• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Industria [6]
Militaria [6]
Storia [6]
Alimentazione [3]
Medicina [3]
Storia delle religioni [2]
Religioni [2]
Botanica [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

maèstro¹

Vocabolario on line

maestro1 maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli [...] ; m. di cazzuola, capomastro muratore; m. di pennello, imbianchino, verniciatore; m. di stalla, sovrintendente al governo dei cavalli; m. d’ascia, l’operaio abilitato alla costruzione di navi e galleggianti di legno, fino a 50 t di stazza lorde. Prov ... Leggi Tutto

quebracho

Vocabolario on line

quebracho 〈keħràčo〉 s. m., spagn. [propr. quiebra hacha «spezza ascia», a motivo della durezza del legno]. – Nome di varie piante appartenenti a generi diversi, e del legno che se ne ricava: q. blanco, [...] albero delle apocinacee (Aspidosperma quebracho-blanco) di gran parte dell’America Merid., con rami penduli, foglie coriacee simili a quelle dell’oleandro, fiori in cime e frutto a doppio follicolo; le ... Leggi Tutto

accétta

Vocabolario on line

accetta accétta s. f. [dal fr. hachette, dim. di hache «ascia», e questo dal franco hapja, che indicava un coltello a forma di falce]. – Attrezzo da taglio per la lavorazione del legno (talora usato [...] anche per squadrare pietre tenere), simile alla scure, ma più piccola; è costituita da un ferro a taglio curvilineo e con occhio nel quale s’infila il manico di legno; come strumento da lavoro e come arma, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mercantile

Vocabolario on line

mercantile agg. [der. di mercante]. – 1. a. In genere, che ha attinenza col commercio o serve al commercio (sinon. del più com. commerciale): attività m.; codice m., il codice di commercio; diritto m., [...] la locuz. alla mercantile, una squadratura grossolana (detta anche uso Trieste) di tronchi d’albero effettuata a mano con l’ascia, senza la formazione di spigoli vivi, ma con la sola asportazione di tutta la corteccia e di parte dell’alburno, usata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

impugnare¹

Vocabolario on line

impugnare1 impugnare1 v. tr. [der. di pugno] (io impugno, ... noi impugniamo, voi impugnate, e nel cong. impugniamo, impugniate). – Afferrare e stringere in pugno, spec. un’arma o altro arnese atto a [...] colpire: i. la spada, la lancia, il coltello, l’ascia, un bastone; i. le armi, anche fig., accingersi alla difesa o all’offesa. D’altre cose: i. la racchetta, il martello (per lavorare), il remo, la forchetta. ◆ Part. pres. impugnante, usato in ... Leggi Tutto

asce

Vocabolario on line

asce s. f. – Variante tosc. e settentr. (e anticam. anche letter.) di ascia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ascè

Vocabolario on line

asce ascè s. m. [adattam. fonetico e grafico del fr. haché, part. pass. di hacher «tritare» (propr. «tagliare, trinciare con un’ascia»), usato come agg. in locuzioni quali viande hachée «carne tritata», [...] oignons hachés «cipolle tritate», ecc.]. – Nel linguaggio di trattoria, preparazione di carne tritata o battuta e variamente condita (spesso un semplice medaglione o hamburger), da mangiare cruda oppure ... Leggi Tutto

bipènne

Vocabolario on line

bipenne bipènne (o bipénne) s. f. [dal lat. bipennis, agg. e s. f., comp. di bi- e penna «penna»]. – Ascia metallica, con doppio tagliente, con foro mediano per il manico, propria dell’età del bronzo; [...] era usata come arma o come strumento per tagliare legna; in Roma fu anche usata, in età storica, come arma rituale del sacrificio religioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

hache

Vocabolario on line

hache haché ‹ašé› s. m., fr. [part. pass. di hacher «ridurre in piccoli pezzi mediante un’ascia»] (pl. hasches ‹ašé∫›). – In gastronomia, preparazione, spec. di carne e di pesce, in cui la materia prima [...] è sfibrata o affettata minutamente con un coltello affilato ... Leggi Tutto

hand-adze

Vocabolario on line

hand-adze ‹händ äd∫› s. ingl. [comp. di hand «mano» e adze «ascia»] (pl. hand-adzes ‹händ ä′d∫i∫›), usato in ital. al masch. o al femm. – In paletnologia, strumento litico simile al chopper, ottenuto [...] da una grossa scheggia tabulare, a contorno quadrangolare, che si rinviene in certe industrie del paleolitico antico dell’Asia sud -orientale ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ascia
Attrezzo da taglio per lavorare il legname, caratterizzato dall’avere il taglio normale al manico (a foggia di zappa; fig.). Archeologia Nel Neolitico è di pietra e di calcare, con talora il foro per l’immanicatura (martello). Con l’età dei...
DOLABELLA
È un genere (Lamarck, 1801) di Gasteropodi Opistobranchi marini, della famiglia degli Aplisidi. Il tegumento è vivacemente colorato e in molte specie ornato di espansioni carnose, ramificate, retrattili. La conchiglia ha forma di ascia, col...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali