• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Industria [36]
Matematica [32]
Fisica [28]
Industria aeronautica [22]
Arti visive [21]
Geologia [19]
Medicina [18]
Architettura e urbanistica [18]
Geografia [17]
Trasporti [14]

zona

Vocabolario on line

zona żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta [...] che intersecano la superficie stessa; z. di una superficie di rotazione, la porzione di superficie compresa tra due piani perpendicolari all’asse di rotazione. b. Nastro di carta su cui viene stampato il testo di messaggi ricevuti per telegrafo o con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

parabolòide

Vocabolario on line

paraboloide parabolòide s. m. [comp. di parabola2 e -oide]. – 1. In matematica, ogni superficie del 2° ordine (quadrica) priva di punti doppî, a differenza delle quadriche degeneri (coni, cilindri, ecc.), [...] parti opposte); p. di rotazione, caso particolare del paraboloide ellittico, ottenuto dalla rotazione di una parabola intorno al suo asse. In architettura, coperture aventi forma di paraboloide, non richiedendo strutture di sostegno interne (pilastri ... Leggi Tutto

ruotare

Vocabolario on line

ruotare (pop. o letter. rotare) v. intr. o tr. [lat. rŏtare, der. di rŏta «ruota»] (io ruòto, ecc.; fuori d’accento, sono oggi più in uso le forme con dittongo, ruotava, ruotasse, ruotando, che quelle [...] partic., riferito a un corpo rigido, mobile attorno a un asse fisso, muoversi in modo che la distanza di ciascun punto del corpo dall’asse resti invariata durante il moto (v. anche rotazione): facendo r. un semicerchio intorno al diametro si ottiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

collimazióne

Vocabolario on line

collimazione collimazióne s. f. [der. di collimare]. – L’atto del collimare; l’operazione che si compie con gli strumenti detti collimatori. Asse o linea di c., di un cannocchiale collimatore, è la visuale [...] ’asse del cannocchiale si chiama errore di collimazione. Piano di c., di un cannocchiale montato in modo da poter ruotare intorno a un asse (per es., un cannocchiale meridiano), è il piano contenente tale asse di rotazione e l’asse di collimazione ... Leggi Tutto

induttóre

Vocabolario on line

induttore induttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di indurre; nei sign. 4 e 5, dal fr. inducteur]. – 1. raro. Chi o che induce, sia nel senso di far venire, provocare qualche cosa, sia in quello di [...] meccanismo a manovella che fa rotare una bobina piatta collegata a un sensibile galvanometro; si varia l’assetto dell’asse di rotazione finché il galvanometro indica che nella bobina non c’è corrente indotta dal campo magnetico: in questa situazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

precessióne

Vocabolario on line

precessione precessióne s. f. [dal lat. tardo praecessio -onis, der. di praecedĕre «precedere»]. – L’atto, il fatto del precedere; è termine in uso solo nel linguaggio tecnico e scientifico. 1. In meccanica [...] si dice che un corpo girevole attorno a un asse (detto asse di figura) compie un moto di p. quando l’asse di rotazione ruota a sua volta intorno a un altro asse, con esso incidente (detto asse di p.), in modo che durante il movimento l’angolo formato ... Leggi Tutto

gomitolatrice

Vocabolario on line

gomitolatrice s. f. [der. di gomitolo]. – Macchina per fare gomitoli di filati (lana, canapa, spago, ecc.), che vengono avvolti su un asse in rotazione mediante un’aletta anch’essa in rotazione: la velocità [...] e l’inclinazione relativa dei due elementi di rotazione determinano l’angolo sotto cui si incrociano i successivi strati di avvolgimento del gomitolo. ... Leggi Tutto

autorotazióne

Vocabolario on line

autorotazione autorotazióne s. f. [comp. di auto-1 e rotazione]. – Rotazione libera intorno a un asse, di un corpo investito da una corrente fluida. In aeronautica, a. dell’elica, del rotore, rotazione [...] di un’elica o di un rotore folli mossi da un vento relativo, le cui caratteristiche dipendono dal passo o dall’orientamento delle pale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] , risulta funzione della velocità dello stesso. d. P. di Foucault, pendolo di notevoli dimensioni realizzato dal fisico fr. L. Foucault (1819-1868) per dimostrare il moto di rotazione terrestre: la forza di Coriolis (v. forza, n. 2), dovuta al fatto ... Leggi Tutto

viròmetro

Vocabolario on line

virometro viròmetro s. m. [comp. di vir(are) e -metro]. – Strumento, detto anche indicatore di virata, usato a bordo dei velivoli per indicare la velocità angolare intorno alla verticale, cioè la velocità [...] allorché il velivolo compie una virata (o un’imbardata); ha così origine una coppia di reazione giroscopica che, generando una rotazione di precessione intorno all’asse longitudinale, tende a portare il giroscopio in posizione orizzontale: tale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
rotazione, asse di
rotazione, asse di rotazione, asse di retta dei punti uniti in una rotazione nello spazio tridimensionale. In un solido di rotazione, per esempio un cilindro, è la retta intorno alla quale ruota la curva generatrice che genera la superficie...
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali