• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [23]
Chirurgia [3]
Chimica [2]
Geologia [2]
Religioni [2]
Botanica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]

splenite

Vocabolario on line

splenite s. f. [der. di spleno-, col suff. medico -ite]. – In medicina, ogni processo infiammatorio della milza (come le splenomegalie infettive, gli ascessi, i processi specifici tubercolari, luetici, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

rientrare

Vocabolario on line

rientrare v. intr. [comp. di ri- e entrare] (io rïéntro, ecc.; aus. essere). – 1. a. Entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti: rientrò in casa per la porta di servizio; rientrai nel negozio [...] guadagno o uscirne alla pari: vendendo a questo prezzo non ci posso rientrare. In usi fam., riferito a piccoli ascessi o a eruzioni cutanee, riassorbirsi senza avere avuto il normale decorso: stava per venirgli un foruncolo, ma gli è rientrato ... Leggi Tutto

suppurativo

Vocabolario on line

suppurativo agg. [der. di suppurare]. – Nel linguaggio medico, di quanto ha rapporto con un processo infiammatorio purulento: flogosi s., l’infiammazione dei tessuti che decorre con formazione di pus: [...] ne sono tipici esempî gli ascessi e i flemmoni; febbre s., quella che accompagna caratteristicamente le suppurazioni: è a tipo fortemente remittente o intermittente; insorge con brivido e discende con sudorazione più o meno abbondante. ... Leggi Tutto

suppurazióne

Vocabolario on line

suppurazione suppurazióne s. f. [dal lat. suppuratio -onis, der. di suppurare: v. suppurare]. – In medicina, il processo di formazione del pus, che consegue a infiammazione da germi piogeni ed è caratteristico [...] di ascessi, flemmoni, osteomieliti, ecc.: per eliminare la s. la piaga è stata disinfettata con cura. ... Leggi Tutto

uretrocèle

Vocabolario on line

uretrocele uretrocèle s. f. [comp. di uretra e -cele1]. – In medicina, diverticolo uretrale: di osservazione non frequente, può essere congenito o acquisito da dilatazione (per calcoli, traumi, ecc.) [...] o da perforazione (rottura di ascessi, cisti, ecc.). ... Leggi Tutto

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] chirurgiche, sono adoperati, per l’emostasi temporanea, per afferrare organi o per altri determinati usi (apertura di ascessi tonsillari, prelevamento di frammenti di tessuto, ecc.), numerosissimi tipi di pinze cernierate con blocco a dentiera e con ... Leggi Tutto

piotorace

Vocabolario on line

piotorace s. m. [comp. di pio- e torace]. – In medicina, raccolta nel cavo pleurico di essudato purulento, dovuta sia a pleuriti purulente, sia alle rotture, nel cavo pleurico, di ascessi polmonari. ... Leggi Tutto

drenàggio

Vocabolario on line

drenaggio drenàggio s. m. [dal fr. drainage; v. drenare]. – 1. a. In geologia, fenomeno per cui in un terreno ricco di acqua freatica si vengono a determinare delle zone di maggior richiamo dell’acqua [...] all’esterno liquidi fisiologici o patologici, raccolti in cavità naturali (pleura, peritoneo, articolazioni, ecc.), o patologiche (ascessi), con metodi varî: per capillarità (mediante garza, cotone, fili di seta), attraverso tubi (di gomma, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

epatalgìa

Vocabolario on line

epatalgia epatalgìa s. f. [comp. di epato- e -algia (v. algia)]. – Dolore riferito alla regione del fegato, sintomo di processi morbosi che interessano questo organo (ascessi, congestione, ecc.). ... Leggi Tutto

epàtico

Vocabolario on line

epatico epàtico agg. [dal lat. hepatĭcus, e questo dal gr. ἡπατικός, der. di ἧπαρ -ατος «fegato»] (pl. m. -ci). – 1. a. Del fegato, pertinente al fegato: malattie e.; insufficienza e.; cirrosi e.; ascesso [...] e., lo stesso che epatite suppurativa; febbre e., quella che si osserva nelle suppurazioni croniche del fegato (ascessi); arteria e., l’arteria che irrora il fegato; dótto e., il canale principale collocato all’ilo del fegato, che raccoglie la bile e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3
Enciclopedia
aspirazione
aspirazione Rimozione e raccolta di materiale liquido patologico (ascessi, versamenti) con finalità diagnostiche, terapeutiche, o per facilitare l’esecuzione d’interventi chirurgici. Nel trattamento postoperatorio di particolari affezioni...
mediastinotomia
mediastinotomia Apertura e drenaggio del cavo mediastinico, in caso di ascessi flemmonosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali