• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Diritto [25]
Religioni [24]
Storia [18]
Militaria [14]
Matematica [14]
Botanica [13]
Geografia [10]
Geologia [9]
Industria [8]
Comunicazione [8]

unifórme2

Vocabolario on line

uniforme2 unifórme2 s. f. [uso sostantivato dell’agg. prec., sul modello del fr. (habit) uniforme «(abito) uniforme», per cui fino all’Ottocento la parola è stata usata anche al masch.]. – Particolare [...] : l’u. degli agenti di pubblica sicurezza, dei vigili urbani, dei vigili del fuoco; e a categorie civili, a comunità e associazioni: u. diplomatica; l’u. dei ferrovieri; collegiali in uniforme. Un esempio di uso al masch., che, dall’Ottocento in poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO MILITARE

antivivisezionismo

Vocabolario on line

antivivisezionismo s. m. [comp. di anti-1 e vivisezione, col suff. -ismo]. – Movimento d’opinione, che raccoglie i suoi sostenitori in associazioni volontaristiche (quali la Lega antivivisezione), rivolto [...] a combattere le pratiche di vivisezione degli animali nella sperimentazione scientifica ... Leggi Tutto

internazionalismo

Vocabolario on line

internazionalismo s. m. [der. di internazionale]. – 1. In genere, ogni tendenza, ideale o pratica, che unisca forze individuali o collettive in solidarietà d’azione, al di sopra delle differenze nazionali; [...] soprattutto a movimenti e orientamenti a carattere cosmopolitico, umanitario e pacifistico, e in partic. all’ideologia delle associazioni internazionali dei lavoratori, o dei varî partiti marxisti che le rappresentano e le affiancano. 2. Sotto l ... Leggi Tutto

internazionalista

Vocabolario on line

internazionalista s. m. e f. [der. di internazionale] (pl. m. -i). – 1. Esponente, fautore, seguace dell’internazionalismo, come movimento politico. Frequente con uso di agg.: tendenze, concezioni, ideologie [...] internazionaliste. 2. Aderente alla prima Internazionale o, in genere, alle varie associazioni internazionali operaie e politiche. ... Leggi Tutto

grillonauta

Neologismi (2008)

grillonauta s. m. e f. Chi si collega e naviga nel sito telematico di Beppe Grillo. ◆ il leader dell’Udc [Pier Ferdinando Casini] non si farà intimidire dal «vaffa» che impera e informa di aver già denunciato [...] », come spiegano i grillonauti nostrani, è sceso in piazza, l’8 settembre scorso, per il V-Day. Ora ecco le Associazioni, per agire nel concreto. (Stampa, 13 gennaio 2008, Alessandria, p. 56). Composto dal nome proprio (Beppe) Grillo con l’aggiunta ... Leggi Tutto

popolo no-global

Neologismi (2008)

popolo no-global (popolo no global, Popolo No Global), loc. s.le m. I contestatori della globalizzazione. ◆ Gli anarchici, tutti in nero, un migliaio, tanti venuti dalle terre basche di Spagna e Francia, [...] dall´avvocato Gilberto Pagani a margine del convegno su «Diritti fondamentali e globalizzazione» promosso a Genova dalle Associazioni internazionali che riuniscono i «giuristi e gli avvocati democratici». (Renato Rizzo, Stampa, 7 aprile 2002, p. 10 ... Leggi Tutto

unito

Vocabolario on line

unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; [...] vestito in tinta u.; tappezzeria, carta da parati di colore unito. 2. fig. Riferito a due o più persone, ad associazioni, a enti e organismi varî caratterizzati da un particolare vincolo sia giuridico, civile o religioso, sia morale e spirituale, che ... Leggi Tutto

scala

Vocabolario on line

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o [...] in generale, s. funzionale della funzione f(x), scala che si ottiene su una retta r fissando su essa preventivamente una scala metrica e associando poi ai punti di ascissa cartesiana 1, 2, 3, ecc., i valori f(1) e rispettivam. f(2), f(3), ecc. 10. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

università

Vocabolario on line

universita università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il [...] gli spazi e i diletti della terra, e l’u. delle cose (Leopardi). b. Nome generico di varie forme di corporazione o associazione medievali: l’u. dei mercanti, dei tintori, dei cocchieri, ecc.; perché ogni città è divisa in arte o in tribù, [un ... Leggi Tutto

self-government

Vocabolario on line

self-government 〈... ġḁ′vënmënt〉 locuz. ingl. [comp. di self (v.) e government «governo»], usata in ital. come s. m. – Istituto, originario del diritto inglese, che consiste nella facoltà concessa a [...] enti locali, associazioni, ecc., di amministrarsi autonomamente per mezzo di persone scelte nel proprio seno. La locuz. equivale all’ital. autogoverno (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 28
Enciclopedia
Associazioni sindacali
Le associazione sindacali sono associazioni di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori volta alla tutela degli interessi economici...
ASSOCIAZIONI BIOLOGICHE
Definizione. − Il concetto di a.b. trova a tutt'oggi differenti definizioni: secondo alcuni autori è sinonimo di ''comunità biologica'' (Margaleff 1974 e alcuni dizionari enciclopedici), secondo altri deve essere invece ristretto e riservato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali