sessuale /ses:u'ale/ agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus "sesso"]. - 1. (biol.) a. [di riproduzione che trae origine dalla fusione del gamete maschile con quello femminile] ↔ agamico, asessuale. [...] b. [di organo e sim. che adempie alla funzione della generazione: apparato s.] ≈ copulatore, genitale, riproduttivo. 2. (estens.) [che riguarda la sessualità: l'impulso s.] ≈ ‖ carnale, erotico, sensuale. ...
Leggi Tutto
sessuato /ses:u'ato/ agg. [der. di sesso]. - (biol.) [di individuo provvisto di organi della riproduzione sessuale: organismo s.] ↔ asessuale, asessuato. ...
Leggi Tutto
gametogamia /gametoga'mia/ s. f. [comp. di gamete e -gamia]. - (biol.) [riproduzione per fusione di due gameti] ≈ gamia, riproduzione sessuale. ↔ agamia, riproduzione asessuale. ...
Leggi Tutto
gamico /'gamiko/ agg. [der. di gamia] (pl. m. -ci). - (biol.) [di riproduzione che avviene per gamia] ≈ sessuale. ↔ agamico, asessuale. ...
Leggi Tutto
prolificazione /prolifika'tsjone/ s. f. [der. di prolificare]. - 1. (biol.) [il moltiplicarsi degli esseri viventi mediante la generazione sessuale o asessuale] ≈ riproduzione. 2. (fig.) [rapido diffondersi [...] di fatti, fenomeni e sim.] ≈ e ↔ [→ PROLIFERAZIONE (2)] ...
Leggi Tutto
asessuato agg. [der. di sessuato, col pref. a-²]. - (biol.) 1. [di riproduzione che avviene senza l'intervento dei gameti] ≈ agamico, asessuale. ↔ gamico, sessuale. 2. [che non presenta differenziazioni [...] di sesso] ≈ indifferenziato, neutro. ↔ sessuato ...
Leggi Tutto
Modo di riproduzione asessuale di un organismo alla quale non partecipano le cellule sessuali o gameti. Si chiama anche riproduzione vegetativa e in molte piante e animali è spesso in alternanza alla riproduzione sessuale. Nei Protozoi è detta...