serata-evento
loc. s.le f. Serata che, per le caratteristiche e il luogo nel quale si svolge, rappresenta un evento spettacolare. ◆ Napoli come palcoscenico ideale dell’incontro fra razze e culture diverse: [...] Raiuno. (Messaggero, 2 settembre 2001, p. 21, Spettacoli) • all’Auditorium della Musica di Roma, in collaborazione con l’associazione Pontecorvo, si svolgerà una serata-evento con la proiezione del documentario. (D. D’I., Tempo, 17 novembre 2007, p ...
Leggi Tutto
sicuritario
agg. Finalizzato al mantenimento della sicurezza sociale e dell’ordine pubblico. ◆ Da undici anni Maurizio Rotaris anima e motore di Sos Exodus, avamposto creato dall’associazione di don [...] , ma penso a quel che fece [Nicolas] Sarkozy nel 2004, quando, di fronte all’allarme del carovita, convocò tutte le associazioni dei commercianti e lanciò un ultimatum: sei mesi di tempo per frenare i prezzi, o lo Stato era comunque pronto ad ...
Leggi Tutto
eritroleucemia
eritroleucemìa s. f. [comp. di eritro- e leucemia]. – Rara malattia dell’apparato emopoietico, caratterizzata dalla simultanea proliferazione patologica del tessuto eritroblastico e del [...] tessuto mieloblastico, che può essere considerata un’associazione di eritremia e leucemia. ...
Leggi Tutto
accademia
accadèmia (ant. acadèmia) s. f. [dal lat. Academīa e pop. Academĭa, gr. ’ Ακαδήμεια e᾿Ακαδημία]. – 1. In origine, nome d’una località presso Atene, dove Platone iniziò il suo insegnamento nel [...] in cinque periodi: A. antica o prima A., seconda o media A., terza o nuova A., quarta A., quinta Accademia. 2. Associazione permanente di studiosi, retta da un proprio statuto, istituita con lo scopo di curare e promuovere le lettere, le scienze e le ...
Leggi Tutto
accademico
accadèmico (ant. acadèmico) agg. e s. m. [dal lat. academĭcus, gr. ἀκαδημικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Accademia platonica: i filosofi a.; anche sost., gli accademici. 2. Di un’accademia in [...] Che ha carattere di accademia (nel sign. 4): trattenimento a.; un incontro a. di scherma. 6. Club alpino a. italiano, associazione alla quale sono ammessi (dopo una rigidissima selezione) quei soci del Club alpino italiano che abbiano svolto attività ...
Leggi Tutto
lisogenia
liṡogenìa (o liṡigenìa) s. f. [comp. di liso- (o lisi-) e -genia]. – In microbiologia, la prolungata associazione di un batterio e di un fago in seguito ad inserimento reversibile del cromosoma [...] fagico nel cromosoma della cellula batterica; in questo caso il fago viene detto temperato, si duplica insieme al cromosoma della cellula ospite, e finché rimane inserito non determina lisi della cellula ...
Leggi Tutto
acerola
(Acerola) s. f. Frutto di una pianta delle rosacee che cresce spontanea nell’America centrale e meridionale, di cui Malpighia emarginata, Malpighia glabra e Malpighia punicifolia sono le specie [...] per rinforzare il sistema immunitario e tenere a bada le infezioni virali. Arrivano dall'Osservatorio Aiipa, l'Associazione Italiana Industrie prodotti Alimentari, nuove notizie sulle proprietà medicinali di questo arbusto che può raggiungere fino ai ...
Leggi Tutto
anti-Tap
(anti Tap) s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alla realizzazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia. ◆ La reazione è stata furente: la pro loco di San [...] Melendugno, Marco Potì, che non sopporta lo sgretolamento del fronte anti Tap e promette perciò di organizzare un’associazione antagonista. (Alberto Brambilla, Foglio.it, 16 dicembre 2014, Articoli) • [tit.] La battaglia anti-Tap di Emiliano / «Sia ...
Leggi Tutto
brigada
(Brigada) s. f. Organizzazione malavitosa romena di stampo mafioso. ◆ [tit.] Criminalità: mafia romena, arrestato a / Torino componente “Brigada”. (Poliziadistato.it, 28 giugno 2013, Comunicato [...] Torino, per la prima volta in Italia, ha condannato ieri, con rito abbreviato, 15 cittadini di origine romena accusati di associazione di stampo mafioso. Il giudice Luisa Ferracane ha inflitto pene da 5 a 15 anni di reclusione. Così è stata svelata ...
Leggi Tutto
Azzardopoli
s. f. Il circuito legale e illegale del gioco d’azzardo. ◆Giovanissimo e studente. È questo il nuovo identikit del giocatore d'azzardo, come emerge dall’ultimo rapporto “Azzardopoli”, presentato [...] da “Libera”, la nota associazione contro le mafie presieduta da don Luigi Ciotti. (Mara Chiarelli, Repubblica, 11 gennaio 2012, Bari, p. 3) • [tit.] Quella campagna di Azzardopoli / che avvicina i giovani al gioco. (Corriere della sera, 5 febbraio ...
Leggi Tutto
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...