aneurisma
s. m. [dal lat. tardo aneurysma, gr. ἀνεύρυσμα «dilatazione», der. di ἀνευρύνω «dilatare»] (pl. -i). – In medicina, dilatazione, più o meno circoscritta, del calibro di un’arteria, dovuta all’alterazione [...] anatomica della sua parete e alla sollecitazione della pressione arteriosa, la quale, se raggiunge valori molto alti, comporta il rischio di rottura della parete medesima con conseguente emorragia mortale. ...
Leggi Tutto
sincope
sìncope s. f. [dal gr. συγκοπή, der. di συγκόπτω «spezzare» (comp. di σύν «con, insieme» e κόπτω «percuotere, rompere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, sospensione, per lo più transitoria, della [...] coscienza, provocata da improvvisa carenza a livello cerebrale di ossigeno e di glicosio (per crisi acuta di ipotensione arteriosa, per turbe circolatorie cerebrali, per alterata funzionalità cardiaca, ecc.). 2. In linguistica, caduta di un suono o ...
Leggi Tutto
aneurismoplastica
aneurismoplàstica s. f. [comp. di aneurisma e plastica]. – Operazione di chirurgia plastica per la ricostruzione della parete arteriosa nel quadro di un intervento per aneurisma. ...
Leggi Tutto
iperteso
ipertéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di iper- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipertensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipertesi. ...
Leggi Tutto
ortostatico
ortostàtico agg. [comp. di orto- e -statico; cfr. gr. ὀρϑόστατος «eretto»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di fenomeno che è in relazione con la stazione eretta del corpo: posizione [...] in piedi; albuminuria o., albuminuria che compare solo dopo prolungata stazione eretta (ha scarsa importanza clinica); ipotensione o., diminuzione della pressione arteriosa che si verifica nel passaggio dalla posizione sdraiata a quella eretta. ...
Leggi Tutto
REM
⟨rèm⟩ s. m. – In neurofisiologia, sigla dell’ingl. Rapid Eye Movements «rapidi movimenti oculari», fase del sonno (più precisamente detta fase REM o sonno REM) caratterizzata da movimenti rapidi [...] e modificazioni dell’elettromiogramma, nonché da alterazioni varie del sistema nervoso autonomo (miosi, aritmie cardiache, ipotensione arteriosa, ecc.); come risulta da studî di psicofisiologia, tale fase coincide, nell’uomo, con il periodo di ...
Leggi Tutto
farmaco mirato
loc. s.le m. Farmaco studiato per individuare e colpire un obiettivo specifico. ◆ Dopo dieci anni di questo peregrinare la donna, oggi quarantenne, è infine approdata al centro antipanico [...] fattore predittivo più importante e solo un altro fattore è risultato in grado di predire gli eventi, la pressione arteriosa differenziale mentre tutti gli altri come il colesterolo e l’ipertrofia ventricolare sinistra sono stati cancellati da questo ...
Leggi Tutto
betabloccante
agg. e s. m. [comp. di (recettori) beta e part. pres. di bloccare]. – In medicina, di farmaco che agisce bloccando i recettori β-adrenergici, situati soprattutto nel cuore (recettori β1) [...] e nella muscolatura liscia dei bronchi (recettori β2); il suo impiego terapeutico riguarda soprattutto le malattie cardiovascolari (alcune aritmie, angina pectoris, ipertensione arteriosa, ecc.). ...
Leggi Tutto
trombosi
trombòṡi s. f. [dal gr. ϑρόμβωσις, der. di ϑρόμβος «grumo, trombo»]. – 1. In medicina, condizione morbosa caratterizzata dalla formazione di trombi nei vasi sanguiferi e nel cuore: t. delle [...] . dell’aorta; t. delle coronarie, causa più frequente dell’angina pectoris e dell’infarto del miocardio; t. delle arterie cerebrali); t. cardiaca, limitata spesso alle appendici auricolari e agli atrî, e costituita da trombi parietali o valvolari che ...
Leggi Tutto
Eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazi organici contenenti liquidi (i. arteriosa, i. endocranica) o gas (i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace). Con riferimento al contenuto di tali cavità si parla di i. sanguigna...
In medicina, la pressione anormalmente bassa in una cavità organica contenente liquidi (arterie, ventricoli cerebrali, spazi subaracnoidei ecc.). I. arteriosa Per quanto non si possano fissare limiti precisi, si può parlare d’i. arteriosa, in...