• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [23]
Chirurgia [3]
Chimica [2]
Geologia [2]
Religioni [2]
Botanica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]

epatotomìa

Vocabolario on line

epatotomia epatotomìa s. f. [comp. di epato- e -tomia]. – Incisione chirurgica del fegato seguita da sutura, praticata nel trattamento di ascessi o cisti parassitarie o allo scopo di rimuovere corpi [...] estranei (per es., proiettili) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fìstola

Vocabolario on line

fistola fìstola (ant. fìstula) s. f. [dal lat. fistŭla, con i varî sign.]. – 1. Tubo usato nell’antichità per la conduttura delle acque; erano in uso anche fistole fittili, ma presso i Romani erano più [...] purulento, ematico, o misto); può essere conseguente a malformazioni congenite, a traumi, oppure a processi patologici profondi (ascessi, cisti suppurate, empiemi, ecc.). b. In passato , più genericam., piaga, ferita, infezione che spurga all’esterno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pseudobronchiettaṡìa

Vocabolario on line

pseudobronchiettasia pseudobronchiettaṡìa s. f. [comp. di pseudo- e bronchiettasia]. – In medicina, particolare forma di bronchiettasia che compare in determinate condizioni cliniche (polmoniti, ascessi [...] polmonari, occlusione bronchiale da corpo estraneo), ed è caratterizzata da reversibilità ... Leggi Tutto

mucoviscidòṡi

Vocabolario on line

mucoviscidosi mucoviscidòṡi s. f. [comp. di muco e viscido, col suff. medico -osi]. – Malattia ereditaria a carattere recessivo (detta anche fibrosi cistica), caratterizzata da alterata e ridotta attività [...] è la sua insorgenza: le sue manifestazioni cliniche più clamorose sono connesse alle anomalie secretorie pancreatiche e bronchiali (disturbi digestivi e della nutrizione, turbe dell’accrescimento, bronchiti, broncopolmoniti, ascessi polmonari). ... Leggi Tutto

risolvènte

Vocabolario on line

risolvente risolvènte agg. [part. pres. di risolvere]. – Che risolve, che ha la capacità e la funzione di risolvere, in alcuni usi partic. scient. e tecn.: 1. In fisica e nella tecnica, potere r. di [...] terapeutico che provoca o stimola la risoluzione di un processo morboso: pomata r.; il calore ha un azione r. sugli ascessi; e come s. m.: un r., un farmaco risolvente. 3. In matematica, equazione r., equazione ausiliaria mediante la quale si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sèttico

Vocabolario on line

settico sèttico agg. [dal gr. σηπτικός, der. di σῆψις: v. sepsi] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, della sepsi, relativo alla sepsi; inquinato o infetto da germi patogeni: stato s., condizione generale [...] naturali o patologiche dell’organismo, in cui la presenza di microbî patogeni è abituale e inevitabile (ano, vagina, ascessi, empiemi, ecc.); tempo s., la fase di alcuni interventi chirurgici (per es., laparotomia) nella quale, per la possibile ... Leggi Tutto

mielite

Vocabolario on line

mielite s. f. [der. di mielo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, affezione del midollo spinale di natura infiammatoria, talvolta rappresentata da uno o pochi focolai, altre volte diffusa a gran [...] del midollo spinale dovuta, in genere, alla propagazione di processi suppurativi dalle vertebre o a metastasi di ascessi in altri organi. M. interstiziale del midollo osseo, mielopatia involutiva a carattere progressivo cronico, con grave alterazione ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aspirazione
aspirazione Rimozione e raccolta di materiale liquido patologico (ascessi, versamenti) con finalità diagnostiche, terapeutiche, o per facilitare l’esecuzione d’interventi chirurgici. Nel trattamento postoperatorio di particolari affezioni...
mediastinotomia
mediastinotomia Apertura e drenaggio del cavo mediastinico, in caso di ascessi flemmonosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali