loro chiamano «il centralone», nelle sedi di Corsico e Castano, su un totale di 20 medici 16 hanno mandato [...] i tecnici comunali: quello che dovrà gestire tutti i pagamenti telefonici dal 2 gennaio, appoggiato sul call center di Atm. Palazzo Marino sperava in 300 operatori. Ma per la partenza ne sono assicurati solo cento. Reggeranno? (Giuseppina Piano ...
Leggi Tutto
soffione
soffióne s. m. [der. di soffiare]. – 1. In geologia, emissione continua, più o meno violenta, di gas endogeni (in prevalenza vapore d’acqua contenente anidride carbonica, acido borico, ammoniaca, [...] , tra i soffioni boraciferi, maggiori per quantità di vapore emessa (centinaia di t/h) a pressione elevata (anche 200 atm), e soffioni artificiali quelli che si formano in seguito a trivellazione. 2. Altro nome della pianta detta più comunem. dente ...
Leggi Tutto
cieffeelle
(ci-effe-elle), s. m. e f. e agg. inv. Trascrizione della realizzazione fonetica della sigla Cfl, Contratto di formazione e lavoro; per estensione, chi è assunto con tale contratto o a esso [...] è esplosa, trainata e organizzata dai colleghi più anziani, dai veterani che mal sopportano il new deal aziendalista dell’Atm, i milanesi -- passata l’onda della stratosferica incavolatura di lunedì -- stentano a capire cosa accada sui «loro» tram ...
Leggi Tutto
molare3
molare3 agg. [der. di mole2]. – In chimica e fisica, relativo a una mole, cioè alla grammomolecola: calore (specifico) m., la quantità di calore necessaria a innalzare di un grado la temperatura [...] (di solito è indicata brevemente con 1 M, preceduto o seguito dalla formula chimica del composto); volume m., quello occupato da una mole (nel caso di sostanze gassose aventi il comportamento dei gas perfetti, a 0 °C e 1 atm, è di 22,4 litri). ...
Leggi Tutto
bancomat®
bàncomat® s. m. [comp. di banco (nel sign. di «banca») e (auto)mat(ico)]. – 1. Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente alla clientela [...] delle aziende di credito aderenti di effettuare, in qualsiasi ora del giorno e della notte e anche nei giorni festivi, prelievi di contanti dal proprio conto, fino a un importo determinato, nonché altre ...
Leggi Tutto
idrocracking
‹-krä′kiṅ› s. m. [comp. di idro(geno) e dell’ingl. cracking]. – Nell’industria del petrolio, processo di cracking catalitico condotto sotto elevata pressione di idrogeno (da 30 fino a qualche [...] centinaio di atm). ...
Leggi Tutto
milanocentrico
(milano-centrico, Milanocentrico), agg. Che pone al centro dell’attenzione la città di Milano. ◆ 14 artisti, selezionati attraverso un concorso, sono stati chiamati a inaugurare l’evento [...] Mattarella, Stampa, 17 febbraio 2001, Tuttolibri, p. 9) • Il piano di potenziamento di trasporto pubblico studiato dall’Atm non convince i sindaci dell’hinterland. […] la visione di Palazzo Marino continua ad essere troppo «Milanocentrica». (Rossella ...
Leggi Tutto
accordo-ponte
(accordo ponte), loc. s.le m. Intesa temporanea e provvisoria, nell’attesa di una soluzione definitiva. ◆ L’asse Parigi-Berlino ha resuscitato gli antichi splendori (e mai sopite diffidenze), [...] un accordo-ponte sulla spesa agricola. (Claudio Lindner, Corriere della sera, 30 aprile 2003, p. 1, Prima pagina) • Atm aveva scritto ai sindacati mercoledì «per rinnovare la disponibilità, a fronte della sospensione per Milano dello sciopero di ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] di una sostanza di riferimento (in genere l’acqua distillata alla temperatura di 4 °C e alla pressione di 1 atm). b. In chimica, il termine è tradizionalmente usato, nelle espressioni che seguono, riguardanti atomi e molecole, in luogo di massa ...
Leggi Tutto
condizione
condizióne s. f. [dal lat. condicio -onis, lat. tardo conditio -onis, der. di condicĕre «accordarsi, convenire»]. – 1. In generale, fatto il cui intervento è necessario perché un altro fatto [...] un gas (o di un corpo), quelle che si hanno quando la pressione e la temperatura hanno i valori «normali» (usualmente, 1 atm e 0 °C); c. critiche, quelle che si hanno in corrispondenza a valori «critici» di determinate grandezze (v. critico1, n. 3 a ...
Leggi Tutto
Sigla di ataxia-telangiectasia mutated, nome del gene localizzato sul cromosoma 11, che codifica la proteina ATM, una fosfatidilinositolo 3-chinasi. Il gene e la proteina svolgono un ruolo centrale nei diversi e complessi processi che portano...
ATM (sigla dell’ingl. Ataxia-Telangiectasia Mutated)
Gene che determina la malattia ereditaria autosomica recessiva atassiateleangiectasia. Il gene ATM è stato localizzato sul cromosoma 11 ed è stato dimostrato che codifica la proteina ATM,...