• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Fisica [16]
Geografia [5]
Matematica [5]
Geologia [5]
Medicina [5]
Biologia [3]
Chimica [3]
Fisica matematica [3]
Storia [2]
Industria [2]

geologìa

Vocabolario on line

geologia geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, [...] dei fenomeni geologici. G. planetaria, scienza a carattere interdisciplinare tra la geologia vera e propria e l’astronomia, l’astrofisica e la geofisica, in continuo e rapido progresso, che si occupa dello studio, con criterî geologici, dei corpi del ... Leggi Tutto

protogalàssia

Vocabolario on line

protogalassia protogalàssia s. f. [comp. di proto- e galassia]. – In astrofisica, denominazione della enorme nube (circa 30 volte le dimensioni di una galassia) di idrogeno in gran parte ionizzato, di [...] forma approssimativamente sferica, da cui si ipotizza abbia avuto origine, per contrazione gravitazionale, una galassia ... Leggi Tutto

accresciménto

Vocabolario on line

accrescimento accresciménto s. m. [der. di accrescere]. – 1. L’accrescere e l’accrescersi; aumento, incremento: a. di gloria, di potenza; l’a. del capitale di un’azienda; l’a. della popolazione. Nel [...] uno dei tanti nomi dati alla vitamina A o axeroftolo, così detta per la sua azione favorevole alla crescita. 3. In astrofisica, l’aumento della massa di un corpo celeste per la precipitazione su esso di materia dallo spazio circostante, catturata dal ... Leggi Tutto

accrezióne

Vocabolario on line

accrezione accrezióne s. f. [dal lat. accretio -onis, der. di accrescĕre «accrescere», part. pass. accretus]. – Propriam., crescita, aumento. Il termine è talora usato in astrofisica come sinon. di accrescimento, [...] e in medicina per indicare una raccolta di materiale organico ... Leggi Tutto

tenére

Vocabolario on line

tenere tenére v. tr. [lat. tĕnēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna [...] valle; t. una fortezza; t. il campo, anche fig., eccellere, predominare in un dato settore: è lui che, nell’astrofisica, tiene oggi il campo; Credette Cimabue ne la pittura Tener lo campo (Dante). Dominare, mantenere sotto il proprio dominio: alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

protostellare

Vocabolario on line

protostellare agg. [der. di protostella]. – In astrofisica, relativo alle protostelle: materia p., la materia gassosa primordiale dalla cui condensazione prende corpo una protostella; processo, o genesi, [...] p., il processo di contrazione e riscaldamento della materia protostellare, fino all’innesco di reazioni di fusione nucleare, che porta all’evoluzione di una protostella in una stella (v. protostella) ... Leggi Tutto

spettrale

Vocabolario on line

spettrale agg. [der. di spettro]. – 1. Che ha le caratteristiche, l’apparenza di uno spettro, che è simile a uno spettro: a un tratto un rumor di passi, l’apparizione d’una figura disfatta, spettrale [...] ). Purezza s., la grandezza che misura il grado di radiazione luminosa di una sorgente nominalmente monocromatica. b. In astrofisica, classificazione s. delle stelle, metodo di classificazione stellare in base al quale ogni stella è assegnata a un ... Leggi Tutto

spettrobolòmetro

Vocabolario on line

spettrobolometro spettrobolòmetro s. m. [comp. di spettro- e bolometro]. – Strumento per la misurazione dell’intensità di radiazioni elettromagnetiche nelle diverse regioni dello spettro, sostanzialmente [...] costituito dall’accoppiamento di un bolometro con uno spettroscopio; è usato in astrofisica e in partic. nel campo dell’infrarosso. ... Leggi Tutto

spettrografìa

Vocabolario on line

spettrografia spettrografìa s. f. [comp. di spettro- e -grafia]. – In fisica, l’insieme delle tecniche sperimentali relative alla produzione e alla registrazione di spettri (ottici o di altra natura) [...] mediante spettrografi: s. ottica, s. di massa, ecc. S. astronomica, parte dell’astrofisica che si occupa dell’osservazione fotografica o fotoelettrica degli spettri degli oggetti celesti mediante spettrografi ottici. ... Leggi Tutto

eliopàuṡa

Vocabolario on line

eliopausa eliopàuṡa s. f. [comp. di elio- e -pausa]. – 1. In astrofisica, la superficie che costituirebbe il confine dell’eliosfera solare (v. eliosfera, nel sign. 1). 2. In fisica dell’atmosfera, la [...] superficie limite tra l’atmosfera e la protonosfera terrestri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
astrofisica
Ramo dell’astronomia che indaga l’Universo e i corpi in esso presenti con le metodologie e le tecniche sperimentali proprie della fisica. Nata nella seconda metà dell’Ottocento, per la peculiarità dei metodi usati e soprattutto per l’importanza...
prototerra
In astrofisica, denominazione del protopianeta che ha dato origine alla Terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali