• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Medicina [80]
Anatomia [29]
Lingua [10]
Fisica [9]
Storia [8]
Militaria [8]
Botanica [7]
Geologia [6]
Biologia [6]
Zoologia [6]

rachialgìa

Vocabolario on line

rachialgia rachialgìa s. f. [comp. di rachi- e -algia (v. algia)]. – Nel linguaggio medico, qualsiasi dolore localizzato alla colonna vertebrale: può dipendere da alterazioni di varia natura (infiammatoria, [...] degenerativa, neoplastica) interessanti le vertebre e le articolazioni intervertebrali, le meningi spinali, le radici nervose e il midollo spinale; può anche essere un dolore proiettato da un viscere malato (per es., dolori lombari da patologia utero ... Leggi Tutto

lupo-viscerite

Vocabolario on line

lupo-viscerite s. f. [comp. di lupus e visceri, col suff. medico -ite]. – In medicina, varietà di lupus eritematoso disseminato, a decorso acuto e con compromissione degli organi interni (rene, cuore, [...] sistema nervoso, ecc.), o delle articolazioni. ... Leggi Tutto

focale

Vocabolario on line

focale agg. e s. f. [der. di fuoco; nel sign. medico, der. del lat. scient. focus]. – 1. a. In matematica, relativo ai fuochi di una conica: asse f., asse contenente i fuochi; distanza f., o assol. focale [...] particolare importanza. 2. In medicina, malattie f., malattie, generali o di determinati organi (reni, cuore, articolazioni, ecc.), provocate da germi rimasti circoscritti e quiescenti in un focus (tonsillare, colecistico, dentario, ecc.); infezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

Lautverschiebung

Vocabolario on line

Lautverschiebung ‹làutferšiibuṅ› s. f., ted. [comp. di Laut «suono» e Verschiebung «spostamento»]. – In linguistica, alterazione di pronuncia che tocca sistematicamente intere classi di articolazioni [...] (per es. tutte le consonanti sorde, tutte le consonanti sonore, ecc., salvo eventualmente quelle che si trovino in particolari posizioni). Il termine, variamente tradotto in italiano (mutazione, o rotazione, ... Leggi Tutto

tilòma

Vocabolario on line

tiloma tilòma s. m. [der. del gr. τυλόω «rendere calloso», col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, ispessimento circoscritto dello strato corneo dell’epidermide, delle dimensioni in genere di [...] una lenticchia e localizzato di preferenza in corrispondenza delle articolazioni interfalangee delle dita dei piedi: a differenza delle comuni callosità è sede di dolore, spontaneo o alla pressione. ... Leggi Tutto

ortopèdico

Vocabolario on line

ortopedico ortopèdico agg. e s. m. [der. di ortopedia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo, attinente all’ortopedia: istituto o.; clinica ortopedica. Apparecchi o., fabbricati con materiali diversi (stoffa, [...] di solito su misura, con i quali si correggono le deformazioni del tronco o degli arti, o si immobilizzano determinate articolazioni: busto o., corsetto o., ginocchiera o., scarpe o. (e per estens. anche rete o., del letto, materasso o., più rigidi ... Leggi Tutto

sindesmologìa

Vocabolario on line

sindesmologia sindesmologìa s. f. [lat. scient. syndesmologia, comp. del gr. σύνδεσμος «unione; formazione legamentosa» e -logia]. – Parte dell’anatomia che tratta delle articolazioni, sinon. di artrologia. ... Leggi Tutto

sindesmòṡi

Vocabolario on line

sindesmosi sindesmòṡi s. f. [der. del gr. σύνδεσμος «unione, legamento», comp. di σύν «con» e δεσμός «legame»]. – In anatomia, particolare tipo di articolazione in cui mancano la cavità articolare e [...] di rivestimento, mentre i segmenti ossei, che possono essere distanziati tra loro, sono tenuti insieme da una membrana o da legamenti (per es., le articolazioni tra radio e ulna, tra tibia e perone, e quelle che uniscono tra loro lamine vertebrali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vacillare

Vocabolario on line

vacillare (ant. vagillare) v. intr. [dal lat. vacillare, di origine oscura] (aus. avere). – 1. a. Di persona, ondeggiare, muoversi in qua e là accennando di cadere per mancanza di stabilità dovuta a [...] vacillante fiammella; trono vacillante; una fama ormai vacillante; fede vacillante. In veterinaria, cavallo vacillante, il cavallo in cui le articolazioni del ginocchio e del garretto tremano quando cammina, per debolezza o per cattiva conformazione. ... Leggi Tutto

labialiżżazióne

Vocabolario on line

labializzazione labialiżżazióne s. f. [der. di labializzare]. – Processo fonetico per cui a un’articolazione orale specifica (dentale, palatale, velare, ecc.) si aggiunge in simultaneità l’avanzamento [...] , più o meno accentuati, delle labbra (con termine tecnico procheilia, o protrusione labiale); deriva o da influenza di articolazione procheila contigua (come nel caso di s labializzato in suo o soave) o da trasformazione storica che tocchi in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
radioulnari, articolazioni
Articolazioni che permettono al radio di muoversi rispetto all’ulna, facendo compiere all’avambraccio il movimento di pronosupinazione.
costovertebrali, articolazioni
Articolazioni i cui elementi ossei sono costituiti da faccette articolari situate rispettivamente sulla testa della costa e sui corpi di due vertebre contigue; i mezzi di contenzione sono rappresentati da un’esile capsula articolare e da tre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali