• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Medicina [6]
Religioni [4]
Industria [3]
Teatro [2]
Alimentazione [2]
Informatica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

pezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzo /'pɛts:o/ s. m. [der. di pezza]. - 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ≈ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. [...] filol.) pericope. ● Espressioni: pezzo forte → □. c. (giorn.) [parte di un quotidiano o di un periodico: scrivere un p. di attualità] ≈ articolo, (spreg.) pezzullo. d. [quantità di tempo: è partito da un p.; è un bel p. che aspetto] ≈ (bel) po' (è un ... Leggi Tutto

scandalistico

Sinonimi e Contrari (2003)

scandalistico /skanda'listiko/ agg. (pl. m. -ci). - 1. (giorn.) [di scandalismo, caratterizzato da scandalismo: articolo, giornale s.; stampa, campagna s.] ≈ ↑ diffamatorio. ‖ sensazionalistico. 2. (estens.) [...] [relativo a notizie infondate e superficiali] ≈ da salotto, frivolo, leggero, superficiale. ‖ denigratorio, diffamatorio ... Leggi Tutto

esponente

Sinonimi e Contrari (2003)

esponente /espo'nɛnte/ s. m. [part. pres. di esporre]. - 1. (anche f.) (burocr.) [chi, in un'istanza, espone le ragioni proprie o altrui] ≈ Ⓣ (giur.) instante, richiedente. ⇑ parte. 2. (anche f.) [chi [...] un partito] ≈ componente, membro, rappresentante. 3. (bibl.) [in un dizionario e in opere simili, il vocabolo spiegato in ciascun articolo: stampare gli e. in neretto] ≈ entrata, lemma, voce. 4. (matem.) [numero scritto in alto a destra rispetto a un ... Leggi Tutto

esposto

Sinonimi e Contrari (2003)

esposto /e'sposto/ [part. pass. di esporre]. - ■ agg. 1. [mostrato, offerto alla vista del pubblico: ammirare i quadri e.] ≈ in mostra, in vista, presentato. 2. [di persona soggetta ad azione esterna che [...] : una casa e. a mezzogiorno] ≈ disposto, orientato, rivolto. 4. [sottoposto all'altrui ascolto o lettura: i fatti e. nell'articolo; per i motivi e.] ≈ illustrato, riferito, riportato. 5. (alp.) [di via di arrampicata o passaggio aperto sul vuoto] ≈ a ... Leggi Tutto

pietoso

Sinonimi e Contrari (2003)

pietoso /pje'toso/ agg. [der. di pietà]. - 1. [che sente e dimostra sentimenti di pietà, carità, amore: non c'era un'anima p. che l'aiutasse; mostrarsi p. verso qualcuno] ≈ caritatevole, compassionevole, [...] pietà] ≈ commovente, patetico, toccante. ↔ allegro, gaio, lieto. b. (fam.) [di cosa mal fatta o mal riuscita: un articolo p.] ≈ brutto, penoso, scadente. ↔ eccellente, magnifico, ottimo. c. [di comportamento o modo di figurare: fare una figura p ... Leggi Tutto

capitolo

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolo /ka'pitolo/ s. m. [dal lat. capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"; nel sign. 4, prob. dall'uso di leggere in adunanza un capitolo della regola o un passo della Sacra Scrittura]. - 1. (bibl.) [...] [parte di un contratto o di un trattato diplomatico; ognuna delle parti di una legge o testo normativo] ≈ articolo, capo, clausola, comma. 3. (crit.) a. [componimento poetico, derivato nella forma metrica dalla Commedia dantesca] ≈ (non com.) ternale ... Leggi Tutto

estratto

Sinonimi e Contrari (2003)

estratto s. m. [part. pass. di estrarre]. - 1. a. [succo ricavato da materia vegetale o animale: e. di rose] ≈ distillato, elisir, essenza, quintessenza. b. (gastron.) [succo denso ricavato da prodotti [...] , compendio, Ⓣ (filol.) pericope, riassunto, riepilogo, (lett.) sinossi, sintesi, sommario, sunto. b. (bibl.) [edizione separata di un articolo comparso in un periodico, in una miscellanea o in altra pubblicazione] ≈ separatum. ‖ fascicolo, opuscolo. ... Leggi Tutto

capo

Sinonimi e Contrari (2003)

capo s. m. [lat. caput]. - 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ≈ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) [...] , o anche di animali o cose: un c. di vestiario] ≈ elemento, unità. b. [singolo abito o elemento di abbigliamento] ≈ articolo, vestito. 7. a. (giur.) [ciascuna delle suddivisioni principali del testo di una legge] ≈ capitolo, partizione. b. [punto di ... Leggi Tutto

lazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

lazzo /'lats:o/ o /'ladz:o/ s. m. [forse lat. actio -onis "azione", arbitrariamente accorc. e con la concrezione dell'articolo]. - 1. (teatr.) [nella commedia dell'arte, breve scena di carattere mimico, [...] che interrompe la monotonia di un dialogo]. 2. (estens.) [frase o gesto comico, spesso sguaiato: l. arguti; comicità a base di l. e frizzi] ≈ arguzia, battuta, bon mot, burla, celia, frizzo, (non com.) ... Leggi Tutto

capoverso

Sinonimi e Contrari (2003)

capoverso /kapo'vɛrso/ s. m. [comp. di capo- e verso²] (pl. capoversi). - 1. (tipogr.) [principio del periodo o del verso con cui si va a capo, segnato di solito da una piccola rientranza della riga] ≈ [...] accapo, (non com.) alinea, paragrafo. 2. [nelle citazioni di leggi, regolamenti, contratti, ecc., ciascuna delle suddivisioni dell'articolo] ≈ comma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
articolo
Linguistica Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
articolo
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali