sporozoi
sporożòi s. m. pl. [lat. scient. Sporozoa, comp. di sporo- e -zoon]. – In biologia, subphylum di protozoi, caratterizzati dall’assenza di organuli locomotori e di vacuoli contrattili, che presentano [...] un ciclo riproduttivo in cui si alternano una riproduzione asessuale o schizogonica e una sessuale o sporogonica, che porta alla formazione di spore prive di filamenti; sono tutti endoparassiti, con stadî endocellulari. ...
Leggi Tutto
prolificazione
prolificazióne s. f. [der. di prolificare]. – 1. L’opera del prolificare, il moltiplicarsi degli esseri viventi mediante la generazione sessuale o asessuale; il dare origine a una progenie. [...] 2. In botanica, formazione di gemme ascellari in sedi anomale, che si verifica tipicamente nei fiori, per es. all’ascella di antofilli (p. ascellare) o in corrispondenza dell’asse fiorale (p. assiale); ...
Leggi Tutto
monogeno
monògeno agg. [comp. di mono- e -geno]. – 1. In botanica, riproduzione m., sinon. di riproduzione asessuale (contrapp. ad anfigeno). 2. In litologia, roccia m., roccia clastica, psefitica o [...] psammitica, costituita da frammenti di rocce della stessa natura. 3. In matematica, funzioni m., primitiva denominazione delle funzioni poi dette analitiche ...
Leggi Tutto
propagazione
propagazióne s. f. [dal lat. propagatio -onis]. – 1. L’opera, l’attività di propagare: p. della fede, del cristianesimo; p. di un’idea, di una dottrina, e sim. 2. Più spesso, il propagarsi. [...] . 3. Con sign. più specifico, in botanica, modo di riproduzione indipendente dagli elementi sessuali (detta anche riproduzione asessuale, moltiplicazione vegetativa), la quale consiste nella frammentazione del corpo e nel distacco da esso di porzioni ...
Leggi Tutto
invernacolo
invernàcolo s. m. [rifacimento, secondo inverno, di ibernacolo]. – In botanica (anche ibernacolo), formazione gemmaria o bulbosa che, distaccandosi dalla pianta madre al sopraggiungere delle [...] condizioni sfavorevoli, ne garantisce la riproduzione asessuale, come avviene in numerose piante acquatiche. In zoologia, un fenomeno analogo è espresso più frequentemente con il termine ibernacolo (che per la botanica è invece meno comune). ...
Leggi Tutto
agamete
agamète s. m. [der. di agamo, formato su gamete]. – In biologia, cellula riproduttiva che si origina per scissione multipla asessuale (agamogonia). ...
Leggi Tutto
agamia
agamìa s. f. [dal gr. ἀγαμία; v. agamo]. – In biologia, tipo di riproduzione asessuale, per cui un organismo vegetale o animale si riproduce senza l’intervento di particolari cellule sessuali [...] (gameti); si trova spesso in alternanza con la riproduzione sessuale, e prende anche il nome di riproduzione vegetativa o, particolarmente nei protozoi, schizogonia ...
Leggi Tutto
sillidi
sìllidi s. m. pl. [lat. scient. Syllidae, dal nome del genere Syllis]. – In zoologia, famiglia di policheti erranti marini di piccole dimensioni, che presentano il fenomeno della epitochia: hanno [...] con un’unica ramificazione; vivono su alghe e rocce, e alcune specie sono pelagiche. Peculiare la riproduzione asessuale di Syllis ramosa per gemmazione: in corrispondenza di ogni metamero si originano nuovi individui che portano alla formazione ...
Leggi Tutto
gamia
gamìa s. f. [formato per sostantivazione del suffissoide -gamia]. – In biologia, modo di riproduzione che si compie mediante particolari cellule riproduttrici, i gameti; è sinon. di riproduzione [...] sessuale, e si contrappone all’agamia o riproduzione asessuale. ...
Leggi Tutto
ortonettidi
ortonèttidi s. m. pl. [lat. scient. Orthonectida, comp. di ortho- «orto-» e gr. νήκτης «nuotatore»]. – In zoologia, ordine di mesozoi comprendente forme parassite di invertebrati (ofiuroidi, [...] , costituito da due strati, uno esterno e uno interno (quest’ultimo fatto talvolta di un solo elemento): lo stadio asessuale è un plasmodio ameboide che, per un processo di frammentazione, dà origine a individui sessuati, di cui i maschi sono ...
Leggi Tutto
Modo di riproduzione asessuale di un organismo alla quale non partecipano le cellule sessuali o gameti. Si chiama anche riproduzione vegetativa e in molte piante e animali è spesso in alternanza alla riproduzione sessuale. Nei Protozoi è detta...