• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Diritto [7]
Fisica [2]
Religioni [2]
Biologia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Diritto civile [1]
Mestieri e professioni [1]
Economia [1]
Trasporti [1]

incrociato

Vocabolario on line

incrociato agg. [part. pass. di incrociare]. – 1. Disposto a croce, che si taglia a croce o s’interseca: due linee i.; stare con le braccia, con le gambe i.; fuoco i., di batterie che da punti diversi [...] o ad altri organi, sinon. di decussato; riferito all’impollinazione, sinon. di eteroclino. c. Nel linguaggio bancario, assegno i., sinon. poco com. di assegno sbarrato (per traduz. dell’ingl. crossed check). d. In metrica, rima i. (o chiusa), quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

mandato

Vocabolario on line

mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi [...] dal vettore al mittente di una spedizione contro assegno, da restituire quietanzato all’atto del rimborso della m. di entrata, m. di incasso, m. di introito, nel linguaggio bancario, lo stesso, ma meno com., che ordine di riscossione. 3. Nella ... Leggi Tutto

conoscènza

Vocabolario on line

conoscenza conoscènza (ant. cognoscènza o cognoscènzia e canoscènza) s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre «conoscere»]. – 1. a. L’atto del conoscere una persona, dell’apprendere una [...] banc., per c. della firma, formula che un garante appone, insieme con la propria firma, a tergo di un assegno bancario per attestare, di fronte alla banca, l’autenticità della firma della persona che deve riscuotere. 2. Facoltà, capacità di ... Leggi Tutto

protèsto

Vocabolario on line

protesto protèsto s. m. [der. di protestare]. – 1. Atto autentico, redatto da un pubblico ufficiale a ciò abilitato, con il quale si accerta il mancato pagamento o la mancata accettazione di una cambiale [...] legale per l’esercizio dell’azione di regresso cambiario): p. cambiario, p. di una cambiale, di una tratta, di un assegno bancario; mandare, andare in p., riferito a titoli di credito; cambiale andata in p., protestata. 2. ant. a. Lo stesso che ... Leggi Tutto

check

Vocabolario on line

check 〈čék〉 s. ingl. [da (to) check «controllare», propr. «fare scacco», poi «imporre una restrizione», che è dal fr. ant. eschec, mod. échec, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. «scacco»] (pl. [...] checks 〈čèks〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈čèk〉). – Termine di uso frequente (anche nella sua variante cheque) invece di assegno bancario. Cfr. chèque. ... Leggi Tutto

chèque

Vocabolario on line

cheque chèque 〈šèk〉 s. m., fr. [dall’ingl. check (v.), cheque]. – Assegno bancario. ... Leggi Tutto

bancogiro

Vocabolario on line

bancogiro s. m. [comp. di banco «banca» e giro]. – Operazione di trasferimento di una somma dal conto intestato a un correntista al conto di altro correntista della stessa banca. Anche il titolo (altrimenti [...] detto chèque o assegno bancario) emesso da un correntista e contenente l’ordine alla banca di eseguire il suddetto trasferimento. ... Leggi Tutto

traènte

Vocabolario on line

traente traènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di trarre, dal lat. trahens -entis, part. pres. di trahĕre]. – 1. agg. a. Che trae, che trascina, che esercita una trazione: forza, azione t.; fune t. (anche [...] esercitando notevole influenza per il suo valore e prestigio, o per altri determinati fattori: forza t. di un uomo politico, di un partito. 2. s. m. e f. Chi emette una cambiale tratta o un assegno bancario; anche come agg.: la ditta traente. ... Leggi Tutto

copèrto¹

Vocabolario on line

coperto1 copèrto1 (ant. e settentr. covèrto) agg. [part. pass. di coprire]. – 1. a. Riparato, protetto, chiuso da qualche cosa che stia sopra: una cassa c.; vettura coperta. b. Di persona o di parte [...] c., che ha nuvolosità 10). f. Con altri sign. del verbo, conserva per lo più funzione di participio; in partic., assegno bancario c., per il quale esiste in banca una adeguata disponibilità del traente. 2. fig. Nascosto, segreto, che non si manifesta ... Leggi Tutto

trattàrio

Vocabolario on line

trattario trattàrio s. m. (f. -a) e agg. [der. di tratta]. – Nel linguaggio giur. e banc., il soggetto che, nella cambiale-tratta, o nell’assegno bancario, è designato a pagare (v. cambiale2). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ASSEGNO
Il movimento per l'unificazione della legislazione internazionale in tema di assegno bancario, svoltosi parallelamente a quello per l'unificazione della legislazione cambiaria (v. cambiale, App.) ha dato luogo alla stipulazione a Ginevra, il...
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca Rosaria Giordano La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore nell’identificazione, ad un soggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali