associazioneassociazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo [...] su di uno stesso cromosoma vengono trasmessi insieme se non interviene l’interscambio (crossing-over) a rompere la loro associazione. c. In chimica, fenomeno per cui molecole semplici fra loro eguali, in soluzione o allo stato gassoso, formano (spec ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] giustamente rapportata alle conseguenze comportate da una condotta di guida irresponsabile e assassina, come evidenziano dall'Associazione [Sostenitori Amici Polizia Stradale]: "Per questa ipotesi di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, la ...
Leggi Tutto
audiodescrizione s. f. 1. Supporto che rende un prodotto audiovisivo (film, documentario, programma televisivo) comprensibile per il pubblico dei non vedenti e dei forti ipovedenti. | In senso concreto, [...] come quella del rispetto del cane guida. Sul sito, infine, è disponibile anche l'audiodescrizione prodotta e realizzata dall'associazione, del film, vincitore del premio Oscar, «La grande bellezza». (Daniela Natali, a cura di, Corriere della sera, 25 ...
Leggi Tutto
creator economy loc. s.le f. L’economia e il giro d’affari che ruotano introno alle attività di creator e influencer. ♦ [tit.] L'ascesa della creator economy genera affari per un miliardo [sommario] In [...] che, secondo le stime di I-Com, ha un potenziale giro d'affari di 2,55 miliardi di euro. A essersi uniti all'Associazione sono già 250 creator, capitanati da Khaby Lame, forte di 160 milioni di followers su TikTok e primo su Instagram con 80 milioni ...
Leggi Tutto
associazionismo
s. m. [der. di associazione; nel sign. 2 a, dal fr. associationnisme]. – 1. Dottrina psicologica e gnoseologica che interpreta i fatti di coscienza, in partic. quelli conoscitivi, mediante [...] teorie socialiste del sec. 19°, miranti a realizzare una riforma della società fondata sulla sostituzione del principio di associazione a quello di concorrenza. b. Processo di concentrazione tra più imprese, le quali, pur conservando una propria ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti [...] ) • Rubate venti pietre d'inciampo dedicate alle vittime dell'Olocausto. A denunciare lo sfregio Adachiara Zevi, presidente dell'Associazione culturale Arte e Memoria e curatrice del progetto "Pietre d'inciampo a Roma". Le pietre della memoria sono ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, [...] produzione. È questo, per esempio, il caso di «Incontro tra i popoli» organizzato a Rebibbia da una dozzina d’anni dall’Associazione Vic-Volontari in carcere, in cui gruppi etnici di detenuti si sfidano ai fornelli davanti a una giuria di esperti, o ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico [...] .it, 27 marzo 2015, Editoriali) • Secondo l’Anpal [Agenzia nazionale politiche attive lavoro], ricorda ancora l'associazione [CGIA - Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre], le persone che percepiscono il RdC [Reddito di Cittadinanza] sono ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] Cro di Aviano, intervistato da Elvira Naselli, Repubblica.it, 1° dicembre 2016, Salute) • Le Linee Guida AIOM [Associazione Italiana di Oncologia Medica] sui Lungoviventi hanno lo scopo di formulare alcune raccomandazioni nell’ambito del management ...
Leggi Tutto
lega1
léga1 s. f. [der. di legare]. – 1. Accordo temporaneo di due o più stati che si uniscono per il raggiungimento di un fine comune: fare, formare una l.; unirsi, mettersi in l.; stringere una l. [...] monetario identico, che assicura la libera circolazione della moneta di ciascun paese negli altri stati aderenti. 2. a. Intesa, associazione fra privati o enti o fra gruppi sociali, per fini comuni di varia natura, come le l. sindacali che, alla ...
Leggi Tutto
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...