nerazzurro
nerażżurro agg. [comp. di nero1 e azzurro]. – 1. Che è di color nero con riflessi azzurrognoli, come in certi piumaggi, in taluni acciai bruniti, ecc.: La vasta groppa n. dove Già riluceano [...] chiazze di colore (D’Annunzio). 2. Che unisce i colori nero e azzurro: maglia n., indossata dai calciatori dell’Atalanta (Bergamo), del Pisa e, soprattutto, quella a strisce verticali nere e azzurre alternate dei giocatori dell’Inter. Per estens., la ...
Leggi Tutto
post-calciopoli
(post-Calciopoli), s. m. e agg. inv. La fase del mondo del calcio successiva allo scandalo di Calciopoli; a essa relativo. ◆ Un’infinità di talenti regalati a mezz’Italia. Già, perché [...] l’Atalanta dei talent scout infallibili, abili pescatori di gioiellini in erba, affronta la serie A del post-Calciopoli con la rosa più vecchia in assoluto. Incredibile. (Fabrizio Biasin, Libero, 2 settembre 2006, p. 42, Sport) • Nessuna tensione, ...
Leggi Tutto
maxirissa
(maxi-rissa, maxi rissa), s. f. Rissa che coinvolge un grande numero di persone. ◆ Al termine di una delle ultime sfide fra le due squadre [Brescia e Atalanta], gli ultrà diedero vita alla [...] solita maxirissa; ma, ad aver la peggio, furono gli agenti della Celere accorsi per ristabilire la calma. (Foglio, 23 aprile 1998, p. 3) • Maxi-rissa la scorsa notte nell’Alessandrino, a Borgoratto, durante ...
Leggi Tutto
orobico
oròbico agg. (pl. m. -ci). – Degli Orobî (lat. Orobii), antica popolazione preromana, di origine ligure o gallica, stanziata sulle pendici di una catena (Alpi Orobie) delle Alpi centrali, nella [...] e di Bergamo; anche come sost., gli Orobici, con partic. riferimento, nel linguaggio delle cronache sportive, ai giocatori della squadra di calcio di Bergamo, l’Atalanta (e, in questo caso anche al femm., ai tifosi e alle giocatrici di tale squadra). ...
Leggi Tutto
Scansopoli
s. f. (iron.) Nello sport, e in particolare nel calcio, comportamento antisportivo consistente nell’evitare di contrapporre una formazione competitiva alla squadra avversaria, come a scansarsi, [...] alla squadra di Sarri. Il virus è potente. L’ultimo paziente, ancora prima di scendere in campo, è stato l’Atalanta. Immediata la diagnosi: non si stravolge così la formazione contro la Juve. Attenzione: contro Crotone (10/2), Borussia (andata 15 ...
Leggi Tutto
ancelottiano
agg. Dell’allenatore di calcio Carlo Ancelotti; come s. m. e f., chi gioca in una squadra allenata da Ancelotti o chi sostiene Ancelotti e i suoi sistemi di gioco. ♦ Dopo aver tentato, stolidamente, [...] stagione dove, al contrario, fece a fette Modena (3-0 fuori), Perugia (3-0 in casa), Toro (6-0 in casa) e Atalanta (4-1 fuori) nel suo periodo di maggior brillantezza. (Roberto Condio, Stampa, 31 agosto 2003, p. 32) • Non sorprende la facilità con ...
Leggi Tutto
lenzuolata
s. f. 1. Fila di lenzuola stese ad asciugare. 1a. Insieme di lenzuoli esposti in segno di protesta. 2. In senso figurato, fila di cose molto lunga; per estensione, articolo di giornale molto [...] , 12 aprile 2019) • Dalle lenzuolate che invocano rispetto sui social, dai siti dei tifosi ai commenti per strada, il Mondo Atalanta è in subbuglio, punto nel vivo della passione. (Donatella Tiraboschi, Corriere della sera, 8 agosto 2019, Sport, p. 7 ...
Leggi Tutto
anti-coronavirus
(anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] fatica i suoi cento tifosi a entrare allo stadio, controllati agli ingressi con i termoscanner anti-coronavirus, che non l'Atalanta a spianare il Lecce con una ripresa che è un manifesto di calcio spettacolo. (Michele Pennetti, Corriere della sera, 2 ...
Leggi Tutto
termoscanner
s. m. inv. Strumento per la misurazione in tempo reale della temperatura corporea. ♦ Davvero siete convinti che potrete controllare tutti i passeggeri in arrivo a Roma Fiumicino e Milano [...] fatica i suoi cento tifosi a entrare allo stadio, controllati agli ingressi con i termoscanner anti-coronavirus, che non l'Atalanta a spianare il Lecce con una ripresa che è un manifesto di calcio spettacolo. (Michele Pennetti, Corriere della sera, 2 ...
Leggi Tutto
match day
(Match day, matchday) loc. s.le m. inv. Il giorno in cui si svolge una competizione sportiva e, in particolare, una partita di calcio. ♦ Andrea Stramaccioni, in attesa di sapere se la squalifica [...] , Repubblica.it, 21 novembre 2012) • È un segno dei tempi e, forse, un ulteriore indizio della trasformaziuone dell'Atalanta da realtà provinciale a qualcosa di diverso, di più ampio respiro; una trasformazione catalizzata anche da altri fattori. In ...
Leggi Tutto
Eroina greca. Secondo la leggenda arcadica, era avversa alle nozze, ma venne infine vinta dalla costanza del pretendente Melanione. Secondo la leggenda beotica, vinceva nella corsa i pretendenti alle sue nozze, che venivano poi uccisi, ma fu...
ATALANTA (᾿Αταλάντη, Atalanta o Atalante)
P. Orlandini
Ninfa e cacciatrice, affine, sotto certi aspetti, ad Artemide, la cui leggenda era localizzata in Beozia e in Arcadia. Secondo la saga beotica, A. prega il padre Scheneo di lasciarla senza...