• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
244 risultati
Tutti i risultati [244]
Storia [141]
Militaria [140]
Industria [32]
Medicina [26]
Arti visive [17]
Storia della medicina [14]
Architettura e urbanistica [14]
Geografia [13]
Anatomia [13]
Matematica [12]

ficco

Vocabolario on line

ficco s. m. [der. di ficcare] (pl. -chi). – Propr. (raro), l’atto di ficcare; in partic., nell’ant. linguaggio milit., tiro di ficco, tiro d’artiglieria che colpisce il bersaglio dall’alto: il medesimo [...] ancora si deve considerare rispetto al piano della campagna, dimandando «tiro di striscio» quello che la va radendo, e «di ficco» quello che, venendo da alto, la percuote in un sol punto (Galilei) ... Leggi Tutto

cacciaproiètti

Vocabolario on line

cacciaproietti cacciaproiètti s. m. [comp. di cacciare e proietto]. – Strumento impiegato per togliere il proietto dalla camera di caricamento di un pezzo di artiglieria, quando si voglia scaricare il [...] pezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cacciaspolétta

Vocabolario on line

cacciaspoletta cacciaspolétta s. m. [comp. di cacciare e spoletta], invar. – Speciale chiave impiegata per avvitare e svitare la spoletta dei proietti di artiglieria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

chiodare

Vocabolario on line

chiodare v. tr. [der. di chiodo] (io chiòdo, ecc.), ant. – Inchiodare: ch. le artiglierie, piantare chiodi nel focone di pezzi d’artiglieria per renderli inutilizzabili. ... Leggi Tutto

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] militare e sono usate anche in alcuni tipi di razzi e missili. b. Anticam., p. d’archibugio, da schioppo, d’artiglieria, p. fulminante, p. detonante, nomi con cui si indicavano varî miscugli esplosivi. Locuzioni: innescare le p., dare fuoco alle p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

inchiodare

Vocabolario on line

inchiodare v. tr. [der. di chiodo] (io inchiòdo, ecc.). – 1. a. Fissare, unire, configgere, con uno o più chiodi: i. un’asse; i. una tavola all’altra (o sull’altra); i. il coperchio alla cassa; gli inchiodarono [...] , ecc., pungerli nel vivo col chiodo durante la ferratura. b. Rendere inutilizzabile al fuoco un pezzo di artiglieria, asportandone una parte indispensabile al funzionamento (di solito l’otturatore o parte di esso), operazione corrispondente a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

tonnellétto

Vocabolario on line

tonnelletto tonnellétto s. m. [dim. di tonnello]. – Nell’artiglieria antica, lo stesso che lanterna (nel sign. 6). ... Leggi Tutto

tonnèllo

Vocabolario on line

tonnello tonnèllo s. m. [der. del lat. tardo tunna; v. tonneau], ant. – Termine che significa propr. botte, e che fu anticam. usato soprattutto per indicare botti o bariletti ripieni di materiale vario, [...] adoperati nelle fortificazioni campali o per il caricamento di pezzi d’artiglieria. ... Leggi Tutto

controbàttere

Vocabolario on line

controbattere controbàttere v. tr. [comp. di contro- e battere, sul modello del fr. contre-battre]. – Rispondere con altri colpi ai colpi di un avversario; opporre il tiro della propria artiglieria al [...] tiro nemico. In senso fig., replicare alle affermazioni o argomentazioni dell’avversario con argomentazioni proprie: c. un’accusa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spolétta

Vocabolario on line

spoletta spolétta s. f. [dim. di spola]. – 1. Piccola spola; in partic., la piccola spola della macchina da cucire e dei telai artigianali. In senso fig., fare la s., lo stesso, ma meno com., che fare [...] la spola (v. spola, n. 1). 2. Congegno applicato ai proietti d’artiglieria, alle bombe d’aereo, ai missili, ecc., e destinato a provocare la detonazione della carica di scoppio, contenuta nel proietto stesso, nell’istante più opportuno a conseguire i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Enciclopedia
artiglieria
Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti. Con l’aggiunta di particolari denominazioni che ne determinano l’impiego, si indicano le varie specialità. Storia Le prime a., in senso proprio, sorgono con l’adozione della polvere pirica e lo sfruttamento,...
ARTIGLIERIA
(IV, p. 705). Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche dell'artiglieria italiana (p. 260); L'impiego...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali