• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
919 risultati
Tutti i risultati [919]
Matematica [124]
Industria [119]
Botanica [114]
Medicina [107]
Fisica [98]
Arti visive [90]
Geologia [76]
Architettura e urbanistica [72]
Geografia [62]
Trasporti [61]

settónce

Vocabolario on line

settonce settónce s. f. o m. [dal lat. septunx -uncis (masch.), comp. di septem «sette» e uncia «oncia»]. – 1. In Roma antica, frazione equivalente a sette dodicesimi di un’unità divisa in dodici parti [...] (per es., come moneta, i 7/12 di un asse; come misura di superficie, i 7/12 di un iugero). 2. In arboricoltura, disposizione degli alberi in un frutteto, quando sono piantati ai vertici di triangoli equilateri (v. piantata): gli alberi vengono così a ... Leggi Tutto

anficèrco

Vocabolario on line

anficerco anficèrco agg. [comp. di anfi- e -cerco] (pl. m. -chi). – In zoologia, coda a. o omocerca, la coda caratteristica della grande maggioranza dei pesci teleostei e di alcuni ganoidi: in essa la [...] pinna caudale è formata da due lobi simmetrici, l’asse vertebrale è curvato in senso dorsale, e le vertebre caudali sono fuse a formare l’urostilo. Si dicono anficerchi (o omocerchi) anche i pesci caratterizzati da questo tipo di coda. ... Leggi Tutto

mieloarchitettònica

Vocabolario on line

mieloarchitettonica mieloarchitettònica s. f. [comp. di mielo- e architettonica]. – In anatomia microscopica, l’ordinamento e la disposizione delle fibre nervose mieliniche nei varî distretti dell’asse [...] cerebrospinale ... Leggi Tutto

autorotazióne

Vocabolario on line

autorotazione autorotazióne s. f. [comp. di auto-1 e rotazione]. – Rotazione libera intorno a un asse, di un corpo investito da una corrente fluida. In aeronautica, a. dell’elica, del rotore, rotazione [...] di un’elica o di un rotore folli mossi da un vento relativo, le cui caratteristiche dipendono dal passo o dall’orientamento delle pale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

terzizzare

Neologismi (2008)

terzizzare v. tr. Rendere terzo, equidistante dai due schieramenti politici contrapposti. ◆ Quest’ultima ipotesi, in realtà, è quella ben più dotata di concretezza e di attualità politica: influenzare [...] il profilo programmatico, e anzi l’asse strategico, di ciò che è stato l’Ulivo, liberandolo sia da ogni vis antiberlusconiana e «girotondina» sia, soprattutto, da ogni tentazione alternativa. Insomma, «terzizzandolo». E come non vedere, in questo ... Leggi Tutto

anfidròmico

Vocabolario on line

anfidromico anfidròmico agg. [der. del gr. ἀμϕίδρομος «che corre in due direzioni»: v. anfidromo] (pl. m. -ci). – Punto a.: in geografia fisica, il punto dell’asse nodale (cioè della linea dove le opposte [...] onde di marea si annullano), attorno al quale le correnti di marea ruotano, in senso antiorario nell’emisfero nord, e in senso orario nell’emisfero sud ... Leggi Tutto

tiltdozer

Vocabolario on line

tiltdozer 〈tìltdou∫ë〉 s. ingl. [comp. di tilt «inclinazione» e (bull)dozer] (pl. tiltdozers 〈tìltdou∫ë∫〉), usato in ital. al masch. – Nelle costruzioni stradali, tipo di bulldozer (apripista) con la [...] lama frontale inclinabile di pochi gradi intorno a un asse orizzontale in modo da poter formare, scavando nella direzione di avanzamento, dei piani leggermente inclinati. ... Leggi Tutto

ereditàrio

Vocabolario on line

ereditario ereditàrio agg. [dal lat. hereditarius]. – 1. a. Che costituisce l’eredità: i beni, i diritti e.; asse e., il patrimonio che è oggetto d’eredità; o che concerne l’eredità: intentare una causa [...] ereditaria. b. Che si trasmette o può essere trasmesso in eredità, anche nelle accezioni estens. e fig.: titoli non e.; caratteri biologici e., trasmissibili dai genitori ai figli; patrimonio e., in biologia, ... Leggi Tutto

berlina¹

Vocabolario on line

berlina1 berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel [...] portare il condannato in luogo esposto al pubblico (detto anch’esso b.), spesso sopra un palco, per lo più con l’indicazione del delitto commesso. 2. fig. Scherno, derisione, nelle frasi mettere in o alla ... Leggi Tutto

ortòtropo

Vocabolario on line

ortotropo ortòtropo agg. [comp. di orto- e -tropo]. – In botanica, detto dell’ovulo delle angiosperme quando il suo asse longitudinale è in continuazione con quello del funicolo (sinon. atropo). Anche, [...] di organo che presenta ortotropismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87 ... 92
Enciclopedia
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
asse
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali