• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Fisica [16]
Geografia [5]
Matematica [5]
Geologia [5]
Medicina [5]
Biologia [3]
Chimica [3]
Fisica matematica [3]
Storia [2]
Industria [2]

solare¹

Vocabolario on line

solare1 solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., [...] ricevuta da una superficie esposta ai raggi solari, equivalente in media a 1,95 calorie al minuto per ogni cm2; vento s., in astrofisica (v. vento, n. 3 c); con riferimento al moto apparente del Sole, giorno s. (v. giorno, n. 1); in relazione al Sole ... Leggi Tutto

substellare

Vocabolario on line

substellare agg. [comp. di sub- e stellare]. – In astrofisica, qualifica di oggetti di materia stellare con massa minore di circa 0,08 masse del Sole, incapaci di sostenere processi di nucleosintesi [...] indispensabili alla loro trasformazione in stelle vere e proprie ... Leggi Tutto

assorbiménto

Vocabolario on line

assorbimento assorbiménto s. m. [der. di assorbire]. – 1. L’atto, il fatto di assorbire, cioè di attirare e accogliere in sé: a. dell’acqua, da parte di una spugna o d’altro corpo poroso; a. di umidità, [...] di propagazione; a. dielettrico, la potenza perduta nell’unità di volume di un dielettrico polarizzato. d. In astrofisica, a. atmosferico, quello subìto dalla luce proveniente dagli astri nell’attraversare l’atmosfera terrestre. 2. In economia ... Leggi Tutto

interferometrìa

Vocabolario on line

interferometria interferometrìa s. f. [comp. di interfer(enza) e -metria]. – Parte dell’ottica fisica che si occupa degli interferometri e, più ampiamente, dello studio dei fenomeni interferenziali della [...] loro applicazioni a scopo sia scientifico sia tecnico-industriale. I. stellare, tecnica di osservazione astronomica e astrofisica consistente nell’accoppiare un interferometro a un telescopio oppure nell’accoppiare due telescopî separati tra loro da ... Leggi Tutto

néro¹

Vocabolario on line

nero1 néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, [...] , clandestinamente (v. mercato, n. 2 c); analogam., toto n., nel linguaggio giornalistico, gioco del totocalcio clandestino; buchi n., in astrofisica, v. buco2, n. 6; cronaca n., relativa a fatti delittuosi, suicidî, e sim.; fondi n., v. fondo3, n. 2 ... Leggi Tutto

colorimetrìa

Vocabolario on line

colorimetria colorimetrìa s. f. [comp. di colore e -metria]. – 1. Disciplina, al confine tra la fisica e la fisiologia, che si occupa della determinazione delle caratteristiche dei colori; lo stesso [...] di soluzioni campione o di vetrini colorati; oggi si effettua una misura assoluta in un fotometro o in uno spettrofotometro. 3. C. stellare, parte dell’astrofisica che si occupa della determinazione del colore e dell’indice di colore delle stelle. ... Leggi Tutto

astro-

Vocabolario on line

astro- [dal gr. ἄστρον]. – Primo elemento di composti dotti derivati dal greco o formati modernamente (come astrocita, astrofisica, astrolatria, ecc.), nei quali significa «astro» o «a forma di astro» [...] (v. anche astero-). In alcuni composti, funge da abbreviazione di astronomia o di astronautica ... Leggi Tutto

popolazióne

Vocabolario on line

popolazione popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso [...] fisica, p. elettronica, l’insieme degli elettroni di un certo sistema che si trovino in stati determinati. 4. In astrofisica, p. stellare, categoria di stelle di una galassia caratterizzate da alcune proprietà comuni quali età, composizione chimica e ... Leggi Tutto

astrofotometrìa

Vocabolario on line

astrofotometria astrofotometrìa s. f. [comp. di astro- e fotometria]. – Parte dell’astrofisica che, nello studio degli astri, si avvale dell’ausilio della fotometria. ... Leggi Tutto

astrospettrografìa

Vocabolario on line

astrospettrografia astrospettrografìa s. f. [comp. di astro- e spettrografia]. – Parte dell’astrofisica che si occupa dell’osservazione fotografica degli spettri dei corpi celesti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
astrofisica
Ramo dell’astronomia che indaga l’Universo e i corpi in esso presenti con le metodologie e le tecniche sperimentali proprie della fisica. Nata nella seconda metà dell’Ottocento, per la peculiarità dei metodi usati e soprattutto per l’importanza...
prototerra
In astrofisica, denominazione del protopianeta che ha dato origine alla Terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali