• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Medicina [80]
Anatomia [29]
Lingua [10]
Fisica [9]
Storia [8]
Militaria [8]
Botanica [7]
Geologia [6]
Biologia [6]
Zoologia [6]

meningòṡi

Vocabolario on line

meningosi meningòṡi s. f. [der. di meningo-, col suff. medico -osi]. – 1. Nome dato, nella vecchia medicina, alle articolazioni le cui rime articolari sono riunite da una membrana (come per es. le articolazioni [...] delle ossa del cranio fetale). 2. Quadro clinico di sofferenza meningea da causa non infettiva (ma allergica, tossica, ecc.) ... Leggi Tutto

diṡarticolare

Vocabolario on line

disarticolare diṡarticolare v. tr. [comp. di dis-1 e articolare2] (io diṡartìcolo, ecc.). – 1. Sciogliere l’articolazione o le articolazioni; operare una disarticolazione chirurgica. Come intr. pron., [...] d. un movimento, un’organizzazione. ◆ Part. pass. diṡarticolato, anche come agg., sia in senso proprio, di un arto uscito dall’articolazione, sia in senso fig., di uno scritto privo di coerenza, frammentario, di un’opera d’arte non ben connessa nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

anfiartròṡi

Vocabolario on line

anfiartrosi anfiartròṡi s. f. [comp. di anfi- e del gr. ἄρϑρωσις «articolazione»]. – Nel linguaggio medico, denominazione generica delle articolazioni poco mobili, caratterizzate da superfici articolari [...] piane tra le quali è interposto un disco fibro-cartilagineo (sono tali, per es., le articolazioni dei corpi vertebrali tra loro). ... Leggi Tutto

scheletro

Thesaurus (2018)

scheletro 1. MAPPA Lo SCHELETRO è l’insieme delle ossa dei vertebrati che, in quanto struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una forma caratteristica al corpo degli animali e degli uomini, [...] servendo di protezione a delicati organi interni e favorendo, mediante muscoli e articolazioni, i movimenti (lo s. di un uomo, di un cavallo, di un rettile.; parere uno s., essere molto magro). La parola scheletro si presta a vari usi figurati che ... Leggi Tutto

Danzaterapia

Neologismi (2022)

danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] Il metodo Feldenkrals. Il video comprime in 20 minuti ore e ore di movimenti impercettibili, di sblocco infinitesimale delle articolazioni. (Nadia Tarantini, Unità, 20 marzo 1993, p. 18, Scienza & Tecnologia) • L'Accademia di Belle Arti di Brera ... Leggi Tutto

sinòvia

Vocabolario on line

sinovia sinòvia s. f. [dal lat. rinascimentale synovia, voce di formazione oscura creata dal medico, naturalista e filosofo svizz. Paracelso (1493-1541)]. – In fisiologia, liquido contenuto, in piccolissima [...] filante, costituito in massima parte da acqua, con scarse proteine, glicosio, sali e cellule derivanti dalla membrana sinoviale e dal sangue; assolve una funzione lubrificante delle articolazioni e serve alla nutrizione delle cartilagini articolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sinovialsarcòma

Vocabolario on line

sinovialsarcoma sinovialsarcòma s. m. [comp. di sinoviale e sarcoma] (pl. -i). – Tumore maligno, istologicamente ascrivibile ai sarcomi, che prende origine dalla membrana sinoviale delle articolazioni [...] o delle guaine tendinee, osservabile in forma circoscritta o diffusa, con prevalente localizzazione agli arti inferiori ... Leggi Tutto

sinovioliṡi

Vocabolario on line

sinoviolisi sinovioliṡi s. f. [comp. di sinovia e -lisi]. – In medicina, alterazione della membrana sinoviale provocata mediante inoculazione intraarticolare di acido osmico (s. chimica) o di oro radioattivo [...] (s. isotopica) come alternativa alla sinoviectomia nel trattamento delle affezioni infiammatorie di alcune articolazioni (per es., artrite reumatoide del ginocchio). ... Leggi Tutto

sinoviòma

Vocabolario on line

sinovioma sinoviòma s. m. [der. di sinovia, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore che prende origine dalla membrana sinoviale delle articolazioni o delle guaine tendinee e che può essere di natura benigna [...] (s. benigno), generalm. in forma di piccola tumefazione circoscritta, talvolta diffusa, a lento accrescimento, con sede per lo più al ginocchio, o di natura maligna, detto anche sinovialsarcoma ... Leggi Tutto

avulsivo

Vocabolario on line

avulsivo agg. [dal fr. avulsif, der. del lat. avulsus, part. pass. di avellĕre «strappare»]. – In fonetica, articolazione a. (anche articolazione schioccante, o clic), quella di tipo ingressivo ma non [...] in genere a produrre suoni interiettivi e d’incitamento (per es., per il cavallo), e soltanto in lingue africane si hanno consonanti di questo tipo (consonanti avulsive). Per estens., si usano chiamare così anche articolazioni analoghe ma egressive. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
radioulnari, articolazioni
Articolazioni che permettono al radio di muoversi rispetto all’ulna, facendo compiere all’avambraccio il movimento di pronosupinazione.
costovertebrali, articolazioni
Articolazioni i cui elementi ossei sono costituiti da faccette articolari situate rispettivamente sulla testa della costa e sui corpi di due vertebre contigue; i mezzi di contenzione sono rappresentati da un’esile capsula articolare e da tre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali