piemico
pïèmico (o pioèmico) agg. [der. di piemia (o pioemia)] (pl. m. -ci). – Della piemia, che si manifesta nel corso di una piemia, o che ne è provocato: febbre p.; ascesso piemico. ...
Leggi Tutto
perianale
agg. [comp. di peri- e ano]. – Nel linguaggio medico, che è situato intorno all’ano, in prossimità del margine dell’orifizio anale: ascesso p.; fistola perianale. ...
Leggi Tutto
periappendicitico
periappendicìtico agg. [comp. di peri- e appendicite] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo al rivestimento sieroso appendicolare: ascesso p., complicanza dell’appendicite acuta, consistente [...] in una peritonite circoscritta con essudazione purulenta che può farsi strada verso le regioni lombari o inguinali, o aprirsi nell’intestino ...
Leggi Tutto
sgonfiare1
sgonfiare1 v. tr. e intr. [der. di gonfiare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sgónfio, ecc.). – 1. Vuotare in tutto o in parte dell’aria o di un gas una cavità limitata da parti molli o elastiche: [...] noiosa; anche fig., di situazione, avvenimento, ecc.: s. una notizia; più com. come intr. (aus. essere) o intr. pron.: l’ascesso, con un po’ di impacchi, si è sgonfiato; levato il dente, la guancia si è presto sgonfiata. 3. fig. Abbassare, reprimere ...
Leggi Tutto
perighiandolare
agg. [comp. di peri- e ghiandola]. – In anatomia, di formazione o processo situati intorno a una ghiandola, soprattutto con riferimento ai tessuti che circondano una ghiandola linfatica [...] o ai loro processi morbosi: connettivo p.; ascesso perighiandolare. ...
Leggi Tutto
piogeno
pïògeno agg. e s. m. [comp. di pio- e -geno]. – Nel linguaggio medico, che provoca una reazione flogistica purulenta; in partic., germi, agenti, microbî p. (o assol. piogeni, s. m. pl.), microrganismi [...] irritanti (trementina, olio di croton, ecc.) capaci di richiamare i globuli bianchi, e che, inoculate con particolari tecniche, provocano un accumulo circoscritto di materiale di aspetto purulento ma privo di germi, denominato ascesso sterile. ...
Leggi Tutto
urinoso
urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre [...] dei componenti dell’urina in caso di ritenzione (ipertrofia prostatica, tumori, ecc.): si manifesta con fenomeni tossici generali, lingua arida e patinosa, mughetto, ecc.; ascesso u., sinon. di periuretrite acuta suppurata (v. periuretrite). ...
Leggi Tutto
evacuare
evacüare v. tr. [dal lat. evacuare, der. di vacuus «vuoto»] (io evàcuo, ecc.). – 1. Rendere vuoto, sgomberare un luogo con l’andarsene via tutti: fu dato ordine a tutti gli abitanti di e. la [...] dall’organismo: e. le feci, gli umori; e anche con valore causativo: operazione fatta allo scopo di e. il pus di un ascesso. 3. In fisica e nella tecnica, praticare il vuoto in un recipiente. ◆ Part. pres. evacüante, anche come agg. e s. m., purgante ...
Leggi Tutto
Raccolta di pus in una cavità delimitata da una parete costituita da tessuto di granulazione. L’a. propriamente detto è un a. acuto (o caldo), prodotto dall’infezione da germi piogeni. Più frequentemente causato da streptococchi e stafilococchi,...
In medicina, ascesso freddo derivante dalla fusione di un focolaio osseo, per lo più tubercolare, che tende a migrare, dalle regioni profonde, in basso, secondo la legge di gravità, per affiorare in determinate sedi superficiali di elezione....