• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [13]
Anatomia [2]

atassìa

Vocabolario on line

atassia atassìa s. f. [dal gr. ἀταξία, comp. di ἀ- priv. e τάξις «ordine»]. – In medicina, disturbo neurologico che si manifesta o nell’esecuzione dei movimenti, che vengono effettuati senza misura o [...] con errori di direzione (a. dinamica), oppure nella conservazione delle posizioni del tronco e degli arti (a. statica). Con accezioni partic.: a. locomotoria, altra denominazione della tabe dorsale (v. ... Leggi Tutto

atàssico

Vocabolario on line

atassico atàssico agg. [der. di atassia] (pl. m. -ci). – In medicina, di persona affetta da atassia (anche come sost.), e dei movimenti caratteristici di chi è colpito da atassia locomotoria: andatura [...] atassica. ... Leggi Tutto

cerebellare

Vocabolario on line

cerebellare agg. [der. del lat. cerebellum: v. cerebello]. – In anatomia e medicina, del cervelletto, che ha relazione col cervelletto: i due emisferi c.; la corteccia c.; peduncoli c., cordoni di sostanza [...] in relazione il cervelletto con le altre porzioni dell’asse encefalo-spinale; disturbi c.; sindrome c.; atassia c., varietà di atassia che esprime la menomazione più o meno completa della funzione di controllo, di regolazione e di coordinamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

emiatassìa

Vocabolario on line

emiatassia emiatassìa s. f. [comp. di emi- e atassia]. – Nel linguaggio medico, incoordinazione dei movimenti (atassia) di una metà laterale del corpo in conseguenza di alterazioni cerebrali o cerebellari. ... Leggi Tutto

distassìa

Vocabolario on line

distassia distassìa s. f. [comp. di dis-2 e del gr. τάξις «ordine», sul modello di atassia]. – In medicina, sinon. di atassia. ... Leggi Tutto

locomotòrio

Vocabolario on line

locomotorio locomotòrio agg. [tratto da locomozione]. – Nel linguaggio medico, che riguarda la locomozione: atassia l., disturbo dell’andatura (v. atassia). ... Leggi Tutto

eredoatassìa

Vocabolario on line

eredoatassia eredoatassìa s. f. [comp. di eredo- e atassia]. – In medicina, ogni sindrome neurologica ereditaria caratterizzata da atassia. ... Leggi Tutto

tabe

Vocabolario on line

tabe s. f. [dal lat. tabes «putrefazione, consunzione, pus», affine a tabere «liquefarsi, imputridire»]. – 1. letter. a. Pus, materia putrida che cola da ferite e piaghe. b. Consunzione, malattia che [...] con cui si designava in passato la tubercolosi dei linfonodi mesenterici; t. dorsale e assol. tabe, grave malattia del sistema nervoso di natura luetica, chiamata anche atassia locomotoria, spesso associata e complicata con altri fatti morbosi. ... Leggi Tutto

rolàndico

Vocabolario on line

rolandico rolàndico agg. (pl. m. -ci). – In anatomia e medicina, relativo alla scissura di Rolando (v. scissura): zona r., le circonvoluzioni cerebrali frontale ascendente e parietale ascendente tra [...] a lesioni delle circonvoluzioni della zona rolandica: possono consistere in paralisi, disturbi della sensibilità sopratalamica e atassia parietale (sindrome r. deficitaria), o in fenomeni di epilessia motoria, sensitiva o mista (sindrome r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

dismetrìa

Vocabolario on line

dismetria dismetrìa s. f. [comp. di dis-2 e -metria]. – In medicina, mancanza di misura dei movimenti volontarî, che risultano eccessivi o deficitarî, sintomo di lesione del cervelletto o del midollo [...] spinale, spesso associata all’atassia. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
atassia
Disturbo neurologico che si manifesta nell’esecuzione dei movimenti, che vengono effettuati senza misura e con errori di direzione (a. dinamica), oppure nella conservazione delle posizioni del tronco e degli arti (a. statica). È espressione...
atassia
atassia Disturbo neurologico che si manifesta nell’esecuzione dei movimenti, che vengono effettuati senza misura e compiendo errori di direzione (a. dinamica), oppure nella capacità di conservazione delle posizioni del tronco e degli arti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali