latirismo
s. m. [dal nome del genere Lathyrus: v. latiro]. – In medicina, intossicazione dovuta all’assunzione prolungata, sotto forma di farina, zuppa, ecc., di legumi prodotti da piante del genere [...] Lathyrus (cicerchia, mochi); è caratterizzata da parestesia degli arti inferiori, crampi muscolari, rigidità e astenia, fino a una paralisi spastica di ambedue gli arti. ...
Leggi Tutto
psilocina
s. f. [tratto da psilocibina]. – Alcaloide estratto dal fungo Psilocybe mexicana: ha proprietà allucinogene e provoca un’intensa astenia muscolare e difficoltà nell’articolazione della parola. ...
Leggi Tutto
iperstenia
iperstenìa s. f. [comp. di iper- e del gr. σϑένος «forza», modellato su astenia (a cui si contrappone)]. – Nel linguaggio medico, aumento dell’efficienza funzionale dei muscoli: i. gastrica. [...] Anche, aumento del tono nervoso o psichico, del dinamismo sentimentale, e sim ...
Leggi Tutto
precoma
precòma s. m. [comp. di pre- e coma2]. – Nel linguaggio medico, la condizione immediatamente precedente lo stato di coma, clinicamente caratterizzato da cefalea, torpore, apatia, astenia, ecc.: [...] p. diabetico, p. epatico ...
Leggi Tutto
ergosterismo
s. m. [der. di ergosterina]. – Complesso di disturbi tossici (anoressia, dimagramento, astenia, cachessia) provocati da somministrazione di eccessive quantità di ergosterolo irradiato. ...
Leggi Tutto
Fohn
Föhn ‹fö′ön› s. m., ted. [ant. alto-ted. phōnno, che è dal lat. favonius: v. favonio e cfr. fogno]. – 1. a. Vento locale che soffia da sud (talvolta anche da nord) per un dislivello barometrico [...] del F., forma di meteoropatia che si osserva nelle regioni in cui spira questo vento, e che si manifesta con astenia, nervosismo, angoscia, disturbi del sonno. 2. Marchio depositato di un tipo di asciugacapelli; il termine è anche usato (minuscolo, e ...
Leggi Tutto
argirismo
s. m. [dal fr. argyrisme, der. del gr. ἄργυρος «argento»]. – Intossicazione cronica dovuta all’accumulo di sali d’argento nei tessuti e, in partic., in quello connettivo; è generalm. una malattia [...] professionale che colpisce operai addetti a laboratorî di gioielleria, alla fabbricazione di specchi, di prodotti fotografici, ed è caratterizzata da argiria, astenia, gastralgie, coliche, anoressia. ...
Leggi Tutto
ipoglicidosi
ipoġlicidòṡi (o ipoglucidòṡi) s. f. [comp. di ipo- e glicide (o glucide), col suff. -osi]. – In medicina, sindrome causata da carente apporto alimentare di glicidi, caratterizzata da dimagrimento, [...] ipoglicemia, astenia, vertigini, mal di testa, comparsa di acetone nelle urine. ...
Leggi Tutto
fonastenia
fonastenìa s. f. [comp. di fono- e astenia]. – Nel linguaggio medico, affievolimento della voce per cause varie (stati di grande debolezza, affaticamento o lesioni delle corde vocali, ecc.). ...
Leggi Tutto
Mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi. Per lo più il termine ha un significato soggettivo, indica cioè la sensazione provata dal soggetto. Si possono avere a. di costituzione (o abito astenico),...
astenia
Mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi. Per lo più il termine ha un significato soggettivo, indica cioè la sensazione provata dal soggetto. Si possono avere a. di costituzione (o abito...