• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Zoologia [16]
Industria [13]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [9]
Fisica [9]
Alimentazione [8]
Comunicazione [6]
Storia [6]
Lingua [6]

lungo¹

Vocabolario on line

lungo1 lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una [...] l.; braccia, gambe l.; portare i capelli l.; una l. barba (ma: avere la barba l., non essersela rasata da qualche giorno); l’asino ha le orecchie l.; ha fatto il viso l., di persona dimagrita; con usi fig.: avere le mani l., essere manesco, o facile ... Leggi Tutto

ciuco

Vocabolario on line

ciuco s. m. (f. -a, non com.) [voce onomatopeica] (pl. m. -chi), fam. – 1. Asino, somaro: attaccare il c.; fatiche da c.; lavorare come un ciuco. La parola è oggi rara fuori di Toscana, sostituita quasi [...] ovunque, nella lingua parlata, da asino e, anche più efficacemente (soprattutto negli usi fig.), da somaro. 2. fig. Persona ignorante o di scarso ingegno: è un c. che non capisce nulla; spec. di ragazzo che renda poco nello studio: sei un vero c.; lo ... Leggi Tutto

lavare

Vocabolario on line

lavare v. tr. [lat. lavare]. – 1. a. Rendere pulita e netta una cosa, togliendone il sudicio con l’acqua e con altre sostanze liquide: l. i panni sporchi, l. la biancheria, le lenzuola; l. i. piatti, [...] , fare un beneficio a chi non lo riconosce, tentare inutilmente di correggere qualcuno. Proverbî: chi lava il capo all’asino, perde il ranno e il sapone; i panni sporchi si lavano in casa (v. panno); una mano lava l’altra e tutt’e due lavano il viso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

egiziano

Vocabolario on line

egiziano agg. e s. m. (f. -a) [tratto da egizio]. – 1. Dell’Egitto, della Repubblica Araba d’Egitto: il governo e.; le risorse economiche e.; gli E., gli abitanti dell’Egitto. In partic., l’egiziano [...] , sintattico della parola assumono una diversa colorazione vocalica, non espressa graficamente (tranne che nel copto). Asino e., razza di asino a mantello bianco di piccola statura, usato comunemente in Egitto come cavalcatura. 2. In tipografia ... Leggi Tutto

attaccare

Thesaurus (2018)

attaccare 1. MAPPA ATTACCARE significa fermare un oggetto o unirlo a un altro per mezzo di una sostanza adesiva o di una cucitura, un nodo e così via (a. un francobollo; a. un bottone); può significare [...] e modi di dire attaccare (il cappello) al chiodo attaccare bottone attaccare briga attaccare il telefono attaccare l’asino dove vuole il padrone attaccarsi al fiasco attaccarsi al telefono attaccarsi al tram non attacca! Citazione Il signor ... Leggi Tutto

calcio

Thesaurus (2018)

calcio 1. MAPPA Un CALCIO è un colpo dato col piede, di solito con la punta (dare, sferrare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere). Se a dare un calcio è un animale (un [...] cavallo, un mulo o un asino), allora il colpo viene dato spingendo all’indietro una delle due zampe posteriori, o anche tutte e due insieme. 2. MAPPA Molto noto è il significato della parola in ambito sportivo: il calcio è infatti uno sport ... Leggi Tutto

insegnare

Thesaurus (2018)

insegnare 1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] soggetto anche un animale, una cosa, un fatto e in generale tutto ciò che può essere uno spunto per imparare qualcosa (l’asino ci insegna a essere pazienti; lo studio della sintassi insegna a coordinare le parole nel discorso). 3. MAPPA In senso più ... Leggi Tutto

lento

Thesaurus (2018)

lento 1. MAPPA LENTO si dice di una persona o di un animale che si muove a bassa velocità o che svolge le proprie azioni senza fretta, impiegando più tempo di quello normalmente necessario, con una [...] calma che talvolta può anche essere irritante (com’è l. questo cameriere!; il bue e l’asino sono bestie lente; essere l. nel muoversi, nel mangiare, nello scrivere; l. come una lumaca, come una tartaruga). 2. MAPPA In questo senso, lento si può dire ... Leggi Tutto

lavare

Thesaurus (2018)

lavare 1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] , il collo, i denti). Parole, espressioni e modi di dire lavare col sangue lavare i panni sporchi in famiglia lavare la testa all’asino lavarsene le mani Proverbi una mano lava l’altra e tutte e due lavano il viso Citazione Il padre e la madre del ... Leggi Tutto

Attenzionare

Neologismi (2023)

attenzionare v. tr. (bur.) Richiamare l’attenzione su qualcuno o su qualcosa | Per estensione, seguire, tenere d’occhio, prendere in esame (detto di cose, oltre che di persone). ◆ Nel linguaggio brigatista [...] di avere “attenzionato” una bambina sarebbe stato messo dietro la lavagna con un bel cappello a cono con su scritto “asino”. E avrebbe dovuto scrivere cinquanta volte sul suo quaderno a zigrinatura nera e orli rossi “il verbo attenzionare non esiste ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
asino
Perissodattilo della famiglia degli Equidi (Equus asinus). Ha molte analogie col cavallo; rispetto a questo i caratteri differenziali sono: assenza delle castagne nello stinco posteriore, orecchie lunghe e pelose nell’interno, criniera breve,...
asino
asino . Appare in tre luoghi del Convivio, in uno dei quali ha valore proprio: E sanza dubbio forte riderebbe Aristotile udendo fare spezie due de l'umana generazione, sì come de li cavalli e de li asini (IV XV 6). Negli altri due casi assume...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali