• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [13]
Industria [12]
Tempo libero [3]
Cinema [2]
Geografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

varo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

varo¹ agg. [dal lat. varus "storto in dentro"]. - (med.) [di arto o segmento di arto, che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma: ginocchio, piede v.] ↔ valgo. ... Leggi Tutto

flessione

Sinonimi e Contrari (2003)

flessione /fle's:jone/ s. f. [dal lat. flexio -onis, der. di flectĕre "piegare", part. pass. flexus]. - 1. [movimento di un arto che si flette: f. delle braccia] ↔ estensione. 2. a. [il piegare, l'incurvare: [...] la f. di un'asse] ≈ inarcamento, incurvamento, incurvatura, piegamento. ↔ raddrizzamento. b. [esercizio ginnico che si esegue flettendo gli arti] ≈ piegamento. 3. (fig.) a. (econ.) [il ridursi, detto di prezzi, valori e sim.: f. delle vendite] ≈ ... Leggi Tutto

semiasse

Sinonimi e Contrari (2003)

semiasse /semi'as:e/ s. m. [comp. di semi- e asse³]. - (mecc., aut.) [parte dell'albero che va dal differenziale al mozzo di ciascuna ruota, trasmettendo il moto] ≈ semialbero. ... Leggi Tutto

venere

Sinonimi e Contrari (2003)

venere /'vɛnere/ s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. - 1. (mitol.) a. (con iniziale maiusc.) [nell'antica Roma, dea della natura, della fecondità, dell'amore e della bellezza femminile] ● Espressioni [...] [erba perenne delle crassulacee con caratteristiche foglie a scodella] ≈ scodellina; sguardo di Venere [speciale deviazione dell'asse di parallelismo dei due occhi] ≈ Ⓣ (med.) lossoftalmo, (pop.) occhi storti, strabismo. b. (estens.) [donna di grande ... Leggi Tutto

ventre

Sinonimi e Contrari (2003)

ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] v.] ≈ grembo (materno), seno, Ⓣ (anat.) utero, (lett.) viscere. 2. (estens., bot.) [faccia di un organo volta verso l'asse di sostegno] ↔ dorso. 3. (estens.) a. [ingrossamento, parte rigonfia di un oggetto: v. di un fiasco] ≈ pancia, rigonfiamento ... Leggi Tutto

forare

Sinonimi e Contrari (2003)

forare [lat. fŏrare] (io fóro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [attraversare da parte a parte con uno o più fori: f. un'asse] ≈ bucare, perforare, traforare, [con il trapano] trapanare, [con la trivella] trivellare. [...] ↑ bucherellare, sforacchiare. 2. [assol., subire una foratura a un pneumatico: mi capita spesso di f.] ≈ bucare. ■ forarsi v. intr. pron. [subire una foratura: la tela si è forata in più punti] ≈ bucarsi ... Leggi Tutto

cilindrasse

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindrasse s. m. [comp. di cilindr(o) e asse³]. - (anat.) [prolungamento principale della cellula nervosa] ≈ assone, neurite. ... Leggi Tutto

mappamondo

Sinonimi e Contrari (2003)

mappamondo /map:a'mondo/ s. m. [dal lat. mediev. mappa mundi "carta del mondo"]. - 1. (geogr.) [rappresentazione cartografica dell'intera superficie terrestre] ≈ planisfero. 2. [rappresentazione della [...] Terra con una sfera girevole intorno a un asse] ≈ globo (terrestre). 3. (estens., scherz.) [parte del corpo umano in fondo alla schiena] ≈ (pop.) chiappe, (pop.) culo, deretano, didietro, (pop.) paniere, posteriore, sedere, (scherz.) tafanario. ... Leggi Tutto

coalizione

Sinonimi e Contrari (2003)

coalizione /koali'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. coalitio -onis "riunione", der. di coalescĕre "unirsi insieme"]. - 1. (polit.) [raggruppamento di più stati, partiti politici, ecc., uniti da un fine comune: [...] c. antinapoleonica, governativa] ≈ accordo, alleanza, asse, blocco, fronte, intesa, lega, unione. ‖ confederazione, federazione. 2. (econ.) [raggruppamento di imprese concorrenti unite dal fine di controllare il mercato] ≈ cartello, trust. ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] mitra, mitragliatrice, pistola, rivoltella. ↔ ‖ arma bianca; bocca da fuoco ≈ ⇓ cannone, mortaio, obice; fare fuoco → □. 5. (ott.) [punto dell'asse ottico di una lente o di uno specchio in cui vanno a convergere i raggi] ≈ focus. ● Espressioni: messa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
asse
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali