incudinetta
incudinétta s. f. [dim. di incudine]. – 1. Piccola incudine. 2. Per analogia, parte del bossolo o della capsula d’accensione delle armi da fuoco portatili, o parte del cannello per bossoli [...] di artiglierie, che contrasta l’urto del percussore e permette l’accensione del fulminante contenuto nella capsula. ...
Leggi Tutto
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è [...] speciale ramo dell’attività militare (per es.: armaiolo, meccanico delle artiglierie, telescriventista nell’esercito; armiere d’armamento, motorista nell’aeronautica; meccanico di artiglieria, motorista navale nella marina). b. Nello sport, detto di ...
Leggi Tutto
coprifocone
coprifocóne s. m. [comp. di coprire e focone], invar. – Arnese, prima di legno poi di metallo, che serviva a riparare dalle intemperie il focone delle artiglierie. ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, [...] la sede di un comando nemico, una città, un porto; b. aereo e aerei da bombardamento; b. terroristico, contro le popolazioni civili; b. a tappeto (calco dell’ingl. carpet-bombing), b. in picchiata, tattico, ...
Leggi Tutto
bombardare
v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento [...] una sostanza, un nucleo atomico, ecc. 3. fig. Sottoporre una persona ad una intensa azione che la sopraffaccia: b. di domande, di pugni ...
Leggi Tutto
pagliolo
pagliòlo (letter. pagliuòlo, dial. paiòlo) s. m. [der. di paglia, con cui si copriva il fondo dell’imbarcazione]. – 1. Pavimentazione che ricopre il fondo interno di un’imbarcazione, costituita [...] (fig., mettere una persona fuori combattimento). Per la locuz. mózzo del p., v. mozzo2. 2. Nell’antica tecnica dell’artiglieria, approntamento campale di travi e tavoloni di legno, atto a costituire una piattaforma su cui veniva appoggiato l’affusto ...
Leggi Tutto
rilevatore
rilevatóre s. m. [der. di rilevare]. – 1. (f. -trice, raro) Chi effettua un rilevamento: r. di mercato, sinon. di analista di mercato; o chi fa rilevazioni, spec. statistiche. 2. Strumento [...] per effettuare rilevamenti: r. tattico, nella marina militare, strumento a cannocchiale che registra automaticamente il rilevamento polare di un punto mobile, per es. di un bersaglio rispetto alla nave, per la punteria delle artiglierie navali. ...
Leggi Tutto
bombo1
bómbo1 s. m. [dal lat. bombus, che è dal gr. βόμβος «rombo, ronzio»]. – 1. letter. Rimbombo, rumore cupo (del tuono, delle artiglierie); ronzio. 2. a. Genere di insetti imenotteri aculeati (lat. [...] scient. Bombus), comprendente specie tozze e pelose che possono vivere sia al livello del mare sia a considerevoli altezze sui monti; si nutrono succhiando il nettare dei fiori. b. Nome comune degli insetti ...
Leggi Tutto
portamiccia
portamìccia s. m. [comp. di portare e miccia1], invar. – 1. In passato, asta attorno alla quale veniva arrotolata la miccia che serviva per l’accensione delle mine, degli archibugi o delle [...] artiglierie. 2. In marina, altro nome della micciera. ...
Leggi Tutto
panoramico
panoràmico agg. [der. di panorama] (pl. m. -ci). – 1. Che offre o consente un’ampia visione dei luoghi circostanti: vista, veduta p.; belvedere p.; finestra p.; appartamento p., dal quale [...] ; analogam., ogni dispositivo ottico che fa uso di una lente di tal genere: cannocchiale p.; alzo p., alzo per artiglierie munito di cannocchiale. 3. In radiotecnica, con senso più esteso, ricevitore p., quello atto a rivelare radioemissioni in una ...
Leggi Tutto
Scienza militare
Nelle artiglierie, il diametro interno della canna, misurato in millimetri o, talvolta, in pollici, tra i pieni della rigatura per le canne rigate; in base a esso si ha una classificazione non rigorosa delle bocche da fuoco:...
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i mezzi che la tecnologia moderna viene a...