• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Arti visive [5]
Medicina [4]
Vita quotidiana [4]
Industria [4]
Religioni [3]
Zoologia [3]
Arredamento e design [3]
Alta moda [3]
Moda [3]
Chirurgia [2]

mestiere

Thesaurus (2018)

mestiere 1. MAPPA Un MESTIERE è qualsiasi attività, di carattere prevalentemente manuale, imparata con la pratica, che si fa per guadagnare il denaro necessario alle proprie necessità (il m. di sarto, [...] la clientela, mandar giù rospi e umiliazioni, sempre disposti a blandire, lusingare, placare, lisciare delle persone perfettamente orride. Fruttero e Lucentini, L’amante senza fissa dimora Vedi anche Abilità, Artigianato, Lavoro, Operaio, Professione ... Leggi Tutto

mobile

Thesaurus (2018)

mobile 1. MAPPA Un MOBILE è un oggetto d’arredamento (come un tavolo, una sedia, un letto, un armadio, un divano ecc.) che in genere ha una collocazione fissa all’interno di un edificio, ma che può [...] sentivo delle accensioni alla testa e mi venivano dei capogiri, tanto che tre o quattro volte, barcollando, dovetti appoggiarmi alla parete o ad un mobile per non cadere. Camillo Boito, Nuove storielle vane  Vedi anche Arredamento, Artigianato, Casa ... Leggi Tutto

moda

Thesaurus (2018)

moda 1. MAPPA La MODA è un fenomeno sociale che consiste nell’affermazione, in un certo periodo e in un certo luogo, di un modello estetico o di comportamento; può riguardare ambiti intellettuali, ideologici [...] (non erano ancora di moda), ma non soltanto quello: erano il simbolo della sua libertà. Lalla Romano, Le parole tra noi leggere  Vedi anche Abito, Artigianato, Calzatura, Economia, Filo, Industria, Lusso, Mercato, Negozio, Scarpa, Stile, Vestito ... Leggi Tutto

professione

Thesaurus (2018)

professione 1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] malevoli); ovvero, piacendole tenermi nella sua imperial corte, mi desse mezzi di potermici mantenere. Pietro Giannone, Vita scritta da lui medesimo Vedi anche Abilità, Artigianato, Lavoro, Medico, Mestiere, Operaio, Professore, Studio, Veterinario ... Leggi Tutto

madonnaro

Vocabolario on line

madonnaro (meno com. madonnàio) s. m. (f. -a) [der. di madonna]. – 1. a. Chi dipinge, scolpisce, incide, a livello di artigianato popolare, immagini della Madonna, o ne ha una raccolta nella sua bottega [...] per venderle. b. Artista ambulante, che con i gessetti colorati disegna o, più spesso, riproduce immagini sacre sui marciapiedi cittadini, per ottenere offerte dai passanti. 2. Chi in processione porta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA DELLE RELIGIONI – FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI – STORIA MODERNA

strangolare

Vocabolario on line

strangolare v. tr. [lat. strangŭlare, che è dal gr. στραγγαλάω] (io stràngolo, ecc.). – 1. a. Uccidere esercitando una forte pressione sul collo fino a produrre asfissia: s. con un laccio, con una calza [...] , prenderli per il collo; s. una nazione con sanzioni economiche, metterla in gravi difficoltà; s. il commercio, l’artigianato, con leggi o provvedimenti dannosi; questi so’ quelli omini iniqui, i quali strangolano la giustizia (s. Bernardino). 2 ... Leggi Tutto

spàtola

Vocabolario on line

spatola spàtola s. f. [lat. spatŭla (o spathŭla), dim. di spatha «spada»]. – 1. a. Arnese, costituito da una bacchetta di legno, di metallo (acciaio, platino, ecc.), di osso, di materiale plastico, di [...] numerose applicazioni: in cucina, in pasticceria, in laboratorio chimico, nella tecnologia alimentare, farmaceutica e cosmetica, nell’artigianato, nelle arti figurative per stendere strati di colore o per modellare, nell’industria ceramica per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALIMENTAZIONE

violétta¹

Vocabolario on line

violetta1 violétta1 s. f. [dim. di viola1]. – 1. a. Piccolo fiore di viola. Nell’uso corrente, senza valore diminutivo, la viola mammola: un mazzo di violette; venditrice di violette. È anche nome region. [...] .), denominazione commerciale del legno di Dalbergia cearensis, papiglionacea originaria del Brasile, molto pregiato e utilizzato per lavori di artigianato artistico; è così chiamato (cfr. anche il fr. bois de violette) per il colore degli strati del ... Leggi Tutto

romaniano

Neologismi (2008)

romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. [...] rimarrà all’Ambiente, al quale punta l’Udc Domenico Zambetti. Per lui potrebbe aprirsi la strada dello Sport o dell’Artigianato. (Andrea Montanari, Repubblica, 27 aprile 2005, Milano, p. 2). Derivato dal nome proprio (Paolo) Romani con l’aggiunta del ... Leggi Tutto

inondare

Vocabolario on line

inondare (ant. innondare) v. tr. e intr. [dal lat. inŭndare, der. di ŭnda «onda», col pref. in-1] (io inóndo, ecc.). – 1. tr. a. Allagare; riferito a corsi d’acqua, o alle acque stesse, che, straripando [...] ); di maggio, Firenze è di solito inondata da una folla di turisti. Anche di merci, prodotti dell’industria e dell’artigianato che penetrano in grande abbondanza, di altre cose che acquistano vasta circolazione, o di costumi, usanze, concezioni, idee ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
artigianato
Attività, sia artistica sia comune, per la produzione di beni e servizi, organizzata prevalentemente su base individuale o familiare. L’a. del mondo antico, già inquadrato in grandi corporazioni nel periodo ellenistico, ebbe particolare sviluppo...
Industria e artigianato
Industria e artigianato Salvatore Ciriacono Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che il XV e la prima metà del XVI secolo rappresentarono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali