• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Storia [102]
Militaria [99]
Industria [27]
Arti visive [24]
Medicina [23]
Architettura e urbanistica [20]
Geografia [15]
Trasporti terrestri [13]
Trasporti [13]
Matematica [12]

quadrante

Vocabolario on line

quadrante s. m. [dal lat. quadrans -antis, propr. «quarta parte»]. – 1. a. Ciascuna delle quattro parti in cui resta diviso un cerchio da due suoi diametri perpendicolari (anche un cerchio materializzato, [...] stesso che si trova in uno dei vertici del quadrato. c. Q. a livello, strumento, dotato di livello, per il puntamento delle artiglierie: consente di far assumere alla bocca da fuoco un angolo d’inclinazione α ± ε, dove α è l’angolo di elevazione e ε ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

preṡentare

Vocabolario on line

presentare preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: [...] Nella forma riflessiva: presentarsi al tiro, al fuoco, portare la nave nella posizione migliore per l’impiego delle artiglierie. Sempre nel linguaggio marin., sistemare, predisporre un elemento dell’attrezzatura di bordo nella posizione adatta: p. l ... Leggi Tutto

spassionarsi

Vocabolario on line

spassionarsi v. intr. pron. [der. di passione, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi spassióno, ecc.), non com. – Sfogarsi con altri delle proprie pene, delle proprie preoccupazioni, dei proprî crucci: [...] la signora, ... cominciò a spassionarsi del cattivo governo che della povera sua casa s’era fatto delle artiglierie borboniche (G. Bandi); quel poveretto si veniva a spassionare con me (Bacchelli). ... Leggi Tutto

innésco

Vocabolario on line

innesco innésco s. m. [der. di innescare] (pl. -chi). – 1. Dispositivo atto a provocare una reazione esplosiva per lo scoppio o il lancio di un ordigno; in partic.: i. detonante, parte della spoletta [...] cartocci per granate, formato da una capsula fulminante o incendiva (ma anche da sistemi di accensione elettrica nelle artiglierie) e da polvere nera, necessario per la deflagrazione della carica di lancio costituita da esplosivo propellente. 2. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

rettificare

Vocabolario on line

rettificare v. tr. [dal lat. tardo rectificare, comp. di rectus «dritto» e tema di facĕre «fare» (v. -ficare)] (io rettìfico, tu rettìfichi, ecc.). – 1. Fare in modo che qualcosa assuma o riprenda l’aspetto [...] di funzionamento uno strumento, un meccanismo, ecc.; in partic., r. il tiro, modificare gli elementi del tiro delle artiglierie in base ai rilevamenti diretti delle salve precedenti; r. le bussole, eseguire le operazioni (giri di bussola) e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

scoppietterìa

Vocabolario on line

scoppietteria scoppietterìa s. f. [der. di scoppietto], ant. – L’insieme dei soldati armati di scoppietto; anche, il fuoco degli scoppietti: avendo cominciato a battere le mura con le artiglierie, ... [...] e battendogli anche con la scoppietteria, ... gli messeno facilmente tutti in fuga (Guicciardini) ... Leggi Tutto

scoprire

Vocabolario on line

scoprire (ant. o poet. o region. scovrire) v. tr. [comp. di s- (nel sign. 1) e coprire] (coniug. come coprire). – 1. a. Togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista: s. una pentola; [...] nella terminologia marin., togliere le cappe alle imbarcazioni, ad armi, strumenti, fumaioli, ecc.: scoprire le artiglierie! In partic., togliere, sollevare gli indumenti o le coperte che riparano il corpo o una parte di esso, lasciare scoperto: il ... Leggi Tutto

mira

Vocabolario on line

mira s. f. [der. di mirare]. – 1. a. L’atto di mirare a un segno, a un bersaglio, per coglierlo: prendere la m., puntare l’arma al bersaglio prima di sparare o scagliare, o in genere fissare l’occhio [...] che passa per il particolare incavo (tacca di m.) ricavato sulla mira concretamente detta e sfiorando il mirino; nelle artiglierie, e comunque nelle armi munite di congegno di puntamento a cannocchiale, l’asse ottico del cannocchiale puntato sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fòrte²

Vocabolario on line

forte2 fòrte2 s. m. [uso sostantivato di forte1]. – Opera difensiva, di limitate dimensioni, racchiudente nel suo interno solo costruzioni militari; attualmente è per lo più una costruzione in calcestruzzo, [...] interrata, ove le artiglierie sono sistemate sotto cupole corazzate (f. corazzato). Può essere isolato, adibito alla sorveglianza e difesa di una località o di un passaggio obbligato, o far parte di un campo trincerato o di una regione fortificata; ... Leggi Tutto

ansa

Vocabolario on line

ansa s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o [...] corna di bove, caratteristiche della civiltà delle terramare. Anche la maniglia (spesso rappresentante animali fantastici) che nelle vecchie artiglierie veniva collocata sopra il cannone, presso il suo centro di gravità, e serviva come appiglio per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
calibro
Scienza militare Nelle artiglierie, il diametro interno della canna, misurato in millimetri o, talvolta, in pollici, tra i pieni della rigatura per le canne rigate; in base a esso si ha una classificazione non rigorosa delle bocche da fuoco:...
ARTIGLIERIA
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164) Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i mezzi che la tecnologia moderna viene a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali