• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [13]
Industria [12]
Tempo libero [3]
Cinema [2]
Geografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

bacino

Sinonimi e Contrari (2003)

bacino s. m. [lat. ✻bac(c)inum, prob. di origine gallica]. - 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ [→ BACILE (1)]. ● Espressioni: volta a bacino → [...] [area geografica e sociale alla quale appartengono gli utenti di un determinato settore: il b. di una scuola] ≈ bacino d'utenza, utenza. □ volta a bacino (archit.) [copertura a volta generata dalla rotazione di una curva attorno a un asse] ≈ cupola. ... Leggi Tutto

inclinare

Sinonimi e Contrari (2003)

inclinare [dal lat. inclinare]. - ■ v. tr. 1. [spostare un oggetto in modo che il suo asse penda verso una parte, con le prep. a, verso, in del secondo arg.: i. un recipiente a destra, a sinistra, in avanti] [...] ≈ piegare. ↔ raddrizzare. 2. (lett.) [far propendere l'animo verso qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: i. l'animo a sentimenti di pietà] ≈ disporre, indirizzare, orientare, predisporre, volgere. ... Leggi Tutto

inclinato

Sinonimi e Contrari (2003)

inclinato agg. [part. pass. di inclinare]. - 1. [di oggetto il cui asse risulti in pendenza rispetto a un piano verticale o orizzontale: una torre i.; tenere la penna i.] ≈ obliquo, pendente, piegato, [...] reclinato. ↔ diritto, dritto, perpendicolare, ritto. 2. (fig., lett.) [di persona, che propende per qualcosa, con la prep. a: i. al perdono] ≈ e ↔ [→ INCLINE] ... Leggi Tutto

basculante

Sinonimi e Contrari (2003)

basculante (o bascullante) agg. [der. di bascul(l)a, sull'es. del fr. basculant, part. pres. di basculer "oscillare"]. - (mecc.) [che può oscillare intorno a un asse: porte b.] ≈ oscillante. ‖ (non com.) [...] brandeggiante, dondolante, ondeggiante ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] di nuova opera; nuda proprietà; possesso; proprietà piena; servitù prediali; usucapione; usufrutto; usurpazione. 3. Asse ereditario; beneficio d’inventario; coerede; collazione; collegatario; diritto d’accrescimento; disponibile; erede; eredità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

rimboccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rimboccatura s. f. [der. di rimboccare]. - 1. [nei lavori di cucito, orlo alto e piatto] ≈ rimbocco. 2. (bibl.) [in legatoria, operazione con cui si ripiega e si fissa parte del materiale della coperta [...] di un libro al di sotto dell'"asse" o quadrante] ≈ ribattitura. ... Leggi Tutto

beccheggio

Sinonimi e Contrari (2003)

beccheggio /be'k:edʒ:o/ s. m. [der. di beccheggiare]. - (marin., aeron.) [movimento oscillatorio di imbarcazioni e aeromobili intorno all'asse longitudinale] ≈ ‖ ondeggiamento, oscillamento, oscillazione, [...] rollìo ... Leggi Tutto

berlina¹

Sinonimi e Contrari (2003)

berlina¹ s. f. [forse dal ted. ant. bretling "asse, tavola"]. - 1. (stor.) [pena infamante, usata soprattutto nel medioevo, consistente nel portare il condannato in luogo esposto al pubblico] ≈ ‖ gogna. [...] 2. (fig.) [forma di pubblica umiliazione] ≈ derisione, dileggio, gogna, (pubblico) ludibrio, (pubblico) oltraggio, ridicolo, scherno. ‖ beffa, (lett.) berta. ● Espressioni: esporre (o mettere) alla (o ... Leggi Tutto

sviare

Sinonimi e Contrari (2003)

sviare /zvi'are/ [der. di via², col pref. s- (nel sign. 3)]. - ■ v. tr. 1. a. [spostare dalla via, dalla direzione giusta o solita] ≈ deviare, dirottare. ↔ incanalare, indirizzare, instradare. b. (ferr.) [...] giusta. d. [volgere altrove] ≈ distogliere, distrarre, stornare. e. [in riferimento a discorsi e discussioni, spostare l'asse per disorientare l'interlocutore] ≈ fuorviare, stornare, sviare. 2. (fig.) a. [allontanare dalle normali occupazioni, anche ... Leggi Tutto

talamo

Sinonimi e Contrari (2003)

talamo /'talamo/ s. m. [dal lat. thalămus, gr. thálamos "la stanza più interna della casa"]. - 1. (lett.) [camera con letto nuziale] ≈ ‖ alcova. ● Espressioni: fig., condurre al talamo [prendere in sposa] [...] ≈ condurre all'altare, (lett.) impalmare, sposare. 2. (bot.) [apice dell'asse fiorale sul quale sono inseriti gli antofilli] ≈ ricettacolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
asse
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali