anastigmatico
anastigmàtico agg. [comp. di an- priv. e astigmatico] (pl. m. -ci). – Di un sistema ottico corretto dell’aberrazione di astigmatismo. ...
Leggi Tutto
stigmatico
stigmàtico (o stimmàtico) agg. [der. di stigma1] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, dello stigma, che riguarda lo stigma: superficie s. del pistillo di un fiore. 2. In ottica, sistema generalmente [...] immagine, e viceversa; se tale proprietà è vera soltanto per certi punti oggetto o punti immagine, il sistema si dice non generalmente stigmatico; se lo stigmatico è assente, il sistema presenta una caratteristica aberrazione detta astigmatismo. ...
Leggi Tutto
planeico
planèico agg. [der. del lat. planus «pianol»] (pl. m. -ci). – In ottica, detto di sistema ottico anastigmatico a campo piano (sistema p. o planetico o anastigmatico a campo piano), corretto [...] cioè dalla duplice aberrazione dell’astigmatismo e della curvatura di campo. ...
Leggi Tutto
aberrazione
aberrazióne s. f. [dal lat. aberratio -onis]. – 1. In generale, l’aberrare, il deviare da una norma o da un principio, da una legge morale o fisica, da un comportamento che si considera normale: [...] non concorrono in un punto ma inviluppano una superficie. L’a. sferica fa parte (insieme con la coma, l’astigmatismo e la distorsione) delle cosiddette a. geometriche dipendenti dalla forma delle superfici rifrangenti o riflettenti e dalla posizione ...
Leggi Tutto
Aberrazione di un sistema ottico in conseguenza della quale l’immagine di un punto appare più o meno allungata e, comunque, non puntiforme. L’occhio presenta a. quando la superficie della cornea non ha la stessa curvatura sulle diverse sezioni...
È un difetto delle immagini d'uno strumento ottico (macchina fotografica, canocchiale, ecc.), o anche dell'occhio. Esso consiste nel fatto che l'immagine di un punto appare più o meno allungata sicché in nessuna posizione essa rappresenta fedelmente...