• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [13]
Industria [12]
Tempo libero [3]
Cinema [2]
Geografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

stiro

Sinonimi e Contrari (2003)

stiro s. m. [der. di stirare]. - [lo stirare panni] ≈ e ↔ [→ STIRATURA (1)]. ● Espressioni: ferro da stiro → □; tavolo (o asse) da stiro [asse su cui si stirano i panni] ≈ stiratoio. □ ferro da stiro [...] [utensile per stirare costituito da una piastra metallica, riscaldata elettricamente, munita di un manico isolante] ≈ (fam.) ferro. ‖ stiratrice ... Leggi Tutto

sala²

Sinonimi e Contrari (2003)

sala² s. f. [lat. ✻axalis, der. di axis "asse"]. - (mecc.) [organo che trasferisce il carico dal telaio alle ruote di un veicolo] ≈ assale, asse. ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] , mafioso. □ uomo morto [particolare tipo di attaccapanni munito di spalliera per l'appoggio delle giacche e di asse orizzontale per i pantaloni] ≈ indossatore, (region.) ometto, servo muto. □ uomo nero [mostro immaginario evocato per intimorire i ... Leggi Tutto

pencolare

Sinonimi e Contrari (2003)

pencolare v. intr. [lat. ✻pendiculare, der. di pendēre "pendere"] (io pèncolo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere inclinato rispetto al proprio asse] ≈ [→ PENDERE (2. a)]. 2. [reggersi male sulle gambe] ≈ [...] barcollare, ciondolare, dondolare, ondeggiare, oscillare, traballare, vacillare. 3. (fig.) [essere incerto, indeciso: p. fra due opposte soluzioni] ≈ esitare, ondeggiare, oscillare, tentennare, titubare ... Leggi Tutto

satellite

Sinonimi e Contrari (2003)

satellite /sa'tɛl:ite/ s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1. a, trasferito all'ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. - 1. a. (milit.) [nell'antichità, persona armata che accompagna e segue [...] .) tirapiedi, (lett.) turiferario. 2. (astron.) [corpo celeste che ruota attorno a un pianeta] ≈ ⇓ luna. 3. (mecc.) [ingranaggio i cui assi ruotano intorno a un altro asse che può essere parallelo o normale all'ingranaggio stesso] ≈ ruota planetaria. ... Leggi Tutto

pendere

Sinonimi e Contrari (2003)

pendere /'pɛndere/ v. intr. [lat. pendēre "pendere", confuso per la coniug. con pendĕre "sospendere, pesare"] (pass. rem. pendéi, non com. pendètti; part. pass., rarissimo, penduto; aus. avere). - 1. a. [...] minaccia pendeva sul loro capo] ≈ gravare, incombere, minacciare (ø), sovrastare (ø). 2. a. [essere inclinato rispetto al proprio asse, anche con la prep. da: il muro pende da una parte] ≈ inclinare, pencolare, piegare. b. (fig.) [essere tendente ... Leggi Tutto

equilibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. [...] b. [di un sistema, di una struttura e sim., le cui parti sono distribuite in modo da raggiungere un equilibrio: una costruzione architettonica e. nelle masse e nei volumi] ≈ armonico, armonioso, proporzionato, ... Leggi Tutto

sbarra

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarra s. f. [der. di barra, col pref. s- in funz. rafforzativa]. - 1. [asse che serve a serrare, a impedire il passaggio e sim.: serrare la porta con una s.] ≈ barra, spranga, traversa. 2. [cancelletto, [...] ringhiera e sim., che nei tribunali separa il luogo riservato ai giudici da quello dove stanno gli imputati o le parti] ● Espressioni: fig., mettere alla sbarra → □. 3. (sport.) [nel sollevamento pesi, ... Leggi Tutto

ereditario

Sinonimi e Contrari (2003)

ereditario /eredi'tarjo/ agg. [dal lat. hereditarius]. - 1. (giur.) [ che costituisce o che concerne l'eredità: i beni, i diritti e.] ≈ ‖ trasmissibile. ● Espressioni: asse ereditario [patrimonio che può [...] essere ereditato] ≈ consistenza patrimoniale, eredità. 2. (biol.) [che si trasmette o può essere trasmesso in eredità biologica: caratteri biologici e.] ≈ trasmissibile. ‖ congenito, connaturato, innato, ... Leggi Tutto

perforare

Sinonimi e Contrari (2003)

perforare v. tr. [dal lat. perforare, der. di forare "forare", col pref. per-¹] (io perfóro, ecc.). - [praticare un foro penetrando in profondità o anche passando da parte a parte: p. un asse] ≈ bucare, [...] forare, traforare, trapassare, [con il trapano] trapanare, [con la trivella] trivellare. ‖ bucherellare, crivellare, (non com.) punteggiare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
asse
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali