• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Industria [12]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Geologia [7]
Storia [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

zaffata¹

Vocabolario on line

zaffata1 zaffata1 s. f. [forse der. di zaffo1]. – 1. non com. Spruzzo, getto violento e abbondante di sostanza fluida che investe all’improvviso: il tappo saltò via e zaffate di vino caddero sulla tovaglia; [...] una z. di tanfo, di alimenti avariati, di profumo da pochi euro; o anche di aria diversa da quella dell’ambiente: una z. d’aria calda salì dal vuoto della via, portando un odore di terra e di asfalto (C. Levi). ◆ Dim. zaffatina; pegg. zaffatàccia. ... Leggi Tutto

wurtzilite

Vocabolario on line

wurtzilite 〈vurzi-〉 s. f. [comp. del nome del mineralogista amer. H. Wurtz (1828-1910) e di -lite]. – Minerale, varietà di asfalto. Si trova a Uinta Mountains, Utah. ... Leggi Tutto

calcestruzzo

Vocabolario on line

calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. [...] da cemento, molto usato nelle strutture in cemento armato; c. bituminoso, caratterizzato da un legante idrocarburato (bitume, asfalto), usato nelle costruzioni stradali; c. aerato, calcestruzzo leggero ottenuto con l’aggiunta di sostanze (in genere ... Leggi Tutto

giungla

Vocabolario on line

giungla (meno corretto iungla) s. f. [dall’ingl. jungle, che è dall’indost. jangal, sanscr. jaṅgala «deserto», con mutamento di sign.]. – 1. Nome che indica, propriam., le varie forme di foreste della [...] sociali sono fondati non sulla legalità e la ragione ma sulla forza, sull’egoismo, sulla volontà di sopraffazione. G. d’asfalto, espressione (tratta dal titolo di un fim del regista amer. J. Huston, The asphalt jungle, 1950, che descrive la grande ... Leggi Tutto

maltite

Vocabolario on line

maltite s. f. [der. dell’ingl. maltha «bitume»]. – Termine generico e poco usato con cui si indica un gruppo di idrocarburi bituminosi, viscosi, del tipo dell’asfalto. ... Leggi Tutto

trascinare

Vocabolario on line

trascinare v. tr. [lat. *traginare, der. di trahĕre «trarre»: v. trainare]. – 1. a. Tirarsi dietro qualche cosa, o anche animale o persona, facendoli strisciare sul suolo (è sinon., meno espressivo, [...] l’idea della forza): t. un mobile, un sacco, una cassa; anche di persone: fu investito dall’autobus che lo trascinò sull’asfalto per un tratto di strada; nella caduta trascinò con sé anche il compagno, lo fece cadere con sé; t. i piedi, nell’uso ... Leggi Tutto

deasfaltazióne

Vocabolario on line

deasfaltazione deasfaltazióne (o deasfaltiżżazióne) s. f. [der. di asfalto, col pref. de-]. – Nella raffinazione del petrolio, trattamento dei residui della distillazione primaria del greggio destinati [...] a costituire le cariche per il cracking catalitico; ha lo scopo di eliminare gli asfalti e buona parte dei prodotti solforati. ... Leggi Tutto

rattòppo

Vocabolario on line

rattoppo rattòppo s. m. [der. di rattoppare]. – 1. L’operazione e il lavoro di rattoppare, il modo con cui sono fatti, la zona rattoppata e la toppa stessa: fare un r. a un vestito, a un paio di calzoni; [...] accorgimenti; r. stradale, restauro del fondo di una strada effettuato colmando le buche e gli avvallamenti con ghiaia minuta, asfalto e altri materiali. 2. fig., non com. Rimedio improvvisato e insufficiente: queste tue scuse sanno di rattoppo. ... Leggi Tutto

sfavillare

Vocabolario on line

sfavillare v. intr. [der. di favilla, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere). – 1. Mandare fuori, sprigionare faville: la fiamma sfavillava nel caminetto; il ferro infuocato sfavilla sotto i colpi [...] risplendere di luce vivida, abbagliante: il sole sfavilla alto nel cielo; le grandi lampade ad arco sfavillavano sull’asfalto bagnato; un grosso brillante le sfavillava al dito. 2. fig. Accendersi, risplendere del riflesso di un sentimento interiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

active steering

Neologismi (2008)

active steering loc. s.le m. e agg.le inv. Negli autoveicoli, tecnologia di sterzatura attiva: regolazione automatica della capacità e del rendimento dello sterzo, che migliora la stabilità direzionale [...] anomalo della vettura (per esempio quando le ruote della vettura, in curva, incontrano le strisce trasversali delle connessioni dell’asfalto) intervenendo sul sistema di frenata, sul motore e sullo sterzo, correggendo e integrando l’azione del pilota ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
asfalto
Miscela naturale o artificiale di bitume e materie minerali inerti. Le sue caratteristiche sia fisiche sia tecnologiche variano a seconda del tipo e della quantità di roccia e di bitume che lo costituiscono. Il tenore di bitume, che è d’origine...
Vita nella Smart city
Carlo Ratti Vita nella Smart city Meno asfalto e più silicio: grazie alle nuove tecnologie – Internet, reti elettroniche, sensori – le città si stanno trasformando in computer che mettono in comunicazione il mondo fisico e quello digitale. La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali