• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [13]
Industria [12]
Tempo libero [3]
Cinema [2]
Geografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

trapanare

Sinonimi e Contrari (2003)

trapanare v. tr. [der. di trapano] (io tràpano, ecc.). - [fare un buco con il trapano: t. un'asse di legno] ≈ Ⓣ (zool.) terebrare. ‖ trivellare. ⇑ bucare, forare, perforare. ⇓ bucherellare, crivellare, [...] sforacchiare ... Leggi Tutto

campana

Sinonimi e Contrari (2003)

campana s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè "vasi (di bronzo) della Campania"]. - 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o [...] com.) settimana. 5. (aeron.) [acrobazia aerea consistente in una impennata verticale seguita da una rotazione attorno all'asse trasversale e da una affondata] ≈ ‖ capriola, evoluzione, giravolta, volteggio, voluta. 6. (arred.) [schermo emisferico per ... Leggi Tutto

canna

Sinonimi e Contrari (2003)

canna s. f. [lat. canna, dal gr. kánna]. - 1. (bot.) [pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, con fusto alto e nodoso] ● Espressioni: canna dei giardini ≈ cannacoro, (region.) canna [...] cannuccia; canna di Ravenna ≈ canna piena, canna sorda; canna greca ≈ cannuccia. 2. (estens.) a. [fusto della canna] ≈ || asse, asta, bastone, pertica. ● Espressioni (con uso fig.): povero in canna → □; secco come una canna ≈ acciuga, manico di scopa ... Leggi Tutto

piano²

Sinonimi e Contrari (2003)

piano² s. m. [lat. planum "pianura"] (pl. ant. le piànora). - 1. a. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. ▲ Locuz. prep.: in piano 1. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ [...] . (1. b)]. 2. [di cosa disposta parallelamente al terreno: il tavolino non è ben in p.] ≈ orizzontale. ‖ in asse, in equilibrio. ↔ inclinato, perpendicolare. b. [elemento orizzontale che limita superiormente un mobile, una struttura o altro oggetto ... Leggi Tutto

scapo

Sinonimi e Contrari (2003)

scapo s. m. [dal lat. scapus "fusto, gambo", gr. skâpos "ramo"]. - 1. (archit.) [parte centrale della colonna, compresa tra la base e il capitello] ≈ fusto. 2. (bot.) [asse fiorifero privo di foglie, piuttosto [...] allungato, che porta all'apice un fiore o un'infiorescenza] ≈ ⇑ stelo. 3. (zool.) [la parte libera del pelo dei mammiferi] ≈ stelo ... Leggi Tutto

picchiata²

Sinonimi e Contrari (2003)

picchiata² s. f. [part. pass. femm. di picchiare "scendere in picchiata"]. - (aeron.) [rotazione del velivolo attorno all'asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l'esecuzione di una [...] discesa più o meno prolungata: scendere in p.] ≈ tuffo. ↔ cabrata, impennata, richiamata ... Leggi Tutto

picciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

picciolo /pi'tʃ:ɔlo/ s. m. [lat. pop. peciŏlus (class. petiŏlus), dim. di pes pedis "piede"]. - 1. (bot.) [asse allungato che sorregge la lamina fogliare e la collega al caule]. 2. (estens.) [parte allungata [...] che collega un frutto, una foglia o, più raramente, un fiore al resto della pianta] ≈ gambo, pedicello, peduncolo, stelo ... Leggi Tutto

latta

Sinonimi e Contrari (2003)

latta s. f. [voce di origine germ., che significava prob., in origine, "asse, tavola"]. - 1. (tecn.) [lamierino di acciaio dolce stagnato, usato spec. per la fabbricazione di barattoli] ≈ banda stagnata, [...] bandone, lamiera. 2. (estens.) [recipiente di latta e, anche, la quantità di liquido che vi è contenuta: una l. di petrolio] ≈ ⇓ barattolo, lattina, scatoletta ... Leggi Tutto

pilone

Sinonimi e Contrari (2003)

pilone /pi'lone/ s. m. [prob. accr. di pila]. - 1. (edil.) [elemento strutturale verticale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, che sorregge le arcate o le travate di un ponte e sim.] ≈ (non com.) [...] pila. ‖ colonna, pilastro. 2. (estens.) [nome di varie strutture a sviluppo verticale aventi funzione di sostegno e anche, semplicem., asse metallico che serve di sostegno a un'antenna] ≈ palo. ... Leggi Tutto

schiodare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiodare [der. di chiodo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io schiòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere i chiodi: s. un'asse] ≈ ‖ sbullettare. ↔ inchiodare. ⇓ imbullettare. 2. (fam., scherz.) a. [assol., andare [...] via da un luogo in cui si vorrebbe rimanere: i tuoi amici non schiodavano più] ≈ andarsene, (fam.) sloggiare, (fam.) togliersi dai piedi. ↔ restare, rimanere. b. [fare sì che una persona o un animale si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
asse
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali