• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]

assegno

Sinonimi e Contrari (2003)

assegno /a's:eɲo/ s. m. [der. di assegnare]. - 1. (econ.) [somma assegnata a qualcuno per prestazione di lavoro o per altre ragioni]. ≈ ‖ rendita. ● Espressioni: assegno bancario → □; assegno di studio [...] → □; assegno postale → □. 2. (giur.) [somma che si versa per sentenza a una persona] ≈ alimenti. ⇑ mezzi di sussistenza. □ assegno bancario ≈ chèque. □ assegno di studio ≈ borsa di studio, (disus.) presalario. □ assegno postale ≈ vaglia. ... Leggi Tutto

banca

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi banca Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] un mutuo, un conto); girare un assegno, sbarrare un assegno, staccare un assegno; finanziare, prefinanziare, rifinanziare; corsi o di borsa, dei prezzi); massimale; mora; mutuo (bancario, ipotecario); pagamento; prelievo; prime rate, top rate; protesto; ... Leggi Tutto

traente

Sinonimi e Contrari (2003)

traente /tra'ɛnte/ [part. pres. di trarre]. - ■ agg. 1. (mecc.) [che trae, che trascina, che esercita una trazione: fune t.]. 2. (fig.) [che trascina esercitando notevole influenza per il suo valore e [...] prestigio: forza t. di un partito] ≈ trainante, trascinante, trascinatore. ■ s. m. e f. (banc.) [chi emette una cambiale tratta o un assegno bancario] ↔ ‖ trassato, ✻trattario. ... Leggi Tutto

chèque

Sinonimi e Contrari (2003)

chèque /ʃɛk/ s. m., fr. [dall'ingl. check, propr. "controllo, scontrino di controllo"], in ital. invar. - (banc.) [titolo di credito trasferibile mediante girata] ≈ assegno (bancario). ⇓ traveller's cheque. ... Leggi Tutto

beneficiario

Sinonimi e Contrari (2003)

beneficiario /benefi'tʃarjo/ [dal lat. beneficiarius, der. di beneficium "beneficio"]. - ■ agg. [che gode di un beneficio] ≈ beneficiato, favorito. ↔ danneggiato, leso. ■ s. m. (f. -a) (giur., banc.) [persona [...] a favore della quale è emessa una cambiale, un assegno bancario e sim., o a favore della quale la banca ha aperto un credito per conto di un cliente] ≈ assegnatario. ... Leggi Tutto

intrasferibile

Sinonimi e Contrari (2003)

intrasferibile /intrasfe'ribile/ agg. [der. di trasferibile, col pref. in-²]. - 1. [che non può essere trasferito da un luogo a un altro] ≈ e ↔ [→ INTRASPORTABILE]. 2. a. (giur.) [che non può essere trasferito [...] da una persona a un'altra mediante vendita: beni i.] ≈ inalienabile, incedibile, invendibile. b. (banc.) [di assegno bancario pagabile solo all'intestatario] ↔ trasferibile. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ASSEGNO
Il movimento per l'unificazione della legislazione internazionale in tema di assegno bancario, svoltosi parallelamente a quello per l'unificazione della legislazione cambiaria (v. cambiale, App.) ha dato luogo alla stipulazione a Ginevra, il...
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca Rosaria Giordano La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore nell’identificazione, ad un soggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali