• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [7]
Botanica [2]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geologia [1]
Danza classica [1]
Danza [1]
Religioni [1]
Zoologia [1]

arterioscleròṡi

Vocabolario on line

arteriosclerosi arterioscleròṡi (o arteriosclèroṡi) s. f. [comp. di arteria e sclerosi]. – In medicina, il complesso delle modificazioni morfologiche e strutturali di tipo degenerativo delle arterie [...] (perdita di elasticità, ispessimento uniforme della parete, ecc.), che si instaurano in modo graduale, col progredire dell’età, provocando in genere disturbi della circolazione sanguigna con complicazioni ... Leggi Tutto

arterioscleròtico

Vocabolario on line

arteriosclerotico arterioscleròtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di arteriosclerosi] (pl. m. -ci). – Connesso con l’arteriosclerosi: demenza a.; che, o chi, è affetto da arteriosclerosi. ... Leggi Tutto

cerebroscleròṡi

Vocabolario on line

cerebrosclerosi cerebroscleròṡi (o cerebrosclèroṡi) s. f. [comp. di cerebro- e sclerosi]. – In medicina, sinon. poco usato di arteriosclerosi cerebrale. ... Leggi Tutto

artèria

Vocabolario on line

arteria artèria s. f. [dal lat. arteria, gr. ἀρτηρία «canale respiratorio, vaso sanguifero»]. – 1. Nome generico dei vasi sanguiferi che trasportano il sangue in senso centrifugo, cioè dal cuore alla [...] , la polmonare, la renale, la succlavia. Le malattie e gli eventi morbosi più comuni a carico delle arterie sono l’arteriosclerosi, le varie forme di arterite, la trombosi, gli aneurismi. 2. fig. Via importante di una grande città, o anche grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

eṡògeno

Vocabolario on line

esogeno eṡògeno agg. [comp. di eso-2 e -geno]. – Che proviene o nasce dal di fuori (contrapp. a endogeno): fattori e., cause esogene. In partic.: a. In geologia, di azioni, forze, fenomeni, ecc., che [...] (o organiche), vasto gruppo di malattie mentali che sono variamente causate da stati morbosi dell’organismo (arteriosclerosi, lue, traumi cerebrali, alcolismo, morfinismo, tossine originate da malattie infettive), e sono caratterizzate da disturbi di ... Leggi Tutto

ematomielìa

Vocabolario on line

ematomielia ematomielìa s. f. [comp. di emato- e -mielia]. – Emorragia nella compagine del midollo spinale che insorge in seguito a trauma, con o senza frattura vertebrale, o spontaneamente per sforzi [...] fisici e per alterazioni dei vasi midollari (lue, arteriosclerosi). ... Leggi Tutto

rammollito

Vocabolario on line

rammollito agg. [part. pass. di rammollire]. – Divenuto molle, in senso proprio e fig.: cervello r.; un vecchio r.; Il nonno ... adesso smemorato e r. dall’arteriosclerosi deve camminare adagio … però [...] pretende di uscire di casa, e lo fa ogni giorno per ore e ore (Arbasino); di persona, spesso sostantivato: quel r.!; una società di rammolliti ... Leggi Tutto

calcificazióne

Vocabolario on line

calcificazione calcificazióne s. f. [der. di calcificare]. – In medicina, il depositarsi di sali calcarei nei tessuti, come processo fisiologico (accrescimento delle ossa, sviluppo dei denti) o patologico [...] (arteriosclerosi, riparazione di lesioni parenchimali, soprattutto dell’apparato respiratorio). In botanica, sinon. di calcarizzazione. ... Leggi Tutto

danza

Vocabolario on line

danza s. f. [dal fr. danse, deverbale di danser «danzare»]. – 1. a. In generale, da un punto di vista antropologico, insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo con funzione mimica, simbolica, [...] un’abnorme vivacità delle arterie visibili (temporali, carotidi, pedidie, ecc.); d. ilàre, segno radioscopico caratteristico dell’arteriosclerosi dell’arteria polmonare, costituito da una esagerata pulsatilità dell’arco medio del profilo sinistro del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

sclerare

Vocabolario on line

sclerare v. intr. [der. improprio di arteriosclerosi, con riferimento al decadimento mentale indotto da tale malattia] (io sclèro, ecc.; aus. avere), pop. – Nel gergo giovanile, sragionare, andar fuori [...] di testa: l’hanno bocciato e ha sclerato! ◆ Part. pass. sclerato, anche come agg., fuori di testa: poveraccio, è un pazzo sclerato ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
arterioscleròsi
arterioscleròsi Complesso delle modificazioni morfologiche e strutturali di tipo degenerativo delle arterie (perdita di elasticità, ispessimento uniforme della parete ecc.) che si instaurano in modo graduale, con il progredire dell'età, provocando...
ARTERIOSCLEROSI
(IV, p. 674; App. III, I, p. 134) L'a., o aterosclerosi per ricordare il termine che fa riferimento anche alla caratteristica lesione ateromasica, continua a occupare, per le sue conseguenze d'organo, il primo posto tra le cause di morte (per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali