• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [1]

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] ; game o gioco, set, tie-break; match ball o match point, set ball o set point; serve and volley. Atletica - Leggera (corse: di fondo, di mezzofondo, di velocità, di velocità prolungata, maratona, marcia, metri cento, cinquemila, diecimila, duecento ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] ; game o gioco, set, tie-break; match ball o match point, set ball o set point; serve and volley. Atletica - Leggera (corse: di fondo, di mezzofondo, di velocità, di velocità prolungata, maratona, marcia, metri cento, cinquemila, diecimila, duecento ... Leggi Tutto

pesista

Sinonimi e Contrari (2003)

pesista /pe'sista/ s. m. e f. [der. di peso] (pl. m. -i). - 1. (sport.) [nell'atletica leggera, chi pratica il lancio del peso] ≈ lanciatore. 2. (sport.) [nell'atletica pesante, chi pratica il sollevamento [...] pesi] ≈ sollevatore di pesi ... Leggi Tutto

podismo

Sinonimi e Contrari (2003)

podismo s. m. [der. del gr. poús podós "piede"]. - (sport.) [parte dell'atletica leggera che comprende tutti i tipi di corse piane a piedi] ≈ fondo. ⇓ footing, jogging, maratona. ... Leggi Tutto

velocista

Sinonimi e Contrari (2003)

velocista s. m. e f. [der. di veloce] (pl. m. -i). - 1. (sport.) [specialista nelle gare di velocità dell'atletica leggera] ≈ scattista, sprinter. 2. (sport.) [ciclista dotato di un notevole scatto nel [...] finale di gara e nelle volate] ≈ scattista, sprinter. ↔ passista ... Leggi Tutto

meeting

Sinonimi e Contrari (2003)

meeting /'mi:tiŋ/, it. /'miting/ s. ingl. [der. di (to) meet "incontrarsi"], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [serie di confronti agonistici tra atleti o squadre: un m. di pugilato, di atletica leggera] [...] ≈ manifestazione. ‖ competizione, gara, incontro, match, [tra squadre] partita. 2. [occasione di colloquio tra più persone promossa per discutere su argomenti d'interesse politico, sociale, culturale e ... Leggi Tutto

indoor

Sinonimi e Contrari (2003)

indoor /'indɔ:/, it. /in'dɔr/ agg. ingl. [riduzione del più ant. within door, propr. "dentro la porta", e quindi "al chiuso"]. - (sport.) [di gare, competizioni di atletica leggera e sim., che sono effettuate [...] in particolari stadi coperti: torneo i.] ↔ outdoor ... Leggi Tutto

dorsale

Sinonimi e Contrari (2003)

dorsale [der. di dorso]. - ■ agg. 1. (anat.) [del dorso] ● Espressioni: spina dorsale → □. ▲ Locuz. prep.: fig., senza spina dorsale [di persona, privo di carattere e di personalità, senza energia morale] [...] ≈ debole, molle, rammollito, (volg.) senza palle. ↔ di carattere (o temperamento). 2. (sport.) [nell'atletica leggera, di salto in alto eseguito superando l'asticella di schiena] ≈ alla Fosbury. ↔ ventrale. 3. (ling.) [in fonetica, di articolazione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ATLETICA LEGGERA
I Campionati del mondo del 2007. Le Olimpiadi del 2008. I Campionati del mondo del 2009. I Campionati del mondo del 2011. Le Olimpiadi del 2012. I Campionati del mondo del 2013 Gli aspetti più rilevanti dell’a. l. nell’ultimo decennio hanno...
Vittori, Carlo
Atleta e allenatore di atletica leggera italiano (Ascoli Piceno 1931 - ivi 2015). Campione italiano dei 100 metri piani negli anni 1952 e 1953, ha partecipato alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 in questa specialità, raggiungendo i quarti di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali