• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Zoologia [110]
Medicina [20]
Biologia [19]
Anatomia [15]
Anatomia comparata [11]
Botanica [10]
Fisica [6]
Anatomia morfologia citologia [6]
Militaria [5]
Storia [5]

belinùridi

Vocabolario on line

belinuridi belinùridi s. m. pl. [lat. scient. Belinuridae, dal nome del genere Belinurus, comp. del gr. βέλος «dardo» e -urus «-uro1»]. – Famiglia di artropodi fossili della classe dei merostomi; simili [...] ai limuli viventi, comparvero nel periodo siluriano e si estinsero nel permiano ... Leggi Tutto

cefalotorace

Vocabolario on line

cefalotorace s. m. [comp. di cefalo- e torace]. – Regione anteriore del corpo di alcuni artropodi (aracnidi e crostacei superiori), detta anche nei primi prosoma, negli altri capotorace, formata rispettivam. [...] dalla fusione di 6 e di 13 segmenti ... Leggi Tutto

ècdiṡi

Vocabolario on line

ecdisi ècdiṡi s. f. [dal gr. ἔκδυσις, propr. «uscita, privazione», der. di ἐκδύω «spogliare, spogliarsi»]. – In biologia, il processo di perdita e di riformazione dello strato superficiale del tegumento, [...] che si verifica in varî gruppi di animali, soprattutto artropodi e rettili; è parzialmente sinon. di muta1 (nel sign. 1 b). ... Leggi Tutto

ecdiṡóne

Vocabolario on line

ecdisone ecdiṡóne s. m. [der. di ecdisi, col suff. -one degli ormoni]. – In biologia, ormone steroideo che regola il ciclo delle mute negli artropodi. ... Leggi Tutto

arbovìrus

Vocabolario on line

arbovirus arbovìrus s. m. [dall’ingl. arbovirus, comp. di ar(thropod)-bo(rne) «generato da un artropode» e virus]. – In medicina, numeroso gruppo di virus trasmessi all’uomo o agli animali attraverso [...] la puntura di artropodi, responsabili di parecchie malattie, come la febbre gialla, la dengue, la febbre dei pappataci, ecc. ... Leggi Tutto

saguino

Vocabolario on line

saguino s. m. [lat. scient. Saguinus, dal port. sagüi o sagüim, e questo dal tupi sahy]. – In zoologia, genere di primati della famiglia callitricidi, comprendente una decina di specie di piccole scimmie, [...] o meno pelosa, e canini inferiori molto sviluppati; hanno abitudini diurne e gregarie, e si nutrono di vegetali, artropodi e piccoli vertebrati. Vi appartiene, tra gli altri, il tamarino dai mustacchi (lat. scient. Saguinus imperator), così chiamato ... Leggi Tutto

celomati

Vocabolario on line

celomati agg. e s. m. pl. [der. di celoma; lat. scient. Coelomata]. – Gruppo di animali che comprende tutti i metazoi provvisti di celoma bene sviluppato (per es., tutti i vertebrati, gli echinodermi, [...] gli anellidi, i brachiopodi, i briozoi, ecc.) o più o meno ridotto (come gli artropodi e i molluschi). ... Leggi Tutto

gangliare

Vocabolario on line

gangliare ganġliare agg. [der. di ganglio]. – In anatomia, di ganglio, dei ganglî, relativo ai ganglî: catena g., la serie dei ganglî disposti nei due cordoni simpatici lungo la colonna vertebrale; in [...] , la serie di ganglî (una coppia per ogni metamero) che costituiscono il sistema nervoso degli anellidi e degli artropodi; cellula g., cellula che partecipa alla costituzione di un ganglio nervoso, o particolare tipo di cellula nervosa del midollo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pantòpodi

Vocabolario on line

pantopodi pantòpodi s. m. pl. [lat. scient. Pantopoda, comp. di panto- e del gr. πούς ποδός «piede»]. – Piccola classe di artropodi marini (chiamati anche picnogonidei), bentonici, talora abissali, presenti [...] in tutti i mari con circa 600 specie, esteriormente simili a ragni, con prosoma segmentato recante lunghissime zampe, il cui numero varia da 4 a 6 paia; il segmento cefalico può portare due paia di occhi ... Leggi Tutto

preaddòme

Vocabolario on line

preaddome preaddòme s. m. [comp. di pre- e addome]. – In zoologia, parte anteriore dell’addome degli artropodi, quando è ben distinta per dimensione e forma dei segmenti da una parte posteriore o postaddome. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Enciclopedia
Artropodi
Phylum di animali a simmetria bilaterale, metamerici, provvisti di appendici articolate. Comprende i subphyla: Trilobiti (estinto), Chelicerati (Aracnidi), Mandibolati (Crostacei, Insetti, Chilopodi, Diplopodi e Pauropodi). Il sistema nervoso...
Unirami
Unirami Raggruppamento sistematico di Artropodi, che, secondo alcuni autori, comprenderebbe Insetti, Miriapodi e Onicofori, dotati di appendici uniramose e per questo distinti dai Crostacei. In questa visione, il phylum degli Artropodi non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali