• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
559 risultati
Tutti i risultati [559]
Medicina [46]
Geologia [41]
Religioni [37]
Biologia [34]
Diritto [29]
Storia [23]
Industria [22]
Chimica [20]
Botanica [20]
Militaria [18]

criptopertite

Vocabolario on line

criptopertite s. f. [comp. di cripto- e pertite]. – In mineralogia, pertite nella quale l’associazione di lamelle di albite e ortoclasio è così minuta da non essere risolvibile al microscopio. ... Leggi Tutto

tubulina

Vocabolario on line

tubulina s. f. [dall’ingl. tubulin, der. di tubule «tubulo», con la terminazione -in di protein «proteina»]. – In biologia, proteina globulare costituita da dimeri la cui associazione, nei flagelli, [...] nelle ciglia e nelle strutture cellulari contrattili, costituisce i filamenti dei microtubuli; è anche importante perché interviene nella formazione delle fibre del fuso mitotico ... Leggi Tutto

veltronizzarsi

Neologismi (2008)

veltronizzarsi v. intr. pron. (iron.) Conformarsi agli atteggiamenti e alle scelte politiche di Walter Veltroni. ◆ il Polo sostiene che nei tg Rai dilaga solo [Massimo] D’Alema. Lei in questo periodo [...] e [Roberto] Della Seta «cooptati» nel gotha del Pd. Cambio ai vertici dopo il prossimo congresso di dicembre. L’associazione cerca una «transizione morbida» (Manifesto, 6 novembre 2007, p. 7, Politica e Società) • Al crocchio si aggiunge il numero ... Leggi Tutto

mioclonoepilessìa

Vocabolario on line

mioclonoepilessia mioclonoepilessìa s. f. [comp. di mioclono e epilessia]. – In medicina, malattia del sistema nervoso centrale, a carattere familiare e decorso progressivo, clinicamente costituita dall’associazione [...] di epilessia e mioclonie prevalenti agli arti e al tronco ... Leggi Tutto

verbo-visivo

Neologismi (2008)

verbo-visivo agg. Che si avvale della parola e dell’immagine. ◆ Siccome invece [Hugo] Pratt è stato grande artista soprattutto in quanto narratore a fumetti (e se a qualcuno l’espressione può parere [...] Pratt «c’è una sola linea»). (Umberto Eco, Repubblica, 7 agosto 2005, p. 36, La Domenica di Repubblica) • L’associazione verbo-visiva ricorda del resto i codici pubblicitari, come confermano alcuni lavori precedenti con una parata di poster. Perché ... Leggi Tutto

presìdio

Vocabolario on line

presidio presìdio s. m. [dal lat. praesidium, propr. «posto avanzato», der. di praesidere: v. presiedere]. – 1. a. Guarnigione militare, contingente di truppe che è di stanza, abitualmente o temporaneamente, [...] p. dello stato; erigersi a p. delle libertà democratiche. b. Presidio Slow Food, istituzione promossa dall’associazione internazionale Slow Food, a tutela della biodiversità alimentare, per sostenere piccole produzioni eccellenti che rischiano di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

rilevazione mirata

Neologismi (2008)

rilevazione mirata loc. s.le f. Rilevazione compiuta con metodi statistici, censimento che si propone di rappresentare realtà e settori specifici e predeterminati. ◆ E cosa risponde a chi polemizza con [...] prescrive la legge ma è anche un fatto di buon senso. Compiere rilevazioni “mirate” come fa la centralina mobile dell’associazione Chiamamilano ha senza dubbio una sua utilità: ma non sono quelli i valori su cui basarsi per trarre delle conclusioni ... Leggi Tutto

duathlon

Neologismi (2008)

duathlon s. m. inv. Disciplina sportiva che prevede la partecipazione a gare di ciclismo e di corsa. ◆ Il duathlon, bici + corsa, è stato oggetto di alcune manifestazioni di sport padano, le cui più [...] , 22 ottobre 2006, Verbania, p. 45) • Domani, dalle 9,30 nel bosco di Santo Pietro, su iniziativa dell’associazione sportiva «Bikalat», prima manifestazione di duathlon a squadre miste. (Sicilia, 19 aprile 2008, p. 40, Catania). Dall’ingl. duathlon ... Leggi Tutto

cercalloggio

Neologismi (2008)

cercalloggio s. m. Strumento informativo per la ricerca di un alloggio. ◆ [tit.] Università / Affittare casa non sarà un problema con il «cercalloggio» per studenti [testo] […] Da lunedì l’associazione [...] Mutua Studentesca offrirà un vero e proprio servizio di «cercalloggio». (Corriere della sera, 14 settembre 2001, p. 50, Cronaca di Roma) • LatoB fornisce ai giovani tutta una serie di servizi indispensabili ... Leggi Tutto

Durc

Neologismi (2008)

Durc s. m. inv. Acronimo di Documento unico di regolarità contributiva. ◆ «Con questa differenzazione delle cifre - ha detto [Angelo] Guglielminetti - diventa per noi impossibile progettare un intervento [...] fare verifiche incrociate». (Stampa, 9 marzo 2001, Novara, p. 43) • «Il lavoro nero è il nostro nemico», dichiarano all’Associazione cittadina dove la sezione edile sta per varare il Durc: il documento unico di regolarità contributiva. Il nome è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 56
Enciclopedia
Associazione
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
associazione
Anatomia Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia. Astronomia A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali