• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Fisica [16]
Geografia [5]
Matematica [5]
Geologia [5]
Medicina [5]
Biologia [3]
Chimica [3]
Fisica matematica [3]
Storia [2]
Industria [2]

astrospettroscopìa

Vocabolario on line

astrospettroscopia astrospettroscopìa s. f. [comp. di astro- e spettroscopia]. – Parte dell’astrofisica che studia lo spettro della luce emessa dai corpi celesti. ... Leggi Tutto

idrògeno

Vocabolario on line

idrogeno idrògeno s. m. [dal fr. hydrogène, comp. di hydro- «idro-» e -gène «-geno», termine coniato come agg. («che genera l’acqua») dal chimico fr. G. de Morveau, con Lavoisier e altri, nel 1787]. [...] da una accentuata direzionalità e da un maggior contenuto energetico rispetto alle altre interazioni molecolari. 4. In astrofisica, ciclo dell’i., uno dei meccanismi di produzione dell’energia irraggiata dalle stelle: consiste in una catena ... Leggi Tutto

jansky

Vocabolario on line

jansky ‹ǧä′nski› s. m. [dal nome dell’ingegnere statunitense K. G. Jansky (1905-1950), cui si fanno risalire le prime rilevazioni radioastronomiche], invar. – In astrofisica, unità di misura (simbolo: [...] Jy) dell’intensità energetica specifica (cioè riferita alla frequenza) dei segnali radioastronomici: è pari a 10-26 W/(m2.Hz) ... Leggi Tutto

ìndice

Vocabolario on line

indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi [...] e il seno dell’angolo di rifrazione, pari al rapporto tra gli indici di rifrazione dei due mezzi. d. In astrofisica, i. di colore di una stella, la differenza della magnitudine della stella misurata in due regioni differenti dello spettro, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

ursigramma

Vocabolario on line

ursigramma s. m. [comp. di URSI (sigla dell’Unione Radio-Scientifica Internazionale) e -gramma] (pl. -i). – In astrofisica e geofisica, telegramma, convenzionalmente cifrato, inviato periodicamente ad [...] dei dati, da osservatorî in cui si effettuano rilevazioni continue dell’attività solare e di rilevanti fenomeni astrofisici e geofisici, contenente dati su tali attività e fenomeni (numero delle macchie solari, brillamenti solari, comparsa di ... Leggi Tutto

fìṡica

Vocabolario on line

fisica fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni [...] dello spazio o f. cosmica, il complesso delle ricerche sulle condizioni dello spazio extraterrestre; f. celeste, sinon. di astrofisica; f. terrestre, sinon. di geofisica; ecc. 3. Con usi traslati: f. economica, espressione usata da alcuni economisti ... Leggi Tutto

acchiappacomete

Neologismi (2008)

acchiappacomete (acchiappa-comete), s. f. e agg. inv. Sonda aerospaziale progettata per individuare, catturare e analizzare gli elementi organici che costituiscono le comete; che individua, cattura e [...] analizza gli elementi organici che costituiscono le comete. ◆ La Soho ha già regalato alla comunità astrofisica mondiale molte piacevoli sorprese. Si è meritata il titolo di migliore «acchiappacomete» della storia dell’astronomia, trovandone ben 294: ... Leggi Tutto

corònio

Vocabolario on line

coronio corònio s. m. [der. di corona (solare), sull’esempio dell’ingl. (propriam. lat. scient.) coronium]. – In astrofisica, ipotetico elemento chimico, sconosciuto sulla Terra, cui erano attribuite [...] alcune inspiegate particolarità della luce della corona solare, prima che fossero riconosciute (1911) come dovute a elementi metallici in condizioni di ionizzazione molto spinta ... Leggi Tutto

coronòmetro

Vocabolario on line

coronometro coronòmetro (o coronàmetro) s. m. [comp. di corona (solare) e -metro]. – In astrofisica, telescopio fotoelettrico che consente di rivelare la forma e l’estensione della corona solare. ... Leggi Tutto

BP

Vocabolario on line

BP (o B.P.). – Sigla, abbreviazione dell’ingl. Before Present «prima di adesso» che, premessa a una misura di tempo (in anni o multipli di anno), indica la data di un evento del passato a partire dall’anno [...] in corso; è largamente usata nella cronologia astrofisica e geofisica, e in archeologia preistorica: per es., 500 Ma BP significa 500 milioni di anni fa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
astrofisica
Ramo dell’astronomia che indaga l’Universo e i corpi in esso presenti con le metodologie e le tecniche sperimentali proprie della fisica. Nata nella seconda metà dell’Ottocento, per la peculiarità dei metodi usati e soprattutto per l’importanza...
prototerra
In astrofisica, denominazione del protopianeta che ha dato origine alla Terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali