• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Medicina [47]
Diritto [27]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Biologia [11]
Storia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [8]
Comunicazione [6]

castagna

Vocabolario on line

castagna s. f. [lat. castanea, der. del gr. κάστανον «castagna, castagno»]. – 1. Il frutto mangereccio del castagno: è un achenio, globoso-schiacciato, a pericarpo (buccia o scorza) coriaceo, di color [...] nel cavallo, anche sulla faccia interna e superiore dello stinco posteriore. 4. C. dell’argano, il nottolino d’arresto. 5. Nella costruzione navale, ciascuno dei robusti scontri, disposti lungo gli scali di costruzione per trattenere l’invasatura, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

uòmo mòrto

Vocabolario on line

uomo morto uòmo mòrto locuz. usata come s. m. – 1. region. Attaccapanni formato da un sostegno centrale verticale, munito di base, attorno al quale sono disposte una o più corone di attaccagnoli per [...] piccolo sforzo volontario (di solito la pressione di un pedale o di un tasto) da esercitare per rendere efficiente il comando e che, se manca (per più di 5-10 secondi, in genere), dà luogo alla frenatura e all’arresto del convoglio o della macchina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

suicidarsi

Vocabolario on line

suicidarsi v. rifl. [der. di suicidio] (io mi suicido, ecc.). – 1. Togliersi deliberatamente la vita (sinon. più specifico di uccidersi, in quanto sottolinea esplicitamente la volontarietà): ha tentato [...] di s.; si è suicidato per sottrarsi all’arresto, o allo scandalo, al disonore, o in un momento di sconforto. 2. fig. Compiere deliberatamente, o anche per insipienza e incapacità, atti che pregiudicano gravemente la propria persona, la posizione e ... Leggi Tutto

sfuggire

Vocabolario on line

sfuggire v. tr. e intr. [der. di fuggire, col pref. s- (nel sign. 3); cfr. lat. effugĕre, comp. di ex- e fugĕre «fuggire»] (coniug. come fuggire). – 1. tr. Evitare, scansare un danno o un rischio, una [...] Con riferimento a persone, riuscire a evitare una punizione, a eludere ricerche e controlli, o sottrarsi a una sorte: s. all’arresto, alla cattura; s. alla polizia; nessuno può s. al proprio destino; scampare a un grave danno o rischio: s. alla morte ... Leggi Tutto

perditèmpo

Vocabolario on line

perditempo perditèmpo s. m. e f. [comp. di perdere e tempo] (pl. -i o invar.). – 1. s. m. Cosa che non serve ad altro che a far perdere tempo, attività inutile e vana: queste formalità burocratiche sono [...] e f., invar. Persona oziosa, che perde tempo, che non ha voglia di lavorare. 3. s. m. Nella tecnica ferroviaria, il tempo necessario all’avviamento e all’arresto dei treni, e anche il tempo di sosta negli incroci sui tronchi di linea a binario unico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

panne

Vocabolario on line

panne 〈pan〉 s. f., fr. [v. panna2] (in ital. comunem. pronunciato 〈panne〉). – Guasto meccanico improvviso, che provoca l’arresto del funzionamento del motore (soprattutto di un’autovettura o di altro [...] veicolo), costringendo a una sosta forzata per la riparazione: avere la macchina in p.; siamo rimasti in panne sull’autostrada (v. anche panna2, n. 2) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

castellétto

Vocabolario on line

castelletto castellétto s. m. [dim. di castello]. – 1. Piccolo castello: si vedeva un palagio quasi in forma fatto d’un bel c. (Boccaccio). In questo senso, anticam. aveva anche un plur. femm., le castelletta. [...] 2. Con accezioni tecniche particolari: a. In tipografia, blocchetto d’arresto, munito di vite, che scorre lungo il compositoio per determinare la giustezza della riga. Anche, parte della piegatrice, detta a tasche o a castelletti, per la piegatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

frontino

Vocabolario on line

frontino s. m. [der. di fronte]. – 1. Colpo non molto forte dato in fronte a qualcuno col palmo della mano. Nel rugby, atto difensivo del giocatore che, in determinati casi di arresto da parte di un [...] avversario, lo respinge premendogli la fronte con un palmo. 2. Parrucchino usato (spec. da attori) per nascondere un’accentuata stempiatura dei capelli. 3. Finimento del cavallo, lo stesso che frontale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rifugiarsi

Vocabolario on line

rifugiarsi v. intr. pron. [der. di rifugio] (io mi rifùgio, ecc.). – Cercare, trovare, avere rifugio: la pioggia mi costrinse a rifugiarmi sotto un albero; rifugiarsi in una caverna, in una capanna, [...] al coperto; molti antifascisti, per sfuggire all’arresto, si rifugiarono in Francia; per evitare quel seccatore si rifugiò in un caffè. Fig., in senso spirituale, cercare conforto, serenità: dopo la morte del figlio si è rifugiato nei suoi studî (e ... Leggi Tutto

perforato

Vocabolario on line

perforato agg. [part. pass. di perforare]. – 1. Che è o appare trapassato da uno o più fori: fogli, moduli p. lungo il margine laterale (o con il margine p.); schede, nastri p., su cui sono stati praticati [...] di lamina che presenta realmente dei fori, anche di varî centimetri di diametro (come, per es., nelle foglie del filodendro), che sono dovuti all’arresto precoce dello sviluppo del tessuto internervale, in confronto all’accrescimento delle nervature. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 23
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali