corporativo
agg. [dal fr. corporatif, der. di corporation «corporazione»; cfr. lat. tardo corporativus «che forma corpo», der. di corporare (v. corporato)]. – Di corporazione, fondato sulla corporazione: [...] e privilegi di categoria: azioni, rivendicazioni, spinte, pressioni, resistenze c.; scioperi c., organizzati da piccoli gruppi di lavoratori o da associazioni di categoria. ◆ Avv. corporativaménte, secondo il sistema, e l’ordinamento corporativo. ...
Leggi Tutto
corporazione
corporazióne s. f. [dal lat. tardo corporatio -onis, der. di corporare (v. corporato), sul modello dell’ingl. corporation (da cui anche il fr. corporation)]. – 1. In età romana, unione di [...] comuni: corporazioni di arti e mestieri; la c. dei mercanti, dei professionisti. Per estens., e con valore polemico, ogni associazione sindacale che cerchi con tutti i mezzi di salvaguardare i proprî interessi e i privilegi acquisiti. 2. Nel periodo ...
Leggi Tutto
dirigente
dirigènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dirigere]. – 1. agg. Che dirige, che è alla direzione, a capo di qualche attività: gruppo d., personale d.; i quadri d. di un partito, di un’organizzazione; [...] : il d. del servizio sanitario; d. d’azienda; d. sindacale, persona alla quale sono attribuiti incarichi direttivi nelle associazioni sindacali; nelle ferrovie, d. centrale, d. unico, d. centrale operativo, agenti con funzioni di dirigenza nei varî ...
Leggi Tutto
paratico
paràtico s. m. [der. di parata] (pl. -ci). – Una delle denominazioni usate nel medioevo per indicare le associazioni di mercanti o di artigiani, dette anche arti; il termine deriva dall’uso [...] dei membri di mostrarsi nelle cerimonie cittadine in parata, sotto il proprio vessillo ...
Leggi Tutto
antihollywoodiano
(anti-hollywoodiano), agg. Critico nei confronti del cinema prodotto a Hollywood. ◆ Di «Good Will Hunting» si può parlare bene o meno bene usando gli stessi argomenti. […] Dove siamo [...] l’ennesima baby-star a crollare sotto il peso insopportabile del successo? Se lo chiedono, in coro, psicologi e associazioni per la difesa dell’infanzia, esperti di mass media, da sempre in prima fila nella crociata anti-hollywoodiana. (Alessandra ...
Leggi Tutto
anti-impresa
agg. Sfavorevole o contrario alle attività economiche imprenditoriali. ◆ ieri [Helmut Kohl] ha dovuto difendere il suo ministro del Lavoro, Norbert Blum, leader dell’ala sinistra della Cdu, [...] nelle proprie economie. Un atteggiamento generalmente anti-impresa, che non è molto dissimile da quello che caratterizza le associazioni no-global, da parte dei governi porterà queste cifre a crescere ulteriormente e a rendere l’economia europea ...
Leggi Tutto
antiMaastricht
(anti-Maastricht, anti Maastricht), agg. inv. Contrario al Trattato di Maastricht, sul quale si fonda l’Unione europea; per estensione, contrario all’Unione europea. ◆ l’ultima, e potenzialmente [...] «l’europeista» Jacques Chirac. (Foglio, 12 gennaio 1999, p. 1, Prima pagina) • Non più libri, conferenze, viaggi, articoli, associazioni Internet, appelli agli intellettuali e ai movimenti anti-Maastricht (Giornale, 3 agosto 2001, p. 1, Prima pagina ...
Leggi Tutto
fitosociologia
fitosociologìa s. f. [comp. di fito- e sociologia]. – Indirizzo recente della fitogeografia, dedicato all’indagine sui modi di convivenza tra specie vegetali per formare raggruppamenti [...] in equilibrio dinamico: studiando la distribuzione topografica delle piante e l’organizzazione in comunità vegetali, essa identifica associazioni di piante, ritenute non casuali e che si ripetono con una certa costanza di fisionomia e di caratteri, ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, [...] ; sono o. giuridici la Chiesa e gli enti pubblici minori; o. giuridici privati, quelli che collegano la propria ragion d’essere a particolari atteggiamenti della vita collettiva degli individui (per es., società, associazioni, la stessa famiglia). ...
Leggi Tutto
antirepressione
(anti-repressione, anti repressione), agg. Che si contrappone alla repressione. ◆ Il gip riassume le vicende del 17 marzo quindi chiosa: «Il fatto che gli incidenti rientrassero in un [...] che tra i fermati italiani vi sono parecchi militanti della rete no global di Napoli, anarchici e membri delle associazioni europee libertarie e anti-repressione. (Corriere della sera, 16 novembre 2003, p. 18, Cronache) • Forse sta per concludersi l ...
Leggi Tutto
Le associazione sindacali sono associazioni di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi.
Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori volta alla tutela degli interessi economici...
Definizione. − Il concetto di a.b. trova a tutt'oggi differenti definizioni: secondo alcuni autori è sinonimo di ''comunità biologica'' (Margaleff 1974 e alcuni dizionari enciclopedici), secondo altri deve essere invece ristretto e riservato...