• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
244 risultati
Tutti i risultati [244]
Storia [141]
Militaria [140]
Industria [32]
Medicina [26]
Arti visive [17]
Storia della medicina [14]
Architettura e urbanistica [14]
Geografia [13]
Anatomia [13]
Matematica [12]

calcatóio

Vocabolario on line

calcatoio calcatóio s. m. [der. di calcare3]. – 1. Strumento per calcare; in partic., lo strumento a punta usato dai disegnatori per ricalcare i disegni. 2. In tipografia, tavoletta di legno duro ben [...] detto anche battitoio o battitoia, abbassatoio o abbassatore. 3. Arnese che serve a calcare la carica, o con il quale si spinge il proietto nei pezzi d’artiglieria; viene anche usato per spingere l’esplosivo nel foro da mina e per fare la borratura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

someggiàbile

Vocabolario on line

someggiabile someggiàbile agg. [der. di someggiare]. – Che può essere someggiato: un pezzo d’artiglieria someggiabile. ... Leggi Tutto

someggiare

Vocabolario on line

someggiare v. tr. [der. di soma1] (io soméggio, ecc.). – Trasportare sul dorso di bestie da soma: s. la legna; com. nel linguaggio milit., con riferimento ad armi e materiali trasportati a dorso di mulo, [...] dopo essere stati scomposti in più parti: s. le armi pesanti, i mortai, i bagagli. ◆ Part. pass. someggiato, anche come agg.: artiglieria da montagna someggiata. ... Leggi Tutto

sàgoma

Vocabolario on line

sagoma sàgoma s. f. [dal lat. sacōma (che è dal gr. dorico σάκωμα «contrappeso»), con spostamento d’accento]. – 1. a. Modello di carta, cartone, legno o altro materiale, che serve come facsimile o come [...] , l’oggetto da fabbricare. b. Nome dato anticamente al calibro usato dai bombardieri e artiglieri per stabilire il diametro delle palle adatte ai varî pezzi di artiglieria. 2. a. Profilo, linea di un edificio, di un mobile, di una vettura, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

neutraliżżare

Vocabolario on line

neutralizzare neutraliżżare v. tr. [der. di neutrale]. – 1. Rendere neutrale, secondo le norme del diritto internazionale: n. uno stato, n. una fascia territoriale (v. neutralizzazione). 2. Rendere neutro, [...] 3. Annullare gli effetti di determinate cause, rendere inefficace: n. le azioni, gli sforzi dell’avversario; n. con tiri d’artiglieria due avamposti nemici; anche in senso fig.: n. gli attacchi polemici della stampa avversaria; n. gli effetti di uno ... Leggi Tutto

specialista

Vocabolario on line

specialista s. m. e f. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiste] (pl. m. -i). – Chi si è specializzato in un particolare settore di una scienza, di un’arte o di una professione: è uno s. di [...] nel linguaggio milit., lo stesso che specializzato (v.), per indicare determinati reparti o ruoli o categorie: reparti specialisti d’artiglieria; ruolo sottufficiali s., in aeronautica; specialisti del servizio amministrativo e logistico, in marina. ... Leggi Tutto

specialiżżato

Vocabolario on line

specializzato specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è [...] speciale ramo dell’attività militare (per es.: armaiolo, meccanico delle artiglierie, telescriventista nell’esercito; armiere d’armamento, motorista nell’aeronautica; meccanico di artiglieria, motorista navale nella marina). b. Nello sport, detto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

portacàrica

Vocabolario on line

portacarica portacàrica s. m. [comp. di portare e carica], invar. – Termine con cui in passato s’indicava il soldato d’artiglieria che, durante il tiro, aveva l’incarico di portare la carica di lancio [...] dalle riservette al pezzo che spara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scartòccio

Vocabolario on line

scartoccio scartòccio s. m. [variante region. di cartoccio]. – 1. non com. Cartoccio, carica del pezzo di artiglieria. 2. L’insieme delle brattee che rivestono le pannocchie del granturco (più comunem. [...] cartoccio). 3. Tubo, cilindro di vetro per lumi a cristallo, lampade a gas e sim.: o nonna, quanti s. s’incrinarono per il calore dei fornelli (Pratolini) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scartòmetro

Vocabolario on line

scartometro scartòmetro s. m. [comp. di scarto3 e -metro]. – Particolare tipo di telemetro ottico usato per misurare gli scarti nei tiri d’artiglieria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 25
Enciclopedia
artiglieria
Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti. Con l’aggiunta di particolari denominazioni che ne determinano l’impiego, si indicano le varie specialità. Storia Le prime a., in senso proprio, sorgono con l’adozione della polvere pirica e lo sfruttamento,...
ARTIGLIERIA
(IV, p. 705). Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche dell'artiglieria italiana (p. 260); L'impiego...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali