• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
559 risultati
Tutti i risultati [559]
Medicina [46]
Geologia [41]
Religioni [37]
Biologia [34]
Diritto [30]
Storia [23]
Industria [22]
Chimica [20]
Botanica [20]
Militaria [18]

poliendocrinopatìa

Vocabolario on line

poliendocrinopatia poliendocrinopatìa s. f. [comp. di poli-, endocrino e -patia]. – In medicina, processo morboso che interessa contemporaneamente più ghiandole endocrine. P. autoimmuni: interessamento [...] diffuso del sistema endocrino che si manifesta nel corso di alcuni disordini autoimmuni e induce la comparsa di complessi quadri clinici (per es., associazione di ipoparatiroidismo, iposurrenalismo e altre turbe endocrine). ... Leggi Tutto

attovagliarsi

Neologismi (2008)

attovagliarsi v. intr. pron. (scherz.) Prendere posto a una tavola imbandita. ◆ Questa premessa allo scopo di rassicurare gli affamati pronti ad attovagliarsi al Vecio Fritolin: il locale è fresco e [...] a Federlazio. Ieri sera, nell’elegante sede di viale Libano all’Eur, si è svolto il tradizionale Gala estivo dell’associazione che raccoglie 3500 piccole e medie aziende. Oltre 650 persone si sono «attovagliate»: imprenditori, banchieri e ospiti vari ... Leggi Tutto

sodalìzio

Vocabolario on line

sodalizio sodalìzio s. m. [dal lat. sodalicium, der. di sodalis «sodale»]. – Associazione, società: a. Nell’antica Roma era denominazione di associazioni dapprima religiose, di carattere gentilizio, [...] oggi nella Chiesa cattolica (S. di san Pietro Claver; Pio s. dei Piceni, ecc.), mentre è raro nella intitolazione di associazioni di carattere culturale (per es., il S. glottologico milanese). b. Con sign. astratto, indica, in frasi di tono sostenuto ... Leggi Tutto

audio-videografico

Neologismi (2008)

audio-videografico agg. Che riproduce suoni e immagini. ◆ I due sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al commercio di materiale audio-videografico, ottenuto mediante lo sfruttamento [...] sessuale dei minori, (Sicilia, 3 luglio 2002, p. 7, I fatti). Composto dal confisso audio- aggiunto all’agg. videografico ... Leggi Tutto

diṡassociare

Vocabolario on line

disassociare diṡassociare v. tr. [comp. di dis-1 e associare] (io diṡassòcio, ecc.). – Separare ciò che era associato (più com. dissociare); nel rifl., non com., disassociarsi, disdire l’associazione [...] a un circolo, a un’organizzazione, ecc ... Leggi Tutto

gàllio

Vocabolario on line

gallio gàllio s. m. [lat. scient. Gallium, der. del cognome latinizzato dello scopritore, il chimico fr. P.-É. Lecoq (fr. coq «gallo»)]. – Elemento chimico, di simbolo Ga, numero atomico 31, peso atomico [...] del sistema periodico; è un metallo tenero, duttile, di color grigio bluastro, molto diffuso in natura in associazione con zinco, germanio e alluminio, per cui si ottiene industrialmente come sottoprodotto della loro metallurgia; usato principalmente ... Leggi Tutto

cancrocirròṡi

Vocabolario on line

cancrocirrosi cancrocirròṡi s. f. [comp. di cancro2 e cirrosi]. – Malattia a rapida evoluzione, dovuta all’associazione della cirrosi epatica con il cancro del fegato. ... Leggi Tutto

cortiṡonoterapìa

Vocabolario on line

cortisonoterapia cortiṡonoterapìa s. f. [comp. di cortisone e terapia]. – Impiego terapeutico del cortisone o dei cortisonici; c. protetta, l’associazione di particolari farmaci ai cortisonici, per consentire [...] l’impiego di questi ultimi anche nei casi in cui essi sono relativamente controindicati ... Leggi Tutto

microfaunìstico

Vocabolario on line

microfaunistico microfaunìstico agg. [der. di microfauna, secondo l’agg. faunistico] (pl. m. -ci). – In zoologia, relativo alla microfauna. In paleontologia, associazione m. o contenuto m., il contenuto [...] di microfossili animali (radiolari, foraminiferi, ostracodi, ecc.), presente in una roccia sedimentaria ... Leggi Tutto

nóme

Vocabolario on line

nome nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente [...] ; in senso proprio, ma considerando il nome come mezzo d’identificazione della persona nella vita civile: dare il n. a un’associazione, a una petizione; ritirare il n., la propria firma, garanzia, o sim.; prestare il n., fare qualcosa in nome proprio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 56
Enciclopedia
Associazione
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
associazione
Anatomia Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia. Astronomia A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali